I Solisti di Milano Classica protagonisti del primo appuntamento della stagione concertistica a Camerino

2' di lettura 11/12/2018 - Sulle originali e fresche note delle 6 Sonate a Quattro di Gioachino Rossini si è aperta con successo la quarantanovesima edizione della stagione concertistica 2018/19 della Gioventù Musicale d'Italia di Camerino, organizzata anche quest'anno in collaborazione con l'Associazione Musicamdo Jazz presso l'Aula Magna dei Licei, nel Polo Scolastico provinciale di via Madonna delle Carceri.

Protagonisti del primo concerto di domenica 9 dicembre sono stati i Solisti di Milano Classica, che hanno reso omaggio all'illustre compositore marchigiano, di cui quest'anno ricorre il 150° anniversario della morte.

Le Sonate, infatti, furono composte nell'estate del 1804 all'età di soli 12 anni da un precoce Rossini durante le vacanze trascorse nella casa della ricca famiglia Triossi, presso la tenuta di Conventello di Ravenna, dove il musicista fu ospitato grazie all'interessamento del giovane Agostino Triossi, appassionato contrabbassista autodidatta, che lo invitò a scrivere della musica da camera oltre che per suo intrattenimento, anche per diletto dei cugini Luigi e Giovanni Morini, suonatori rispettivamente di violino e violoncello. In tre soli giorni Rossini compose queste brillanti 6 Sonate a Quattro, da enfant prodige quale si rivelò fin da subito, nelle quali già si evince chiaramente il seme del Rossini operistico futuro per l'originalità delle musiche frizzanti e godibili, dal ritmo intenso e appassionante. In particolare nella Sonata VI in re maggiore (“La Tempesta”) troviamo con particolare veemenza l'uso del temporale sulla scena, caratteristica questa che sarà tipica dello stile rossiniano, come hanno spiegato all’attentissimo pubblico accorso al concerto gli stessi musicisti.

I Solisti di Milano Classica, un ensemble composto da Eleonora Matsuno e Jamiang Santi ai violini, Cosimo Carovani al violoncello e Federico Bagnasco al contrabbasso, hanno eseguito magistralmente le sonate, coniugando il virtuosismo tecnico dell'esecuzione alla freschezza interpretativa di talentuosi e giovani musicisti. Si è aperta con il migliore degli auspici l'edizione di quest'anno che vedrà salire sul palco prossimamente altri artisti di assoluto prestigio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2018 alle 12:27 sul giornale del 12 dicembre 2018 - 281 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2kH





logoEV
logoEV