L’associazione HELP S.O.S. Salute e Famiglia Onlus, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo P. Tacchi Venturi e l’Associazione SaveYourLife di Jesi, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche, organizza una serata formativa/informativa gratuita e a ingresso libero sulle “Manovre di Disostruzione Pediatrica e consigli sulla Sicurezza a Tavola”.
dagli Organizzatori
La tutela del suolo e la prevenzione, con particolare riferimento al dissesto idrogeologico e alle novità introdotte dalla nuova programmazione dell’ambito del Piano di sviluppo rurale, sono stati gli argomenti al centro di un incontro pubblico promosso dalla Federazione provinciale della Coldiretti di Macerata e ospitato dal Comune di San Severino Marche nella sala Aleandri del teatro Feronia.
dal Comune di San Severino Marche
E’ stato presentato in Ateneo il nuovo Centro “Legalità, Diritti e Senso Civico” dell’Università di Camerino, centro interscuola di studi, ricerche e formazione per lo studio delle mafie e di altri fenomeni sociali devianti, che sarà coordinato dal prof. Marco Giovagnoli, docente della Scuola di Giurisprudenza.
da UNICAM Università di Camerino
"Dopo l'incontro tenutosi a Camerino il 19 gennaio scorso, e dopo un percorso di confronto e condivisione con tutti i Sindaci del cratere sui problemi della ricostruzione, circa 70 Sindaci si sono riconosciuti nell’obiettivo comune di voler tutelare e difendere il diritto naturale alla sopravvivenza dei loro territori e delle comunità che li popolano, e renderanno concreto il loro impegno unendosi in un Comitato dei Sindaci. Annuncio quindi con grande soddisfazione che il giorno 27 febbraio 2019, alle ore 10, presso il Crowne Plaza Rome – St. Peter’s (Via Aurelia Antica 415, Roma) si terrà l'assemblea costituente del Comitato e la nomina dei suoi rappresentanti".
da Comunicamonti
“La Regione Marche ci ha presentato il suo documento per la ricostruzione formato da una collazione di progetti raccolti a volte in maniera estemporanea e opaca, addirittura con progetti milionari spuntati dal nulla senza alcuna trasparenza. Addirittura un progetto da 1,5 milioni per la formazione da fare a Portonovo sostanzialmente anonimo oppure un progetto di un comune fuori cratere da 5 milioni di euro quando i singoli comuni erano stati formalmente esclusi per essere rappresentati unitariamente dall'ANCI. Evidentemente ci sono stati comuni più uguali degli altri... Ovviamente tutto inaccettabile sia dal punto di vista formale che sostanziale.”
da Movimento 5 Stelle
Nell’ambito della rassegna “La città in scena” della stagione teatrale 2019 del Comune di Camerino e dell’Amat, le Dieci Donne Mamme Matte rimettono in scena nell’Auditorium Benedetto XIII - dopo 5 anni dalla prima rappresentazione - la commedia in due atti di Italo Conti “www.scampamorte.com”.
I sindacati, dopo l’incontro avuto nella giornata del 19 febbraio scorso con l’azienda Astaldi SPA, hanno appreso con soddisfazione l’intenzione, da parte della società, di ripartire nel brevissimo tempo con le lavorazioni nel cantiere della Quadrilatero, ad oggi ferme da diversi mesi per le note problematiche finanziarie che hanno colpito il secondo gruppo di costruzioni italiano fino a giungere alla presentazione di un concordato in continuità.
Per dare voce all'appello firmato nelle scorse settimane da tutti i sindaci, di ogni colore politico, che compongono il cratere sismico delle regioni del Centro Italia colpite a partire dal 24 agosto 2016, ho appena depositato un disegno di legge per consentire la possibilità di un ulteriore mandato amministrativo ai primi cittadini dei paesi fino a quindicimila abitanti.
da Francesco Verducci
"Esprimo la mia soddisfazione per la notizia della riapertura dopo diversi mesi dei cantieri della Quadrilatero entro fine marzo. Gli sforzi di questi mesi per trovare una soluzione non mortificante per il territorio stanno avendo successo. Per formalizzare il tutto mancano alcuni passaggi fra cui la firma dell’atto di sottomissione da parte di Quadrialtero. Ora serve concludere rapidamente per avere infrastrutture perfettamente funzionali e limitare i disagi. Come sempre eserciteremo in controllo stretto sulle opere in esecuzione" così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.
da Movimento 5 Stelle
Il Commissario straordinario alla Ricostruzione, Piero Farabollini, ha convocato per il 4 marzo prossimo, nella sede operativa di Rieti, la prima seduta della Conferenza permanente che sarà chiamata ad approvare il progetto esecutivo per la costruzione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
“Giovedì mattina a Roma ho incontrato i parlamentari delle Marche per parlare del Patto per lo sviluppo del doposisma. E’ stata un’occasione importante per illustrare il lavoro fatto da tutte le associazioni di categoria, dalle quattro università e addirittura dalla Conferenza Episcopale Marchigiana, attraverso l’individuazione di zone con sgravi fiscali, di contributi per le imprese e di servizi da attivare".
dalla Regione Marche
Dopo le scene della docu-fiction “Il ritratto di Leonardo”, e quelle della serie tv “Segnati da Dio”, il regista Luca Trovellesi Cesana torna a girare, insieme ai tecnici e agli operatori della casa di produzione televisiva Sydonia Production, nel territorio di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche