Giovedì (4 luglio) viene presentato, con proiezione unica alle ore 21,30, il film: “Non ci resta che il crimine”, secondo di otto appuntamenti con la rassegna di cinema all’aperto gratuita “Una Piazza da Cinema” proposta dal Comune di San Severino Marche in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo.
Saranno due giornate all’insegna di due vini bianchi cult delle Marche, quelle di domani e di venerdì 5 luglio, che vedono protagonisti al festival agrirock di Barolo il Verdicchio e il Bianchello del Metauro, tra eventi business e gourmet a cura dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt).
da Consorzio vini piceni e Istituto marchigiano di tutela vini
Il Ds Micciola e Mister Battistini rivoluzionano il Matelica, infatti non faranno parte della rosa biancorossa i portieri Michele Avella e Nicolò Luglio, i centrocampisti Fabrizio Lo Sicco, già accasato all’Adriese insieme all’attaccante Damien Florian, Vittorio Favo, Lorenzo Bambozzi, Alberto Pignat e Mimmo De Marco.
"Quando in un canile ci sono dieci cani affamati e si buttano nove ossi, il problema non tarderà ad emergere e, prima o poi, si vedranno le zanne". Ha utilizzato questa metafora, Peppino Giorgini, nel commentare le delucidazioni della Regione in merito alla gestione delle macerie del sisma.
Nonostante le difficoltà più volte dichiarate dal sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, in merito alla ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma, e forse proprio per dare un segnale controcorrente e far toccare con mano l’ostinazione sua e dei sindaci perché il territorio dell’entroterra marchigiano non si trasformi in un deserto, hanno preso il via a Pieve Torina i primi lavori di ricostruzione post terremoto su edifici residenziali di pubblica proprietà, che porteranno diverse famiglie a riappropriarsi di una casa vera e propria abbandonando le SAE entro il prossimo mese di ottobre.
Opere di metanizzazione nella frazione di Crispiero e estensione della rete nelle frazioni di Brondoleto e Corneto e in località Ripalta e presso gli impianti sportivi. Italgas Reti S.p.a., concessionaria della distribuzione del gas metano nel territorio comunale, si occuperò si eseguire l’opera di realizzazione e estensione della linea di metanizzazione.
Un incontro per presentare i risultati del progetto UNITI e la “Piattaforma Tecnologica”, uno strumento innovativo pensato per le aziende dei comuni di Fabriano, Cerreto d’Esi, Genga, Sassoferrato e Matelica. L’appuntamento è per domani, martedì 2 luglio alle ore 16,30 presso il Complesso di San Benedetto Abate a Fabriano.
da Confindustria Marche Nord
All'inaugurazione della scuola di Muccia si è mangiato grazie ai ragazzi dell'alberghiero di Cingoli
E’ di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.
da Organizzatori
Il tema della produzione di energia da fonti rinnovabili ha un’indubbia importanza al fine della limitazione delle emissioni globali di gas serra. Tuttavia, la realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia “pulita” possono entrare in conflitto con altre esigenze di utilizzo del territorio o di conservazione dell’ambiente.
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.
Lo sport universitario accende i riflettori sull’ormai prossima inaugurazione della 30^ Universiade, l’Olimpiade per studenti universitari di età compresa fra i 18 e 25 anni, in programma a Napoli dal 3 al 14 luglio. Una vera festa di sport e fratellanza, come quella che poi si terrà subito dopo a Camerino dal 14 al 21 luglio prossimo con la 9^ edizione degli Europei Universitari di Tennistavolo.
A quasi 1000 metri d’altezza, una città che compare, si anima e poi svanisce, nel giro di un week-end. L’1, 2 e 3 agosto ecco Montelago Celtic Festival, a Taverne di Serravalle di Chienti, sull’altopiano di Colfiorito, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Zona storica d’insediamento dei Galli Senoni ancor prima che crocevia nella viabilità romana, i desolati prati plestini nei giorni della festa si ridestano, accogliendo ogni anno migliaia e migliaia di “abitanti” da tutta Europa.
da Montelago Celtic Festival
Domenica 30 giugno, dalle ore 10.00 presso Contrada Vallato di San Ginesio, i 22 bambini e bambine dell’Agrinido della Natura di San Ginesio festeggeranno la fine del loro terzo anno scolastico in emergenza dopo i terremoti del 2016, invitando tutte le persone di buona volontà a partecipare ad un simbolico laboratorio per la ricostruzione post terremoto.
da Organizzatori
“Abbiamo preso atto che è stato presentato meno del 10% delle pratiche attese. Dopo lo sbloccacantieri questa proroga per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi va nella direzione di un ulteriore sforzo del Governo, attraverso la struttura commissariale, per favorire il rientro dei terremotati nelle loro case”.
