Raccolta fondi per la Beata Mattia di Matelica: aperto un conto corrente dedicato

Beata Mattia Matelica 2' di lettura 27/12/2018 - E’ espressione tipica della tradizione della Chiesa ricordare il giorno natalizio – il dies natalis – dei Santi, cioè il giorno in cui i Santi lasciano la terra e “nascono” al cielo.

Desta stupore e gratitudine perciò pensare che proprio nel tempo del Natale del Signore noi ricordiamo la morte della Beata Mattia, il suo transito al cielo come il suo natale: “questa notte, al Mattutino, è l’ultima ora e fine della mia vita: è tempo di salire al Padre!”, aveva predetto alle sue sorelle, conoscendo in anticipo per dono divino l’ora del suo passaggio. Era la notte del 28 dicembre, nell’anno del Signore 1319. Quest’anno 2018 la Comunità delle Clarisse del Monastero che custodisce il Corpo della loro santa Abbadessa celebra la “festa” della nascita al cielo della Beata Mattia con il tradizionale triduo di preparazione e, il 28 dicembre, con la celebrazione di due S. Messe, alle ore 8.00 e alle ore 18.00.

Le celebrazioni si svolgeranno ancora nella cappella provvisoria, ingresso via Damiano Chiesa, luogo di cui i fedeli abituali sono a conoscenza dai giorni successivi il terremoto dell’ottobre del 2016. Ma è auspicio di tutti che l’anno prossimo le celebrazioni del 7° centenario del “natale” della Beata Mattia (1319-2019) possano tornare ad essere celebrate nella chiesa-santuario, cui tutta la città di Matelica e tutti i devoti sono profondamente legati.

Perché questo accada, come già detto alcune settimane fa dalle righe del nostro giornale, le Sorelle Clarisse hanno avviato una raccolta fondi e hanno aperto da pochi giorni un conto corrente dedicato: ciascuno qui potrà dare il proprio contributo liberale per la ripresa dei lavori della chiesa, in vista del centenario. E’ quanto chiedono i fedeli e i pellegrini che continuano a visitare l’Urna della Beata, in collocazione provvisoria presso la portineria del Monastero. E’ quanto sperano le monache clarisse, nel desiderio di restituire presto questo luogo di preghiera e di grazia alla città e alla grande “famiglia spirituale” dei devoti della Beata.

L’augurio natalizio donato dalle Sorelle è che “la Beata Mattia ci aiuti ad aprire il cuore al Dio Bambino, nato per noi, e a renderci sensibili alle necessità dei fratelli, spinti da quella Carità divina che si è fatta carne in Gesù, e che la Beata Mattia ha accolto fedelmente nella sua vita fino a diventarne madre e maestra”.

Riferimenti bancari: Ente Morale Monastero delle Clarisse S. Maria Maddalena
UBI Banca – filiale di Matelica
IBAN IT 10U0311168950000000005569 - causale: riapertura Chiesa
Per l’Estero: BIC BLOPIT22






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2018 alle 18:52 sul giornale del 28 dicembre 2018 - 1576 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, beata mattia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2QL





logoEV
logoEV


Cookie Policy