1 giugno 2019





...

La solidarietà de “Il Tulipano Bianco” sbarca di nuovo ad Esanatoglia, paese del maceratese colpito nel cuore e nell’anima dal devastante terremoto del 2016.



31 maggio 2019

...

Sabato 25 maggio 2019 alle ore 17:30 presso i locali della “Torre del Parco” di Camerino gli alunni della scuola primaria Salvo D’Acquisto si sono esibiti in “Danze a castello” come conclusione del Pon dell’istituto comprensivo Ugo Betti “RicostruiAmo le nostre terre” a sottolineare l’importanza delle Arti e della cultura nella scuola ed il coraggio di una città come quella di Camerino che non si è mai arresa nonostante i terremoti del 2016.



...

Molti la davano irrimediabilmente distrutta perché sepolta dal terremoto, ma dalle macerie di Arquata è rinata la tela dell’Annunciazione, un’opera di pregevole fattura sulle cui attribuzioni sono in atto degli studi, che si trovava nell’altare maggiore della Chiesa dell’Annunziata posta nel capoluogo della cittadina distrutta dal sisma.




30 maggio 2019


...

L’ufficio Tributi del Comune di San Severino Marche ricorda che, ai sensi dell’art.48 comma 11 del Decreto Legge 189/2016, le persone fisiche residenti nell’area “cratere” del terremoto 2016 dovranno versare le somme oggetto di sospensione - vale a dire il saldo riferito all’anno 2016 e l’acconto e il saldo relativo all’anno 2017 - senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il 1 giugno 2019, oppure dovranno versare quanto dovuto, mediante rateizzazione fino a un massimo di 120 rate mensili di pari importo, a decorrere dal 1 giugno 2019 dandone opportuna comunicazione allo stesso ufficio Tributi del Comune che è a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento nei giorni di martedì, giovedì e sabato, dalle ore 10 alle ore 13, oppure al numero di telefono 0733/641223.


...

Durante la festa per i 60 anni dell’I.T.T.S. E.Divini, il Centro Sollievo ha partecipato con il suo “Corteo Menti Indipendenti” regalando alla città un corteo itinerante, reso rumoroso da musica, megafono e frasi provocatorie per sensibilizzare sul tema della Salute Mentale.


...

Altre cinque famiglie si aggiungono a quelle che dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016 hanno potuto fare ritorno a casa in via Francesco Petrarca, nel rione Mazzini, uno dei maggiormente colpiti dal sisma. Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale è stato disposto lo sgombero dell’immobile, composto da cinque appartamenti, sito al civico numero 74.


...

Il palasport comunale “Albino Ciarapica” di San Severino Marche venerdì prossimo (31 maggio) ospita, a partire dalle ore 22, la finale play off di calcio a 5, serie D, tra la Polisportiva Serralta e la formazione del Castelraimondo C5. Chi vince sale di categoria.


...

Dopo la riapertura al culto a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, nel febbraio scorso, il santuario della Madonna dei Lumi torna ad ospitare un importante momento di fede e aggregazione.


...

Giunta alla sua settima edizione, la camminata e rassegna di Cori nata in Umbria e denominata “Incanto sulle Vie di Francesco”, giunge quest’anno ad abbracciare oltre alla Toscana anche la nostra Regione con una sua tappa a San Severino Marche il prossimo 1 giugno pomeriggio.


29 maggio 2019





...

In occasione della Festa della Repubblica domenica prossima (2 giugno) il Comune di San Severino Marche ha organizzato una cerimonia ufficiale che si terrà, a partire dalle ore 10, al teatro Feronia in piazza Del Popolo.



...

Dallo scorso 18 maggio al 18 agosto 2019, la mostra “Segni d’Acqua” e l’edizione “Pesci di carta” di Ezio Bartocci sono ospitate presso il Polo Museale della Carta, della Filigrana, in via Antonino Pio, del Comune di Pioraco famoso per essere un antico centro di produzione della carta, come il corregionale Fabriano.


...

Domenica prossima (2 giugno) la Città di San Severino Marche ospita l’iniziativa, promossa dall’Anbima Marche, “Le bande musicali nel territorio”.



...

"La tavola medievale: parole, immagini, musica e cibo", è stato il tema del workshop che si è tenuto lo scorso venerdì 24 maggio presso il Sottocorte Village di Camerino, iniziativa promossa dal corso di laurea in Scienze Gastronomiche di Unicam in collaborazione con l'Associazione Corsa alla Spada e Palio della città di Camerino.


28 maggio 2019





...

Sono 6.020 su 12.018 aventi diritto, vale a dire il 50,09% dell’elettorato, i settempedani che si sono presentati alle urne per le elezioni europee del 26 maggio. Una media simile a quella del 2014 quando, percentualmente, si era recato ai seggi il 50,59% degli elettori.







Cookie Policy