Giovedì (4 luglio) viene presentato, con proiezione unica alle ore 21,30, il film: “Non ci resta che il crimine”, secondo di otto appuntamenti con la rassegna di cinema all’aperto gratuita “Una Piazza da Cinema” proposta dal Comune di San Severino Marche in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato 6, sabato 13 e sabato 20 luglio, con spettacolo unico alle ore 21,30, tre serate all’insegna del divertimento e dell’allegria con il ritorno della rassegna “Il dialetto ai granali”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Serata d’apertura con ArteinBlues, a rimarcare il legame storico tra i monumenti di San Severino Marche e la musica afroamericana.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Saranno due giornate all’insegna di due vini bianchi cult delle Marche, quelle di domani e di venerdì 5 luglio, che vedono protagonisti al festival agrirock di Barolo il Verdicchio e il Bianchello del Metauro, tra eventi business e gourmet a cura dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt).
da Consorzio vini piceni e Istituto marchigiano di tutela vini
Si rinnova la tradizione della festa della rana nel quartiere Casette - Rondinella - Trinità di Matelica.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Per il secondo anno consecutivo Esanatoglia ospita il Beer Street Festival.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Ds Micciola e Mister Battistini rivoluzionano il Matelica, infatti non faranno parte della rosa biancorossa i portieri Michele Avella e Nicolò Luglio, i centrocampisti Fabrizio Lo Sicco, già accasato all’Adriese insieme all’attaccante Damien Florian, Vittorio Favo, Lorenzo Bambozzi, Alberto Pignat e Mimmo De Marco.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Federico Moretti classe 1994, è un nuovo giocatore del Matelica; attaccante duttile che può ricoprire più ruoli.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Domenica 7 luglio la Città di San Severino Marche ricorderà, con una celebrazione ufficiale, gli eccidi di Chigiano e Valdiola.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
"Quando in un canile ci sono dieci cani affamati e si buttano nove ossi, il problema non tarderà ad emergere e, prima o poi, si vedranno le zanne". Ha utilizzato questa metafora, Peppino Giorgini, nel commentare le delucidazioni della Regione in merito alla gestione delle macerie del sisma.
Peppino Giorgini
Consigliere Regionale Marche del Movimento 5 Stelle
Il maresciallo maggiore Decio Bianchi è stato riconfermato alla guida dell’Associazione Nazionale Carabinieri di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Grande successo anche quest’anno per la presenza dell’Università di Camerino a Fano in occasione di Passaggi Festival, l’appuntamento con la letteratura saggistica e di approfondimento tenutosi dal 24 al 30 giugno.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Nonostante le difficoltà più volte dichiarate dal sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, in merito alla ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma, e forse proprio per dare un segnale controcorrente e far toccare con mano l’ostinazione sua e dei sindaci perché il territorio dell’entroterra marchigiano non si trasformi in un deserto, hanno preso il via a Pieve Torina i primi lavori di ricostruzione post terremoto su edifici residenziali di pubblica proprietà, che porteranno diverse famiglie a riappropriarsi di una casa vera e propria abbandonando le SAE entro il prossimo mese di ottobre.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Lorenzo Bordo, nato a Viterbo nel 1996, centrocampista, è il primo acquisto della nuova stagione a guida Battistini. Il Ds Micciola si è assicurato le prestazioni del giovane mediano. Ex Perugia under 19 nella stagione 2013-2014, Gavorrano, Savona e Sangiovannese.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Opere di metanizzazione nella frazione di Crispiero e estensione della rete nelle frazioni di Brondoleto e Corneto e in località Ripalta e presso gli impianti sportivi. Italgas Reti S.p.a., concessionaria della distribuzione del gas metano nel territorio comunale, si occuperò si eseguire l’opera di realizzazione e estensione della linea di metanizzazione.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Ha destato profondo cordoglio in città la scomparsa del poeta e compositore contemporaneo Valentino Valentino Puccitelli.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
C’è anche una studentessa dell’Università di Camerino tra le 23 ragazze convocate dal Ct Jacopo Leandri nella nazionale di Calcio Universitaria che domani esordirà alla 30° Universiade in programma a Napoli.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nei giorni scorsi il Comune di Castelsantangelo sul Nera ha approvato il progetto definitivo/esecutivo redatto dal geologo Francesco Aucone per la messa in sicurezza del Centro Faunistico del Cervo e Recupero Animali Selvatici.
