La scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Ugo Betti” di Camerino, nell’ambito del Progetto “Alla corte dei Da Varano: impara l’arte e …”, nato con l’intento di favorire le attività intra scolastiche che realizzino la funzione della Scuola come centro di produzione culturale, storica, sociale e civile, è lieta di presentarvi: LA SCUOLA INCONTRA L’ARCO in collaborazione con l’associazione Aspidum Sagittas Asd di Camerino.
dagli Organizzatori
Dopo la donazione di una struttura antisismica a uso scolastico, inaugurata a maggio dello scorso anno, le Missioni Estere dei Cappuccini hanno completato la loro opera di solidarietà nei confronti dei piccoli alunni terremotati della scuola dell’Infanzia “Gentili” con l’installazione anche di un tunnel estensibile destinato a collegare il vecchio al nuovo plesso.
dal Comune di San Severino Marche
"Il rappresentante del PD al Parlamento Europeo, David Sassoli, dichiara che il Governo si deve impegnare per aprire una linea di bilancio a sostegno del progetto della Regione Marche per le popolazioni del sisma, in difficoltà dopo due anni. Tali affermazioni non stupiscono, soprattutto da chi è lontano dal paese sia fisicamente ma soprattutto con la mente e con il cuore".
da Movimento 5 Stelle
Giovedì 18 aprile, alle ore 9,30, il segretario nazionale dello Spi Cgil (sindacato pensionati), Ivan Pedretti, inaugura la nuova sede Spi di Camerino, in via Benedetto XIII (quartiere San Paolo). La struttura è una delle prime nelle Marche realizzata con i nuovissimi criteri antisismici.
I ricercatori Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, gestito grazie all’accordo tra l’Università di Camerino ed il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in collaborazione con Luca Bracchetti di UNICAM e Dimitar Uzunov, botanico dell’Università di Cosenza, hanno descritto una nuova pianta: Corydalis densiflora subsp. apennina, dedicata all’Appennino di cui è endemica, ossia che vive solo in quel luogo, ed è presente dalle Marche e Umbria fino alla Calabria, sul Pollino.
da UNICAM Università di Camerino
Avvalendosi di quanto disposto dal testo unico sul commercio della Regione Marche, il Comune di Fiastra ha intimato con una diffida alla Petrolifera Adriatica S.p.a., titolare dell’autorizzazione comunale alla vendita di carburanti, di rimettere in funzione entro il termine perentorio di un mese il distributore di San Lorenzo al Lago.
da Comune di Fiastra
“Oggi è una giornata di speranza per Visso e del resto la scelta della Domenica della Palme per questa inaugurazione è stata emblematica ed indovinata, perché oggi Visso compie un altro passo in avanti nella ricostruzione del senso di comunità. Per un paese ritrovare i luoghi in cui incontrarsi, mangiare una pizza, tagliarsi i capelli, è un elemento imprescindibile per tornare alla normalità".
dalla Regione Marche
Le nuove tecnologie della videosorveglianza, in tema di copertura territoriale ma anche di rilevamento transiti, sono state al centro di un interessante convegno di studi ospitato dal Comune di San Severino Marche al teatro Italia e che ha visto protagonisti i professionisti della Polizia locale insieme a diversi amministratori dei centri marchigiani che in molti casi rappresentano, in tutta Italia, reali modelli virtuosi.
dal Comune di San Severino Marche
Pasqua di nuovo nel segno della tradizione, dopo la pausa imposta dalle scosse di terremoto, alla casa di riposo “Lazzarelli” di San Severino Marche dove, nei prossimi giorni, verrà allestito un “sepolcro” molto particolare fino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite le ostie ai fedeli per la comunione sacramentale.
dal Comune di San Severino Marche
Una giornata di festa e di sport ha visto assegnare, domenica scorsa, al palasport comunale “Albino Ciarapica” di San Severino Marche il titolo di Campione d’Italia a due formazioni, una maschile e l’altra femminile, in gara nell’ultima sfida tricolore del tiro alla fune.
dal Comune di San Severino Marche
La violenza contro le donne e i minori e, in particolare, gli strumenti di protezione e prevenzione contro le violenze di genere saranno i temi al centro di un corso di formazione che martedì (16 aprile) verrà ospitato, a partire dalle ore 9, nella sala Aleandri del teatro Feronia di San Severino Marche.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Giuristi, storici, medici, archeologi, giornalisti, scultori, missionari. Ci sono tanti nomi di settempedani illustri nella seconda parte della mostra “Per le vie di San Severino Marche, un percorso illustre nella storia della città”, inaugurata nelle sale espositive della Pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” dal sindaco, Rosa Piermattei, dal presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, dal vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e dai curatori dell’esposizione: Milena Ranieri, Annalisa Piersanti, Chiara Codoni e Alice Cervigni.
dal Comune di San Severino Marche
L’amministrazione in stato confusionale sulle perimetrazioni. Il repentino dietrofront annunciato direttamente in consiglio Comunale il 4 aprile con una slide contraddicendo completamente tutto quello che la stessa amministrazione aveva presentato giusto tre giorni prima è la dimostrazione della superficialità e dell’improvvisazione con cui viene affrontata la ricostruzione della città.
da Comunità e Territorio
Mercoledì 27 febbraio 2019 si è riunita, presso il ristorante Etoile di Camerino, l’assemblea dei soci-donatori dell’Avis Comunale di Camerino. Durante la riunione è stato esposto e approvato il bilancio dell’anno 2018 e il Presidente Massimiliano Monari, nel termine del suo primo mandato, ha redatto un riepilogo delle cose fatte nell’ultimo anno.
da Avis
La norma che consentirà di procedere all'assunzione di 350 persone negli uffici per la ricostruzione sarà inserita come emendamento al Decreto Sblocca Cantieri/Emergenze Sismiche, durante l'iter parlamentare di conversione. Non compare nel testo che sarà varato dal Governo per una mera questione tecnica ampiamente spiegata dal sottosegretario Crimi. Non vi sono quindi retroscena o criticità; il potenziamento degli uffici è una priorità del Governo e della maggioranza in Parlamento.
da On. Patrizia Terzoni
Il Comune di San Severino Marche sta provvedendo al pagamento del Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di marzo 2019. Complessivamente sono 810 i nuclei familiari, per un totale di 1.848 persone, che ne beneficiano. L’importo in liquidazione è di 616.821,77 euro.
dal Comune di San Severino Marche
È terminato da poco l'incontro al MIT tra governo, Anas, Quadrilatero e subappaltatori in crisi a causa dei problemi avuti nel recente passato da Astaldi. Per il Governo oltre al Mit erano presenti anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il MISE a testimonianza della grande attenzione posta sulla vertenza dall'intero esecutivo.
da Movimento 5 Stelle