Cambio al vertice della Vigor Basket Matelica

2' di lettura 04/12/2018 - Si concretizza ufficialmente, dopo la convocazione dell’assemblea per votare, il cambio della guardia al vertice della Vigor basket Matelica targata Halley: Miriam Pecchia lascia la carica a Stefano Bruzzechesse, che diventa dunque il nuovo Presidente della Vigor.

Un passo che andava solo formalizzato, ma che era stato deciso dalla Presidente uscente già da molto tempo. E, nel più puro degli avvicendamenti in continuità, il ruolo verrà ricoperto da un membro dell’attuale direttivo.

Con Bruzzechesse la Halley ha anche, a memoria, il più giovane Presidente di sempre. “Faccio un grande in bocca lupo al nuovo Presidente e gli auguro buon lavoro”, dichiara Miriam Pecchia, che ha dovuto lasciare la presidenza innanzitutto “per i troppi impegni familiari dovuti al trasferimento, dopo Simone, anche di Gabriele, a Jesi per giocare a basket lì, e quindi la mia vita si divide tra Matelica e Jesi. La conseguenza è, giocoforza, il poco tempo disposizione per gestire un’associazione sportiva”.

Pecchia torna però al suo primo amore, cioè tornerà a gestire l’Minibasket “e dare il mio contributo nel settore giovanile, per continuare a seguire e interessarmi dei ragazzi che sin da quando sono entrata in società quindi otto anni fa, ho avuto modo di seguire dal Minibasket fino ai campionati giovanili”.

Le giovanili sono state d’altre parte il metro con cui Miriam ha sempre valutato la sua presidenza. E nel fare un bilancio, ci parla subito del fatto che “l’anno scorso le giovanili ci hanno date molte soddisfazioni, con la vittoria di 2 campionati regionali: l’U15 e l’U14 e un ottimo posizionamento degli U16. Non ne ho mai fatto mistero: per me è sempre stato importante credere nei nostri ragazzi e quindi anche aver creato la squadra di promozione, oggi militante in D con ottimi risultati”.

Ci tiene anche a ringraziare “tutti i dirigenti che in questi due anni e mezzo hanno collaborato con me e mi hanno aiutato nel difficile compito di presidente. E tutto lo staff tecnico, che ancora oggi è presente e fa un lavoro egregio. Ringrazio anche le persone che mi sono state accanto in questo periodo, perché comunque ho dovuto affrontare dei momenti difficili e fortunatamente non sono stato da sola. Inoltre mi preme dire, alle persone che criticano a prescindere, che è troppo facile criticare mentre è molto più difficile lavorare perché le cose vadano bene ed io nel mio piccolo credo di avere fatto qualcosa di buono. Ringrazio il presidente FIP marche Davide Paolini perché in più di un’occasione mi ha ascoltato ed aiutato a risolvere situazioni ingarbugliate".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2018 alle 12:14 sul giornale del 05 dicembre 2018 - 913 letture

In questo articolo si parla di sport, matelica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a15a





logoEV
logoEV