Baresi, Miss Italia e il vincitore di XFactor tagliano il nastro della nuova scuola di Pieve Torina (foto)

2' di lettura 11/12/2018 - Grazie all’impegno della Fondazione Francesca Rava - N.P.H Italia Onlus, oggi è stata consegnata con grande partecipazione, la nuova Scuola dell’Infanzia a Pieve Torina, Comune marchigiano distrutto al 90% dal terremoto del 2016.

Autorità, donatori, volontari, bambini con i loro genitori e insegnanti hanno preso parte alla consegna della nuova struttura scolastica, avvenuta con il Patrocinio della Camera dei deputati, presente il vicepresidente On. Rosato. Una bella festa di Natale per il borgo marchigiano, che ha unito il mondo dello sport, del food, dell’arte, della moda, nel sostegno alla Fondazione Francesca Rava in aiuto alla comunità colpite dal sisma.

Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie al prezioso supporto di tanti donatori, tra i quali Alleanza delle Cooperative Italiane, CGIL, CISL, UIL con il contributo delle cooperative e dei lavoratori, Moncler, Q8, Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana, Kartell, Fondazione Milan e Il Premio Antonio Feltrinelli 2017 Accademia dei Lincei. Tra i personaggi più noti che hanno partecipato alla giornata, il campione Franco Baresi Ambassador di Fondazione Milan, il cantante Lorenzo Licitra vincitore di X Factor 2017, la Miss Italia marchigiana Carlotta Maggiorana.

Si tratta dell’ottava scuola realizzata dalla Fondazione Francesca Rava in Centro Italia, dopo la consegna già avvenuta di altre 7 tra Umbria (Norcia, Cascia e Eggi) e Marche (Arquata del Tronto), prima dei due anni dalle scosse. L’impegno della Fondazione Francesca Rava per i bambini del Centro Italia colpiti dal terremoto continua con la raccolta fondi per la costruzione del Centro civico polisportivo di Pieve Torina.

“Voglio complimentarvi per la bellezza di questa scuola sotto tutti i punti di vista a livello architettonico, per i materiali utilizzati e soprattutto perché è sicura ed è un bellissimo regalo che si fa alla comunità - ha detto il presidente della Regione Ceriscioli - La vicinanza ai bambini, ai più piccoli è il segnale più forte della ricostruzione. Un segno di grande reazione dopo aver fatto le Sae, sistemato la scuola elementare e adesso anche questa scuola primaria a completamento di un quadro di servizi scolastici importanti perché sappiamo che attorno a questi poi ci si ritrova. E’ una giornata di festa, anche questa frutto di una combinazione tra donazioni, l’attività della Fondazione Rava, la capacità di raccogliere tanti soggetti per mettere insieme questo intervento. I fondi degli sms solidali hanno fatto spesso da complemento a queste operazioni: un incrocio importante che permette oggi di avere questa bella realizzazione. Pievetorina ancora una volta si dimostra un territorio con una grande energia e una grande capacità di risposta”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2018 alle 17:02 sul giornale del 12 dicembre 2018 - 1464 letture

In questo articolo si parla di attualità, pieve torina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2ln





logoEV
logoEV