“È stata una delle migliori degustazioni a cui ho partecipato negli ultimi anni”. Chiude così Ian D’Agata, senior editor di Vinous, la degustazione dedicata al Verdicchio, Bello e d’annata, organizzata oggi a Vinitaly dall’Istituto marchigiano di tutela vini, a cui hanno partecipato oltre 60 esperti tra giornalisti e operatori internazionali.
Una campagna d'ascolto ideata con lo scopo di accogliere idee, opinioni e suggerimenti dei cittadini per redigere un programma il più possibile adeguato alle reali esigenze del paese. È il modo con cui la lista “il futuro per Caldarola” e il candidato sindaco De Angelis hanno deciso di mettere in pratica uno dei loro mantra: “ascoltare prima di decidere”.
dagli Organizzatori
In viaggio nelle Marche del saper fare. Partendo dalla zona del cratere per rilanciare le attività economiche colpite dal sisma. Regione Marche, Cna Marche e Globe Inside presenteranno venerdì 12 aprile a Muccia un progetto finalizzato alla creazione di itinerari turistici e alla valorizzazione delle produzioni locali nella terra delle eccellenze, andando di bottega in bottega e di borgo in borgo. Tra prodotti enogastronomici e manufatti artigianali di qualità.
dagli Organizzatori
L’obiettivo è realizzare interventi di grandissima qualità, cioè che coniughino qualità progettuale, qualità architettonica, qualità nei risultati raggiunti a favore del segmento culturale come principale attrattore di turismo e quindi di crescita occupazionale ed economica nelle aree colpite dal sisma.
Sarà dedicato alle sorelle Seracchiani, storiche partigiane di Matelica, un spiazzo nel cuore della città, lungo via Venezian. Un’iniziativa fortemente voluta dall’assessora alla cultura Cinzia Pennesi, in collaborazione con l’Anpi, nell’ambito del progetto di Toponomastica femminile, nato con l’obiettivo di comare il divario di genere nell’intitolazione di strade e piazze.
A Camerino, venerdì 12 aprile alle ore 17:30, nella Sala rettorato, ci sarà l’incontro con l’autore Guido Castelli (Sindaco di Ascoli Piceno) e con il suo libro “Coi piedi per terra” dal quale citiamo la frase riportata in copertina: “Dal mito di Anteo all’Italia dei Comuni. Per chi non vuole fermarsi alla politica dei like o dei vaffa e preferisce ripartire dai territori, dalle comunità, dalle famiglie, dalle autonomie e dalla sussidiarietà”.
dagli Organizzatori
Trascorreranno la Pasqua nelle loro abitazioni le quattro famiglie settempedane che si sono viste revocare, in queste ore, altrettante Ordinanze di inagibilità firmate dal sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016.
Sulla questione degli invasi idrici previsti sul Monte Prata interviene la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, la quale ricorda che proprio grazie ad una sua mozione votata dall'Assemblea Legislativa, nell'ottobre 2017, è scaturito l'impegno della Regione per specifici interventi per la realizzazione di piccoli bacini lacustri oltre che su molti fronti dei problemi di alta quota di questo comprensorio montano colpito dal sisma. Leonardi spiega che la mozione intendeva agire sul rilancio, così come recita il titolo, delle aree montane colpite dal terremoto nello specifico di questo particolare atto, le zone dei bacini sciistici di Frontignano, Bolognola, e Monte Prata.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Alessio Boni è Don Chisciotte e Serra Yılmaz è Sancho Panza nel Don Chisciotte adattato da Francesco Niccolini dal romanzo di Cervantes e diretto da Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer che conclude mercoledì 10 aprile la stagione del Teatro Feronia di San Severino Marche e giovedì 11 aprile quella del Teatro Sanzio di Urbino, promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT.
Banca Macerata più determinata che mai. L’istituto consolida la propria presenza in regione con la prossima apertura giovedì 11 aprile alle ore 17:30 di un nuovo BPrM Punto Consulenza a Fiuminata in via Giacomo Matteotti 3, che si andrà ad aggiungere agli altri tre Punti Consulenza della regione e alle cinque filiali già presenti sul territorio marchigiano.
da Banca Macerata
Piacevole iniziativa Interclub per il Rotary Camerino domenica prossima 7 aprile all'insegna della spensieratezza e dedicata alla scoperta e alla raccolta delle erbe spontanee dei Monti Sibillini, organizzata in collaborazione con i Club di Macerata, di Tolentino e Macerata “Matteo Ricci”.
Il prossimo martedì 9 aprile il Sistema Museale dell’Università di Camerino organizza un incontro sul tema "SCIENZA a FUMETTI" dedicato agli studenti degli Istituti Superiori, aperto anche al pubblico, per parlare di Scienza, allacciandosi ai poteri dei supereroi dei fumetti ideati da Stan Lee, scomparso pochi mesi fa ed i cui personaggi ancora oggi affascinano le nuove generazioni, con sorprendente continuità.