5 aprile 2019



...

80 aziende presenti, oltre 850 studenti e giovani laureati partecipanti, 17 workshop e seminari, nonché stand e presentazioni aziendali: sono questi i numeri del Career Day 2019 che l’Università di Camerino e Confindustria Macerata hanno organizzato con grande successo nella giornata di oggi giovedì 4 aprile presso il Relais Borgo Lanciano ed il Lanciano Forum.


...

La tassa sui rifiuti (Ta.Ri.) scenderà nel 2019 di un modesto importo, circa € 20.000,00 pari all’ 1,28%. Riduzione non omogenea fra le diverse tariffe, alcune saranno ridotte altre aumenteranno, anche se tutte di poco.



...

In occasione dell’incontro tenutosi a Fabriano fra il Presidente Conte, il Ministro Toninelli, i presidenti delle Regioni Marche ed Umbria e tantissimi Istituzioni, presenti, per la rilevanza dell’incontro e per gli effetti sulle piccole imprese del territorio e dei creditori Astaldi, anche i rappresentanti della Confartigianato Imprese, Marco Pierpaoli segretario generale dell’Associazione interprovinciale An – Pu, Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti ed Infrastrutture e Giorgio Cippitelli segretario regionale, si è tenuto l’annunciato incontro riservato, tra Governo e rappresentanti del Comitato Creditori.


...

L'emendamento sulla gestione delle macerie proposto dalla Regione Marche verrà inserito nel decreto del Governo sul sisma. Per il Presidente della Regione la grande qualità del lavoro di raccolta e differenziazione delle macerie, avviandole poi al riutilizzo, deriva dal fatto che sono stati applicati i principi previsti dalla legge e la Regione Marche ha sempre controllato con attenzione il corretto andamento delle attività di gestione del processo.


...

La Comunità M.A.S.C.I. di Matelica invita tutti a partecipare sabato 6 aprile, dalle 16.30 alle 19.00 presso la Sala Boldrini, Palazzo Ottoni - Matelica, all'incontro: "Genitori, OCCHIO il BULLISMO non è un gioco da ragazzi."


...

“Superare la paralisi gestionale e le numerose criticità provocata dal mancato rinnovamento del presidente del Parco dei Monti Sibillini”. Lo chiedono i deputati del Partito democratico Mario Morgoni, Chiara Braga, Alessia Morani, Stefania Pezzopane, Umberto Buratti, Nicola Pellicani, con un’interrogazione al ministro dell’Ambiente.


4 aprile 2019



...

All'indomani della crisi aperta in seno al comitato della rievocazione storica con le dimissioni irrevocabili dell’ormai ex presidente Sandra Gentili, il sindaco Gianluca Pasqui, nelle vesti di traghettatore indossate come da statuto, ha voluto rassicurare i cittadini garantendo personalmente che l’evento si farà comunque. Dimissioni della Gentili scaturite nel corso di un recente incontro con le altre associazioni e terzieri e dovute ad alcune divergenze logistiche sul dove collocare le taverne dei tre terzieri.



...

Il comune di Fiastra riceverà un finanziamento europeo di circa centomila Euro per la riqualificazione e la valorizzazione del borgo di Podalla. Il progetto, con cui il Comune di Fiastra ha partecipato al bando del GAL Sibilla in attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della regione Marche, è risultato primo in graduatoria.


...

La stagione artistica 2019 del Museo MIDAC a Belforte del Chienti, continua con il secondo evento dell'anno: (id)art_fest_2019, festival internazionale di video arte e non solo, giunto quest'anno alla sua tredicesima edizione, curata da Terra dell'Arte e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Belforte del Chienti, che si svolgerà anche quest'anno a Palazzo Bonfranceschi, Via Cavour, 14 - centro storico di Belforte del Chienti, dal 6 al 28 aprile 2018.


...

Si terrà il prossimo lunedì 8 aprile presso la sala convegni del rettorato con inizio alle ore 14.30, la presentazione del libro “Sovereign Excess, Legitimacy and Resistance” di cui è autore il prof. Francescomaria Tedesco, docente della Scuoal di Giurisprudenza di Unicam.


...

In collaborazione con Foyer Verdicchio di Matelica – Enoteca del Teatro Comunale “G. Piermarini di Matelica, Seri Editore presenta l’antologia di poesie “Poesia di Strada: 1998 – 2017”. L’appuntamento è giovedì 11 aprile dalle ore 19:30 presso l’Enoteca Foyer in via Umberto I 22, Matelica.


