"Dopo l'incontro tenutosi a Camerino il 19 gennaio scorso, e dopo un percorso di confronto e condivisione con tutti i Sindaci del cratere sui problemi della ricostruzione, circa 70 Sindaci si sono riconosciuti nell’obiettivo comune di voler tutelare e difendere il diritto naturale alla sopravvivenza dei loro territori e delle comunità che li popolano, e renderanno concreto il loro impegno unendosi in un Comitato dei Sindaci. Annuncio quindi con grande soddisfazione che il giorno 27 febbraio 2019, alle ore 10, presso il Crowne Plaza Rome – St. Peter’s (Via Aurelia Antica 415, Roma) si terrà l'assemblea costituente del Comitato e la nomina dei suoi rappresentanti".
da Comunicamonti
“La Regione Marche ci ha presentato il suo documento per la ricostruzione formato da una collazione di progetti raccolti a volte in maniera estemporanea e opaca, addirittura con progetti milionari spuntati dal nulla senza alcuna trasparenza. Addirittura un progetto da 1,5 milioni per la formazione da fare a Portonovo sostanzialmente anonimo oppure un progetto di un comune fuori cratere da 5 milioni di euro quando i singoli comuni erano stati formalmente esclusi per essere rappresentati unitariamente dall'ANCI. Evidentemente ci sono stati comuni più uguali degli altri... Ovviamente tutto inaccettabile sia dal punto di vista formale che sostanziale.”
da Movimento 5 Stelle
Nell’ambito della rassegna “La città in scena” della stagione teatrale 2019 del Comune di Camerino e dell’Amat, le Dieci Donne Mamme Matte rimettono in scena nell’Auditorium Benedetto XIII - dopo 5 anni dalla prima rappresentazione - la commedia in due atti di Italo Conti “www.scampamorte.com”.
I sindacati, dopo l’incontro avuto nella giornata del 19 febbraio scorso con l’azienda Astaldi SPA, hanno appreso con soddisfazione l’intenzione, da parte della società, di ripartire nel brevissimo tempo con le lavorazioni nel cantiere della Quadrilatero, ad oggi ferme da diversi mesi per le note problematiche finanziarie che hanno colpito il secondo gruppo di costruzioni italiano fino a giungere alla presentazione di un concordato in continuità.
Per dare voce all'appello firmato nelle scorse settimane da tutti i sindaci, di ogni colore politico, che compongono il cratere sismico delle regioni del Centro Italia colpite a partire dal 24 agosto 2016, ho appena depositato un disegno di legge per consentire la possibilità di un ulteriore mandato amministrativo ai primi cittadini dei paesi fino a quindicimila abitanti.
da Francesco Verducci
"Esprimo la mia soddisfazione per la notizia della riapertura dopo diversi mesi dei cantieri della Quadrilatero entro fine marzo. Gli sforzi di questi mesi per trovare una soluzione non mortificante per il territorio stanno avendo successo. Per formalizzare il tutto mancano alcuni passaggi fra cui la firma dell’atto di sottomissione da parte di Quadrialtero. Ora serve concludere rapidamente per avere infrastrutture perfettamente funzionali e limitare i disagi. Come sempre eserciteremo in controllo stretto sulle opere in esecuzione" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.
da Movimento 5 Stelle
Il Commissario straordinario alla Ricostruzione, Piero Farabollini, ha convocato per il 4 marzo prossimo, nella sede operativa di Rieti, la prima seduta della Conferenza permanente che sarà chiamata ad approvare il progetto esecutivo per la costruzione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
“Giovedì mattina a Roma ho incontrato i parlamentari delle Marche per parlare del Patto per lo sviluppo del doposisma. E’ stata un’occasione importante per illustrare il lavoro fatto da tutte le associazioni di categoria, dalle quattro università e addirittura dalla Conferenza Episcopale Marchigiana, attraverso l’individuazione di zone con sgravi fiscali, di contributi per le imprese e di servizi da attivare".
dalla Regione Marche
Dopo le scene della docu-fiction “Il ritratto di Leonardo”, e quelle della serie tv “Segnati da Dio”, il regista Luca Trovellesi Cesana torna a girare, insieme ai tecnici e agli operatori della casa di produzione televisiva Sydonia Production, nel territorio di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
Nuovo appuntamento con la musica di qualità domenica 24 febbraio, alle ore 17:30 presso l’aula magna del polo scolastico provinciale in via Madonna delle Carceri a Camerino. Per la 49^ Stagione Concertistica organizzata da Gioventù Musicale e Musicamdo Jazz arriva un duo assolutamente imperdibile.
da Gioventù Musicale Italiana Camerino
Sarà doppia la festa per gli studenti della classe 2° PIA dell’Istituto Professionale “Ercole Rosa” di San Severino Marche vincitori del premio speciale per le scuole del cratere nell’ambito del concorso didattico “Sulle vie della parità nelle Marche”, indetto dall’Osservatorio di Genere di Macerata con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità della Regione Marche e del Consiglio delle Donne del Comune di Macerata.
dal Comune di San Severino Marche
Una serie di proposte condivise per una “decisa accelerata” alla ricostruzione: le ha illustrate questa mattina il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello con il direttore dell'Ufficio speciale per la ricostruzione Cesare Spuri.
dalla Regione Marche
Un viaggio estremamente interessante attraverso i capolavori di arte e spiritualità dal XIII al XVII secolo nelle Marche, attraverso l'analisi dettagliata delle croci dipinte, è stato quello che l'ingegnere Giovanni Venturi ha proposto al Rotary Club Camerino nel corso dell'ultima conviviale presentando il prestigioso volume scritto insieme alla dott.ssa Maria Giannatiempo Lòpez.
da Claudia Trecciola
“L’arcivescovo di Camerino mi ha detto di esserci perché avremmo assistito a un bellissimo gesto, una grande donazione che permette alla scuola paritaria di ripartire. Ed è una vera fortuna per me essere qui oggi con questi bimbi straordinari, è per loro questo dono, è per loro questa bellissima scuola”. Lo ha affermato il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, sabato mattina prendendo parte alla cerimonia di inaugurazione della nuova Scuola dell’Infanzia Paritaria “Maria Ausiliatrice” e Nido “Felice Cambriani” della Parrocchia Santa Maria in Via a Camerino.
dalla Regione Marche
Una rinascita delle aree colpite dal sisma legata all’identità dei territori, sviluppata attraverso un rafforzamento del tessuto produttivo ed economico stimolato dall’innovazione. Un mix di obiettivi e strategie racchiuso nei primi interventi avviati dalla Regione Marche a favore delle aree terremotate.
dalla Regione Marche