15 aprile 2019

...

Domenica 14 aprile, alle ore 9.30, saranno inaugurate a Visso le due strutture commerciali donate dalla NeroGiardini e da CariVerona. Un esempio concreto di solidarietà a beneficio del rilancio di uno dei paesi più colpiti dal sisma.



...

L’amministrazione in stato confusionale sulle perimetrazioni. Il repentino dietrofront annunciato direttamente in consiglio Comunale il 4 aprile con una slide contraddicendo completamente tutto quello che la stessa amministrazione aveva presentato giusto tre giorni prima è la dimostrazione della superficialità e dell’improvvisazione con cui viene affrontata la ricostruzione della città.


...

Mercoledì 27 febbraio 2019 si è riunita, presso il ristorante Etoile di Camerino, l’assemblea dei soci-donatori dell’Avis Comunale di Camerino. Durante la riunione è stato esposto e approvato il bilancio dell’anno 2018 e il Presidente Massimiliano Monari, nel termine del suo primo mandato, ha redatto un riepilogo delle cose fatte nell’ultimo anno.



13 aprile 2019




...

La norma che consentirà di procedere all'assunzione di 350 persone negli uffici per la ricostruzione sarà inserita come emendamento al Decreto Sblocca Cantieri/Emergenze Sismiche, durante l'iter parlamentare di conversione. Non compare nel testo che sarà varato dal Governo per una mera questione tecnica ampiamente spiegata dal sottosegretario Crimi. Non vi sono quindi retroscena o criticità; il potenziamento degli uffici è una priorità del Governo e della maggioranza in Parlamento.




...

Il Comune di San Severino Marche sta provvedendo al pagamento del Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di marzo 2019. Complessivamente sono 810 i nuclei familiari, per un totale di 1.848 persone, che ne beneficiano. L’importo in liquidazione è di 616.821,77 euro.


...

È terminato da poco l'incontro al MIT tra governo, Anas, Quadrilatero e subappaltatori in crisi a causa dei problemi avuti nel recente passato da Astaldi. Per il Governo oltre al Mit erano presenti anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il MISE a testimonianza della grande attenzione posta sulla vertenza dall'intero esecutivo.



12 aprile 2019

...

“È stata una delle migliori degustazioni a cui ho partecipato negli ultimi anni”. Chiude così Ian D’Agata, senior editor di Vinous, la degustazione dedicata al Verdicchio, Bello e d’annata, organizzata oggi a Vinitaly dall’Istituto marchigiano di tutela vini, a cui hanno partecipato oltre 60 esperti tra giornalisti e operatori internazionali.



...

Grande richiesta di biglietti per la partita Recanatese - Matelica che vedrà i tifosi biancorossi costretti all'acquisto di tagliandi in prevendita.


...

Una campagna d'ascolto ideata con lo scopo di accogliere idee, opinioni e suggerimenti dei cittadini per redigere un programma il più possibile adeguato alle reali esigenze del paese. È il modo con cui la lista “il futuro per Caldarola” e il candidato sindaco De Angelis hanno deciso di mettere in pratica uno dei loro mantra: “ascoltare prima di decidere”.


...

In viaggio nelle Marche del saper fare. Partendo dalla zona del cratere per rilanciare le attività economiche colpite dal sisma. Regione Marche, Cna Marche e Globe Inside presenteranno venerdì 12 aprile a Muccia un progetto finalizzato alla creazione di itinerari turistici e alla valorizzazione delle produzioni locali nella terra delle eccellenze, andando di bottega in bottega e di borgo in borgo. Tra prodotti enogastronomici e manufatti artigianali di qualità.


...

Tra fine marzo e inizio aprile nei nostri Sibillini, oltre i 1000 metri di quota fioriscono i Crocus.


...

L’obiettivo è realizzare interventi di grandissima qualità, cioè che coniughino qualità progettuale, qualità architettonica, qualità nei risultati raggiunti a favore del segmento culturale come principale attrattore di turismo e quindi di crescita occupazionale ed economica nelle aree colpite dal sisma.



11 aprile 2019

...

Sarà dedicato alle sorelle Seracchiani, storiche partigiane di Matelica, un spiazzo nel cuore della città, lungo via Venezian. Un’iniziativa fortemente voluta dall’assessora alla cultura Cinzia Pennesi, in collaborazione con l’Anpi, nell’ambito del progetto di Toponomastica femminile, nato con l’obiettivo di comare il divario di genere nell’intitolazione di strade e piazze.


...

Spettacolo di teatro di figura in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un’atmosfera giocosa e piena di colore qual è il grande circo di Pinocchio.


...

A Camerino, venerdì 12 aprile alle ore 17:30, nella Sala rettorato, ci sarà l’incontro con l’autore Guido Castelli (Sindaco di Ascoli Piceno) e con il suo libro “Coi piedi per terra” dal quale citiamo la frase riportata in copertina: “Dal mito di Anteo all’Italia dei Comuni. Per chi non vuole fermarsi alla politica dei like o dei vaffa e preferisce ripartire dai territori, dalle comunità, dalle famiglie, dalle autonomie e dalla sussidiarietà”.



...

Secondo appuntamento per il cartellone primaverile di eventi musicali a Castelraimondo, che torna sabato sera con la data zero del Live Tour di Marco Carta.


...

Sabato 6 aprile 2019, presso l’Auditorium dell’IPSIA “Don Enrico Pocognoni di Matelica, si è svolto il convegno dal titolo: “I disturbi alimentari: una moda o epidemia sociale?” aperto a docenti, studenti, educatori, personale ATA e genitori.


...

Trascorreranno la Pasqua nelle loro abitazioni le quattro famiglie settempedane che si sono viste revocare, in queste ore, altrettante Ordinanze di inagibilità firmate dal sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016.


...

Sabato prossimo (13 aprile), alle ore 17,30, verrà inaugurata nella sede della Pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” di via Salimbeni, la seconda parte della mostra “Per le vie di San Severino Marche, un percorso illustre nella storia della città”.




10 aprile 2019

...

Con una escursione guidata dal suggestivo borgo di Braccano alla faggeta di Canfaito si apre, domenica 14 aprile, il calendario degli eventi all'interno della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito.


...

Sulla questione degli invasi idrici previsti sul Monte Prata interviene la capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, la quale ricorda che proprio grazie ad una sua mozione votata dall'Assemblea Legislativa, nell'ottobre 2017, è scaturito l'impegno della Regione per specifici interventi per la realizzazione di piccoli bacini lacustri oltre che su molti fronti dei problemi di alta quota di questo comprensorio montano colpito dal sisma. Leonardi spiega che la mozione intendeva agire sul rilancio, così come recita il titolo, delle aree montane colpite dal terremoto nello specifico di questo particolare atto, le zone dei bacini sciistici di Frontignano, Bolognola, e Monte Prata.


...

Il prossimo giovedì 11 aprile è in programma il seminario conclusivo del progetto formativo “Legalità, Diritti e Senso Civico”, prima attività del nuovo centro di ricerca e formazione dell’Università di Camerino proprio su queste tematiche.


9 aprile 2019