www.sibillini.net
Un incontro per presentare i risultati del progetto UNITI e la “Piattaforma Tecnologica”, uno strumento innovativo pensato per le aziende dei comuni di Fabriano, Cerreto d’Esi, Genga, Sassoferrato e Matelica. L’appuntamento è per domani, martedì 2 luglio alle ore 16,30 presso il Complesso di San Benedetto Abate a Fabriano.
da Confindustria Marche Nord
Altre cinque abitazioni e due negozi tornano agibili a San Severino Marche dopo i lavori di ricostruzione post terremoto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
All'inaugurazione della scuola di Muccia si è mangiato grazie ai ragazzi dell'alberghiero di Cingoli
E’ di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.
da Organizzatori
Nemmeno il caldo torrido di questi ultimi giorni ha fermato il gruppo di lavoro del Moto Club Esanatoglia che ha preparato al meglio il famigerato crossdromo “Gina Libani Repetti” teatro in passato di sfide memorabili.
da Comune di Esanatoglia
www.comune.esanatoglia.mc.it
E’ on line il bando con risorse per 230mila euro che stabilisce le modalità per la realizzazione delle fermate del trasporto pubblico locale su gomma nelle aree SAE (soluzioni abitative di emergenza) del sisma, oltre che il programma e l’accesso ai finanziamenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il tema della produzione di energia da fonti rinnovabili ha un’indubbia importanza al fine della limitazione delle emissioni globali di gas serra. Tuttavia, la realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia “pulita” possono entrare in conflitto con altre esigenze di utilizzo del territorio o di conservazione dell’ambiente.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesi a rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte della ricostruzione per correggere e spingere ove necessario”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Lo sport universitario accende i riflettori sull’ormai prossima inaugurazione della 30^ Universiade, l’Olimpiade per studenti universitari di età compresa fra i 18 e 25 anni, in programma a Napoli dal 3 al 14 luglio. Una vera festa di sport e fratellanza, come quella che poi si terrà subito dopo a Camerino dal 14 al 21 luglio prossimo con la 9^ edizione degli Europei Universitari di Tennistavolo.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
A quasi 1000 metri d’altezza, una città che compare, si anima e poi svanisce, nel giro di un week-end. L’1, 2 e 3 agosto ecco Montelago Celtic Festival, a Taverne di Serravalle di Chienti, sull’altopiano di Colfiorito, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Zona storica d’insediamento dei Galli Senoni ancor prima che crocevia nella viabilità romana, i desolati prati plestini nei giorni della festa si ridestano, accogliendo ogni anno migliaia e migliaia di “abitanti” da tutta Europa.
da Montelago Celtic Festival
Domenica 30 giugno, dalle ore 10.00 presso Contrada Vallato di San Ginesio, i 22 bambini e bambine dell’Agrinido della Natura di San Ginesio festeggeranno la fine del loro terzo anno scolastico in emergenza dopo i terremoti del 2016, invitando tutte le persone di buona volontà a partecipare ad un simbolico laboratorio per la ricostruzione post terremoto.
da Organizzatori
“Abbiamo preso atto che è stato presentato meno del 10% delle pratiche attese. Dopo lo sbloccacantieri questa proroga per la presentazione delle richieste di contributo per danni lievi va nella direzione di un ulteriore sforzo del Governo, attraverso la struttura commissariale, per favorire il rientro dei terremotati nelle loro case”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it