2 luglio 2019

...

Nonostante le difficoltà più volte dichiarate dal sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, in merito alla ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma, e forse proprio per dare un segnale controcorrente e far toccare con mano l’ostinazione sua e dei sindaci perché il territorio dell’entroterra marchigiano non si trasformi in un deserto, hanno preso il via a Pieve Torina i primi lavori di ricostruzione post terremoto su edifici residenziali di pubblica proprietà, che porteranno diverse famiglie a riappropriarsi di una casa vera e propria abbandonando le SAE entro il prossimo mese di ottobre.


...

Lorenzo Bordo, nato a Viterbo nel 1996, centrocampista, è il primo acquisto della nuova stagione a guida Battistini. Il Ds Micciola si è assicurato le prestazioni del giovane mediano. Ex Perugia under 19 nella stagione 2013-2014, Gavorrano, Savona e Sangiovannese.




...

Opere di metanizzazione nella frazione di Crispiero e estensione della rete nelle frazioni di Brondoleto e Corneto e in località Ripalta e presso gli impianti sportivi. Italgas Reti S.p.a., concessionaria della distribuzione del gas metano nel territorio comunale, si occuperò si eseguire l’opera di realizzazione e estensione della linea di metanizzazione.







1 luglio 2019

...

La magia della Rocca Borgesca di Camerino, simbolo di resistenza e rinascita che si erge da secoli a guardia del centro storico ancora devastato dal sisma e le note dei tanti giovani jazzisti che proprio nella città ducale vedono nascere la propria carriera artistica professionale.



...

Nemmeno il caldo torrido di questi ultimi giorni ha fermato il gruppo di lavoro del Moto Club Esanatoglia che ha preparato al meglio il famigerato crossdromo “Gina Libani Repetti” teatro in passato di sfide memorabili.


...

E’ on line il bando con risorse per 230mila euro che stabilisce le modalità per la realizzazione delle fermate del trasporto pubblico locale su gomma nelle aree SAE (soluzioni abitative di emergenza) del sisma, oltre che il programma e l’accesso ai finanziamenti.


...

Il tema della produzione di energia da fonti rinnovabili ha un’indubbia importanza al fine della limitazione delle emissioni globali di gas serra. Tuttavia, la realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia “pulita” possono entrare in conflitto con altre esigenze di utilizzo del territorio o di conservazione dell’ambiente.


...

“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.


...

Un territorio -quello delle Marche- molto decantato per l’armonia dei suoi paesaggi, che dal mare alla montagna dichiara esteticamente la vocazione naturale al rapporto tra uomo e natura.


29 giugno 2019

...

Lo sport universitario accende i riflettori sull’ormai prossima inaugurazione della 30^ Universiade, l’Olimpiade per studenti universitari di età compresa fra i 18 e 25 anni, in programma a Napoli dal 3 al 14 luglio. Una vera festa di sport e fratellanza, come quella che poi si terrà subito dopo a Camerino dal 14 al 21 luglio prossimo con la 9^ edizione degli Europei Universitari di Tennistavolo.


...

A quasi 1000 metri d’altezza, una città che compare, si anima e poi svanisce, nel giro di un week-end. L’1, 2 e 3 agosto ecco Montelago Celtic Festival, a Taverne di Serravalle di Chienti, sull’altopiano di Colfiorito, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Zona storica d’insediamento dei Galli Senoni ancor prima che crocevia nella viabilità romana, i desolati prati plestini nei giorni della festa si ridestano, accogliendo ogni anno migliaia e migliaia di “abitanti” da tutta Europa.


...

Domenica 30 giugno, dalle ore 10.00 presso Contrada Vallato di San Ginesio, i 22 bambini e bambine dell’Agrinido della Natura di San Ginesio festeggeranno la fine del loro terzo anno scolastico in emergenza dopo i terremoti del 2016, invitando tutte le persone di buona volontà a partecipare ad un simbolico laboratorio per la ricostruzione post terremoto.


...

“Abbiamo preso atto che è stato presentato meno del 10% delle pratiche attese. Dopo lo sbloccacantieri questa proroga per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi va nella direzione di un ulteriore sforzo del Governo, attraverso la struttura commissariale, per favorire il rientro dei terremotati nelle loro case”.



28 giugno 2019



...

Camerino ancora più città della musica grazie alla Fondazione Andrea Bocelli, che proprio ieri ha annunciato la realizzazione della Scuola della Musica nella città ducale. La nuova struttura ospiterà l'Istituto musicale Nelio Biondi, crollato a causa del sisma 2016, ma non solo.


...

Per la Città del Miele di Valfornace inizia il conto alla rovescia all’attesa apertura del 1° Festival Nazionale dei Mieli Novelli, un evento unico nel panorama degli eventi dedicati al miele.



...

Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione.



...

Nella giornata di mercoledì, 26 giugno, a Camerino si è tenuto un incontro tra la Curia Arcivescovile di Camerino - San Severino Marche ed il Comune di Ussita per discutere della realizzazione del Centro di Comunità “Papa Francesco” a seguito della generosa donazione da parte di Sua Santità, Papa Francesco, annunciata durante la Sua visita pastorale a Camerino, avvenuta il 16 giugno scorso.



...

Il presidente dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, Matteo Cicconi, a nome di tutti i sindaci dei Comuni membri dell’ente comunitario ha inviato un messaggio di gratitudine al direttore artistico della rassegna Risorgimarche, Neri Marcoré, per aver scelto, ancora una volta, di programmare una tappa della rassegna in uno dei centri del territorio dell’Unione feriti dal terremoto del 2016.


...

«Presidente Ceriscioli, cosa sta succedendo attorno allo smaltimento delle macerie del terremoto?». Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri, Peppino Giorgini e Romina Pergolesi, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, presentano un'interrogazione a risposta immediata per fare doverosa chiarezza sul tema, anche alla luce del recente arresto, da parte della Guardia di Finanza, di un dipendente della Regione Marche, incaricato dell’istruttoria tecnica della gestione delle macerie relative al sisma 2016, con accuse, ovviamente da accertare, quali “corruzione e rivelazione di segreti di ufficio”. Martedì 2 luglio, in Assemblea Legislativa, le risposte.


27 giugno 2019

...

“Oggi siamo qui per vedere realizzata una bellissima struttura e per ringraziare di cuore chi l’ha voluta e sta testimoniando un amore profondo per la nostra terra: Andrea Bocelli, che tra i suoi tantissimi impegni trova i modi e il tempo da dedicare a queste aree ferite. La seconda realizzazione dopo Sarnano, altrettanto bella, sotto tutti i punti di vista: primo perché tutte le opere donate hanno un valore inestimabile, secondo perché queste strutture hanno una cura particolare".


...

Riparte il 2 luglio da Camerino "furgonCINEMA", terza edizione della rassegna cinematografica itinerante dell'Associazione ARISTORIA che porta il bel cinema nei comuni del cratere del sisma del 2016.


...

Giovedì 27 giugno 2019 alle ore 21:30 presso il Lanciano Forum di Castelraimondo salirà sul palco il popolarissimo comico Uccio De Santis.