19 febbraio 2019

...

Un viaggio estremamente interessante attraverso i capolavori di arte e spiritualità dal XIII al XVII secolo nelle Marche, attraverso l'analisi dettagliata delle croci dipinte, è stato quello che l'ingegnere Giovanni Venturi ha proposto al Rotary Club Camerino nel corso dell'ultima conviviale presentando il prestigioso volume scritto insieme alla dott.ssa Maria Giannatiempo Lòpez.



...

Dopo più di quarant’anni di onorata carriera, quasi tutti in servizio attivo nel Corpo Forestale dello Stato, il luogotenente con carica speciale Maurizio Simoncini saluta tutti dopo essere stato congedato per anzianità di servizio dall’Arma dei Carabinieri.


...

“L’arcivescovo di Camerino mi ha detto di esserci perché avremmo assistito a un bellissimo gesto, una grande donazione che permette alla scuola paritaria di ripartire. Ed è una vera fortuna per me essere qui oggi con questi bimbi straordinari, è per loro questo dono, è per loro questa bellissima scuola”. Lo ha affermato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, sabato mattina prendendo parte alla cerimonia di inaugurazione della nuova Scuola dell’Infanzia Paritaria “Maria Ausiliatrice” e Nido “Felice Cambriani” della Parrocchia Santa Maria in Via a Camerino.




...

Giornata intensa quella del 20 febbraio all’Università di Camerino con due appuntamenti sulle tematiche dell’open science e della scienza in occasione del Darwin Day.


...

“Piano Sviluppo Rurale fine programmazione 2020 e nuova programmazione con particolare riferimento al dissesto idrogeologico, tutela del suolo e prevenzione” è il titolo del seminario informativo che la federazione provinciale della Coldiretti di Macerata ha programmato per lunedì prossimo (25 febbraio), a partire dalle ore 9, alla sala Aleandri del teatro Feronia.


...

Il Comune di San Severino Marche ricorda che entro mercoledì prossimo (20 febbraio) vanno presentate le domande per prendere parte al Servizio civile volontario anziani promosso dalla Regione in base alla legge 32/2014.


...

Sabato 16 febbraio 2019, il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico insieme agli Istruttori della Scuola G. Mainini, lo Sci Club Marche 2000 e Bernabei Ski hanno effettuato un'uscita notturna a Sassotetto.


18 febbraio 2019

...

"Avevo denunciato con tanto di documenti l'uso dei fondi destinati al Sisma2016 come un bancomat per interventi nel turismo scollegati dall'emergenza da parte della Giunta regionale di Ceriscioli. Ora, dopo quella sulle ciclovie, arriva un'ulteriore denuncia circostanziata dei comitati dei cittadini colpiti dal terremoto, che hanno spiegato come la Giunta regionale marchigiana vuole usare i soldi europei vincolati alle attività di rilancio delle aree del sisma addirittura per finanziare i mercatini di Natale 2019 nei paesi della provincia di Pesaro non colpita dal tragico evento, oltre a mostre ed iniziative di vario genere, sempre fuori dal cratere. Una vicenda vergognosa e triste, del tutto ingiustificabile. Ceriscioli e la sua giunta veramente pensano che i comuni colpiti dal sisma non meritino neanche la possibilità di essere aiutati per organizzare i mercatini di Natale per rilanciare le loro comunità e il turismo e far vivere loro un periodo di festa in maniera un po' più serena?"



16 febbraio 2019

...

I tagli alla sanità pubblica fatti dal governo Renzi e da quello attuale, in particolare per finanziare le “marchette” elettorali di 5 Stelle e Lega, stanno aggravando una situazione già critica in generale e, nelle aree montane, in termini di chiusura di ospedali e prestazioni socio sanitarie. Dunque, un attacco sistematico al diritto primario alla salute.





15 febbraio 2019


...

Tre progetti del WWF Italia (Viva il Lupo, valorizzazione della biodiversità per una pedagogia della natura tra conflitto e resilienza; Mediterraneo plastic free a partire dalle scuole; Urbano, ma non troppo) guidano la graduatoria del bando del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sull’educazione ambientale nei parchi nazionali che si sono classificati al primo, al secondo e al quindicesimo posto su un totale di quarantacinque progetti candidati.



...

Due nuove date per gli incontri di presentazione sul territorio del Pil, il Progetto Integrato Locale, che vede coinvolti i Comuni di San Severino Marche, nel ruolo di ente capofila, e quelli di Castelraimondo, Gagliole, Pioraco, Sefro, Fiuminata ed Esanatoglia.




...

"La notizia dell'interessamento di Salini per l'acquisizione di Astaldi costituisce un potenziale passo in avanti anche per la risoluzione delle problematiche dei lavori della Quadrilatero, che hanno risentito della crisi di Astaldi" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera sulla notizia della proposta di acquisizione di Astaldi da parte di Salini.



14 febbraio 2019

...

Anche Fiastra ha fatto bella mostra di sé alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano che si è conclusa martedì. Il sindaco Claudio Castelletti e il vicesindaco Sauro Scaficchia hanno avuto l’opportunità di illustrare il progetto di riqualificazione legato alla grande attrattiva del lago in un evento ad hoc realizzato presso lo stand della Regione Marche.




...

Un bel momento di immersione nella storia con un pubblico da tutto esaurito e un toccante momento di ringraziamento per coloro i quali hanno lavorato alla riapertura del museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello al Monte che ha emozionato i presenti.


...

Saranno disponibili 18 milioni di euro del Psr (Programma di sviluppo rurale) per ripristinare la viabilità rurale nelle are del cratere sismico. Beneficiari saranno gli enti proprietari (Comuni e Unioni di comuni, organismi pubblici, Consorzi di bonifica o stradali, titolari di diritto) che dovranno presentare progetti d’intervento, con priorità per i tratti stradali di collegamento dei terreni e delle aziende di almeno due imprese agricole. La Giunta regionale ha autorizzato l’emanazione del bando che avverrà nelle prossime settimane.



13 febbraio 2019




...

Al terzo appuntamento con la 49^ stagione concertistica della Gioventù Musicale di Camerino, organizzata in collaborazione con l'Associazione Musicamdo jazz, domenica 10 febbraio il pubblico camerte è andato letteralmente in estasi per la raffinata e imponente esecuzione musicale del giovane pianista londinese Alexander Ullman, vincitore nel 2017 del prestigioso Concorso Internazionale Liszt di Utrecht, tanto da ottenere dal talentuoso artista addirittura un triplo bis.