...

Si sono aperte lo scorso 22 marzo le iscrizioni per il Trofeo Scarfiotti, seconda prova di Campionato Italiano CIVM e seconda prova anche per il CIVSA auto storiche. Le iscrizioni si chiuderanno lunedi 22 aprile alle ore 24,00.


3 aprile 2019


...

Si è svolta al Marchese del Grillo di Fabriano la XIII Charter Night del Lions Club di Matelica. Ospite del club matelicese, il Governatore del Distretto 108 A, Maurizio Berlati, che ha trascorso la serata condividendo i momenti in amicizia con il presidente, Mario Gigliucci, i soci e gli amici Lions.



...

"Eutopicamente: manifesto di resistenza sociale dopo il sisma!" è il titolo del progetto che prevede la realizzazione di tre festival a Camerino, da sviluppare in un anno per riflettere, attraverso l'arte, sulle tematiche innescate dal terremoto. Coinvolgendo gli artisti del territorio, il progetto vuol dare la parola a chi si occupa della ricostruzione, tramite performance artistiche, installazioni e teatro di strada, ricreando un vero e proprio museo a cielo aperto.


...

Sulle macerie contenenti amianto il Consiglio Regionale ha approvato all'unanimità la mozione a firma Elena Leonardi (Fratelli d'Italia) sulla necessità di interrompere la situazione di stallo causata dalla divergenza tra le leggi ordinarie, vale a dire il Decreto Legislativo n. 152 del 2006 e tutta la normativa speciale scaturita a seguito dell'emergenza sisma del 2016.


2 aprile 2019



...

70 aziende presenti, oltre 700 studenti e giovani laureati già iscritti, 17 workshop e seminari, nonché stand e presentazioni aziendali: sono questi i primi numeri, che potrebbero ancora crescere dal momento che le iscrizioni per gli studenti sono ancora aperte, del Career Day 2019 che l’Università di Camerino e Confindustria Macerata organizzano per l’intera giornata del prossimo giovedì 4 aprile presso il Relais Borgo Lanciano ed il Lanciano Forum.


...

Partirà dalle Marche, da Arquata del Tronto il 4 aprile per concludersi 3 giorni dopo a Spoleto, il viaggio promosso dalla CGIL tra i comuni compiti dal sisma del 2016. Un viaggio di oltre 10 tappe attraverso 4 regioni: Marche, Lazio, Abruzzo e Umbria.




...

Un filo diretto con l’Ufficio Speciale Ricostruzione Marche, è questa la nuova importante iniziativa lanciata nelle scorse settimane dalla Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche.


...

Sabato 6 aprile prosegue al Teatro Piermarini di Matelica la stagione promossa da Comune di Matelica e l’AMAT con Chris Cain & Luca Giordano Band in concerto nell’ambito di San Severino Blues Winter.


...

La vicenda delle macerie contenenti amianto approderà in Consiglio Regionale con una mozione a firma Elena Leonardi (Fratelli d'Italia) la quale evidenzia le problematiche inerenti la gestione delle stesse, siano esse derivanti da crolli spontanei sia quelle generate in conseguenza dell’esecuzione dei necessari interventi di prima emergenza e successiva ricostruzione.


1 aprile 2019

...

Da lunedì prossimo (1 aprile), e fino al termine dei lavori di realizzazione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”, parte del piazzale del Palasport comunale “Albino Ciarapica” sarà occupato dal cantiere della ricostruzione dell’edificio abbattuto dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016.


...

Domenica 5 maggio ore 18.00 al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo verrà presentata in prima assoluta l'Opera Ethno Clarinet, dedicata al popolo mediterraneo, attraverso il pensiero di 8 compositori clarinettisti, immersi nell'immenso spazio sonoro della vita dell'arte.


...

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza di inagibilità sottoscritta subito dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016 dichiarando nuovamente utilizzabili due abitazioni, un laboratorio e quattro tra garage e depositi ubicati in località Uvaiolo, in una delle zone della città maggiormente colpite dal sisma.


...

“Libri delle Marche”, primo evento della stagione 2019 del calendario del Museo MIDAC, anche quest’anno prevede quattro appuntamenti. La rassegna, giunta alla sua seconda edizione, sempre a cura di Erika Carassai, si svolge a Palazzo Bonfranceschi, Via Cavour, 14 nel centro storico di Belforte del Chienti.