7 febbraio 2019





...

Nel classico appuntamento del sabato alle 18.15, la Vigor Matelica, si trova ad affrontare in trasferta la capolista Lanciano, per la quinta giornata di ritorno. Ci si aspettava due squadre pronte a darsi battaglia e così è stato: all’ingresso in campo è una lotta senza esclusione di colpi, da una parte e dall’altra le squadre macinano punti, ma il gap tra le due non è mai troppo grande.


...

Altre otto famiglie, residenti in una palazzina di viale della Libertà danneggiata dalle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, potranno fare ritorno a casa a seguito dei lavori di recupero e restauro seguiti al sisma.




...

"Ho letto sulla stampa una imbarazzata non-risposta da parte della Giunta Regionale sulla mia denuncia relativa alla distrazione dei fondi europei ottenuti per le aree del sisma e spesi a pioggia fuori dall'area del cratere. Qui non servono chiacchiere vuote, Ceriscioli modifichi immediatamente in auto-tutela quelle delibere sulla spesa di 10 milioni di euro per il turismo che invece di essere dedicati alla rinascita delle aree terremotate andranno in altri territori. Mi spiacerebbe essere costretta a presentare esposti a Corte dei Conti e Commissione Europea per l'uso distorto dei fondi comunitari" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dopo la denuncia sulle tre delibere della Giunta Regionale, la 829/2018, la 1402/2018 e la 20/2019 con cui si finanziano con i fondi destinati specificatamente per il rilancio delle zone del cratere le consuete campagne promozionali generali per le Marche e diversi eventi al di fuori delle aree terremotate, da Pesaro ad Urbino, che invece dovrebbero essere finanziati con gli altri fondi "ordinari" provenienti da Bruxelles.


...

Al via la quarta edizione del Premio Asimov, nato per avvicinare il mondo della scienza e quello della scuola.


...

L’assemblea dei 44 soci che detengono il 100% del capitale di VivaServizi Spa ha approvato all’unanimità il budget economico-finanziario e degli investimenti 2019 che consentirà di proseguire il programma di investimenti che fanno riferimento al Piano d’Ambito e che guarda alla ricerca di nuove fonti di approvvigionamento, alla manutenzione e rinnovamento delle reti di distribuzione di acqua potabile e delle reti fognarie ed alle opere di collettamento e di depurazione.


6 febbraio 2019

...

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha prorogato le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado delle zone colpite dal sisma per l’anno scolastico 2019/2020.



...

Dopo il successo di pubblico dell’ultimo incontro, che ha visto ospitare a palazzo Governatori la scrittrice Carla Maria Russo, autrice del romanzo “L’acquaiola” edito da Piemme, i Teatri di Sanseverino, nell’ambito sempre della rassegna dedicata agli “Incontri con l’Autore”, giovedì prossimo (7 febbraio) alle ore 21 presentano, nell’ex aula udienze del Giudice di Pace, la scrittrice Mariolina Venezia.


...

E’ in programma per il prossimo 11 febbraio un seminario dal titolo “From past to future. Camerino and Almaty along the New Silk Way”, promosso nell’ambito del progetto Erasmus Plus che vede la collaborazione tra Unicam e la University of International Business di Almaty in Kazakistan, progetto finanziato dalla Commissione Europea per un totale di circa 100.000 euro.


...

Sabato 2 febbraio è iniziata la fase ad orologio per la Thunder Basket Halley Matelica-Fabriano che in casa si è dovuta subito scontrare con la capolista del campionato di serie B femminile. Per la Thunder nulla da fare contro il Basket Girls di Ancona saldamente al comando.


...

"I fondi del Sisma2016 vengono usati come un vero e proprio bancomat dalla Giunta Ceriscioli che li usa addirittura fuori dal cratere per accontentare consorterie varie; oltre alla vicenda delle piste ciclabili ci sono fatti ben più gravi come quelli dei milioni di euro del turismo spesi per altri scopi e non per il rilancio delle aree terremotate" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera che ha pubblicato sul proprio sito un mini-dossier sull'uso distorto dei fondi e sulle procedure poco o per nulla partecipate per distribuire i fondi comunitari.


5 febbraio 2019

...

Declinata dalla Cantina Terre di Serrapetrona nella versione ferma con il Robbione prodotto sin dall'antichità con il metodo dell'appassimento e il Collequanto che esprime in maniera piu' immediate le caratteristiche di questo vitigno, ha ottenuto la doppia medaglia d'oro e il bronzo del BEST of WINES nel concorso più prestigioso della Cina.




...

Prosegue al Teatro Piermarini di Matelica domenica 10 febbraio la stagione musicale nata dalla collaborazione tra il Comune di Matelica e l’AMAT con Novecento del Duo da Camerino formato dal clarinettista Vincenzo Correnti e dal pianista Fabrizio Ottaviucci.





...

Un sistema regionale chiamato a supportare l’educazione alla cittadinanza globale, partendo dai contenuti dell’Agenda Onu 2030. Poggia su queste basi il protocollo d’intesa tra Consiglio regionale, Università, Cvm (Comunità Volontari per il Mondo), Rete di Scuole Marchigiane e Università per la Pace, presentato ufficialmente e sottoscritto nel corso di un incontro a Palazzo delle Marche.





4 febbraio 2019



...

“Sinceramente le polemiche non mi appassionano, ma visto che si vuole trasformare completamente la realtà, mi è d'obbligo fare qualche precisazione.” Così inizia la replica del consigliere Bisonni alle dichiarazioni dei consiglieri della Lega dopo la loro astensione in merito alla mozione presentata da Bisonni per la riapertura del punto nascita a San Severino Marche.


...

“E’ sempre un punto di svolta quando si restituisce una scuola alla comunità e dopo le difficoltà del sisma si guarda in avanti. La generosità di tanti soggetti che hanno donato fondi si trasforma in un momento di vicinanza e di calore. Un grazie al presidente Tajani perché è molto presente nel territorio della nostra regione e si è disegnato un rapporto fecondo tra Europa e le Marche che ha permesso di fare tante cose. Si sono sostenute le famiglie interessate dal sisma affrontato l’emergenza, erogato il contributo di autonoma sistemazione, dato alloggi e affrontate tutte le messe in sicurezza grazie al finanziamento di un milione e mezzo di fondi europei. Qui a Caldarola notiamo la complessità della ricostruzione in quanto decine di case si affacciano sulla via principale molto stretta e proprio per queste cause c’è la necessità di affrontarla con interventi complessi”.


...

Un’opportunità che il territorio non può perdere! La Regione Marche, nell’ambito della Programmazione Europea 2014/2020 e nello specifico nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), ha attivato diverse azioni e interventi volti a raggiungere gli obiettivi di crescita e di sviluppo che l’Unione Europea, in sinergia con gli Stati membri e le Regioni, si è prefissata.



2 febbraio 2019


...

“1.860.000 euro che andranno ai Comuni in provincia di Fermo, altri 2.810.000 euro ai Comuni della Provincia di Macerata: sono i fondi destinati dal Governo alla manutenzione di strade e scuole grazie alla legge di Stabilità 2019. Rappresentano un sostegno concreto per gli enti locali che negli ultimi anni hanno dovuto far fronte a ripetuti tagli di bilancio e che andranno ai piccoli comuni del nostro territorio, dando una reale boccata d’ossigeno. Si aggiungo a questi fondi anche quelli alle amministrazioni provinciali, che potranno utilizzare per la manutenzione delle strade”, afferma la deputata pentastellata Mirella Emiliozzi.