Nelle prime ore di sabato mattina i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno tratto in arresto un cittadino polacco di 27 anni, raggiunto da un provvedimento di cattura emesso dalla Procura di Macerata in esecuzione di 3 sentenze passate in giudicato, emesse nel 2013, 2014 e 2017, divenute irrevocabili nell’anno 2017.
La mobilitazione per sostenere il recupero della Chiesa della Beata Mattia di Matelica arriva fino alla National Gallery di Londra. Negli spazi della prestigiosa istituzione si è tenuto giovedì un seminario su “Carlo Crivelli e le Marche”, organizzato dal National Gallery Research Center e da HeartQuake - together for reconstrAction, società benefica nata per sostenere la salvaguardia del patrimonio culturale delle Marche colpito dal terremoto del 2016.
Nel classico appuntamento del sabato alle 18.15, la Vigor Matelica, si trova ad affrontare in trasferta la capolista Lanciano, per la quinta giornata di ritorno. Ci si aspettava due squadre pronte a darsi battaglia e così è stato: all’ingresso in campo è una lotta senza esclusione di colpi, da una parte e dall’altra le squadre macinano punti, ma il gap tra le due non è mai troppo grande.
da Vigor Basket Matelica
"Ho letto sulla stampa una imbarazzata non-risposta da parte della Giunta Regionale sulla mia denuncia relativa alla distrazione dei fondi europei ottenuti per le aree del sisma e spesi a pioggia fuori dall'area del cratere. Qui non servono chiacchiere vuote, Ceriscioli modifichi immediatamente in auto-tutela quelle delibere sulla spesa di 10 milioni di euro per il turismo che invece di essere dedicati alla rinascita delle aree terremotate andranno in altri territori. Mi spiacerebbe essere costretta a presentare esposti a Corte dei Conti e Commissione Europea per l'uso distorto dei fondi comunitari" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dopo la denuncia sulle tre delibere della Giunta Regionale, la 829/2018, la 1402/2018 e la 20/2019 con cui si finanziano con i fondi destinati specificatamente per il rilancio delle zone del cratere le consuete campagne promozionali generali per le Marche e diversi eventi al di fuori delle aree terremotate, da Pesaro ad Urbino, che invece dovrebbero essere finanziati con gli altri fondi "ordinari" provenienti da Bruxelles.
da Movimento 5 Stelle
L’assemblea dei 44 soci che detengono il 100% del capitale di VivaServizi Spa ha approvato all’unanimità il budget economico-finanziario e degli investimenti 2019 che consentirà di proseguire il programma di investimenti che fanno riferimento al Piano d’Ambito e che guarda alla ricerca di nuove fonti di approvvigionamento, alla manutenzione e rinnovamento delle reti di distribuzione di acqua potabile e delle reti fognarie ed alle opere di collettamento e di depurazione.
da Viva Servizi
E’ in programma per il prossimo 11 febbraio un seminario dal titolo “From past to future. Camerino and Almaty along the New Silk Way”, promosso nell’ambito del progetto Erasmus Plus che vede la collaborazione tra Unicam e la University of International Business di Almaty in Kazakistan, progetto finanziato dalla Commissione Europea per un totale di circa 100.000 euro.
Dopo il successo di pubblico dell’ultimo incontro, che ha visto ospitare a palazzo Governatori la scrittrice Carla Maria Russo, autrice del romanzo “L’acquaiola” edito da Piemme, i Teatri di Sanseverino, nell’ambito sempre della rassegna dedicata agli “Incontri con l’Autore”, giovedì prossimo (7 febbraio) alle ore 21 presentano, nell’ex aula udienze del Giudice di Pace, la scrittrice Mariolina Venezia.
"I fondi del Sisma2016 vengono usati come un vero e proprio bancomat dalla Giunta Ceriscioli che li usa addirittura fuori dal cratere per accontentare consorterie varie; oltre alla vicenda delle piste ciclabili ci sono fatti ben più gravi come quelli dei milioni di euro del turismo spesi per altri scopi e non per il rilancio delle aree terremotate" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera che ha pubblicato sul proprio sito un mini-dossier sull'uso distorto dei fondi e sulle procedure poco o per nulla partecipate per distribuire i fondi comunitari.
da Movimento 5 Stelle
Declinata dalla Cantina Terre di Serrapetrona nella versione ferma con il Robbione prodotto sin dall'antichità con il metodo dell'appassimento e il Collequanto che esprime in maniera piu' immediate le caratteristiche di questo vitigno, ha ottenuto la doppia medaglia d'oro e il bronzo del BEST of WINES nel concorso più prestigioso della Cina.
dagli Organizzatori
Grande partecipazione al primo di una serie di incontri pubblici di presentazione del Progetto Integrato Locale che vede coinvolti il Comune di San Severino Marche, nel ruolo di ente capofila, insieme ai Comuni di Castelraimondo, Gagliole, Pioraco, Sefro, Fiuminata ed Esanatoglia.
Fino al 14 marzo prossimo professionisti del settore interessati possono partecipare al bando di gara per l’affidamento della progettazione definitiva, indagini e rilievi preliminari, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza di cinque caserme dell’Arma dei Carabinieri nelle Marche, fortemente danneggiate dal sisma del 2016.
da Agenzia del Demanio