“Sono state approvate oggi, nella cabina di Regia che si è svolta a Rieti, tre nuove ordinanze per le zone terremotate del Centro Italia. Un altro importante tassello nell’azione quotidiana che il Governo Conte sta portando avanti per ridurre il più possibile i disagi dei terremotati e accelerare al massimo la ricostruzione nelle regioni colpite dal sisma del 2016”. È quanto dichiara il commissario straordinario Piero Farabollini.
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha indirizzato al cardinale Edoardo Menichelli un messaggio di felicitazioni e auguri in occasione del 25esimo anniversario dell’ordinazione episcopale, avvenuta il 14 giugno 1994, quando venne nominato da Papa Giovanni Paolo II arcivescovo metropolita di Chienti - Vasto.
Piazza del Popolo, monumento simbolo della città di San Severino Marche, tornerà ad ospitare la tradizionale “Cena in piazza” che il Comune e la Pro Loco, in collaborazione con la Protezione Civile, l’Avis comunale e la Croce Rossa Italiana, hanno programmato per mercoledì 17 luglio alle ore 20,30.
Nuova linfa per il rilancio del turismo sulle sponde e nei dintorni del Lago di Fiastra grazie al protocollo firmato da Enel e dal Comune di Fiastra che potrà fruire di nuovi terreni situati intorno al bacino da adibire a spiaggia e spazi destinati ad area pic-nic, secondo le misure di sicurezza nell’ambito della gestione della diga e i regolamenti previsti dalla Regione Marche.
Un cittadino albanese di 28 anni residente a San Severino Marche, resosi responsabile di un furto aggravato all’interno di un supermercato, è stato arrestato nel pomeriggio di lunedì dagli agenti della “Volante” del Comm.to di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche diretto dal Commissario Capo Dott. Lorenzo Sabatucci.
Si svolgeranno dal 15 al 20 luglio prossimo a Camerino i “Campionati europei universitari di tennistavolo 2019”, evento che vede la partecipazione di 15 nazioni europee, 21 squadre maschili e 11 femminili, circa 200 arrivi tra atleti, accompagnatori e componenti delle varie rappresentanze europee e un ricco calendario di manifestazioni sportive collaterali.
Al Polo Museale di Pioraco, sabato 13 luglio alle ore 18, sarà presentato il volume della professoressa Emanuela Di Stefano “Fra le Marche, il Mediterraneo, l’Europa. Pioraco: radici ed espansione di un centro cartario. La fase camerte-piorachese” (secoli XIII – XVI), edito da Edizioni Scientifiche Italiane.
L'Università di Camerino ancora da record! Per il sedicesimo anno consecutivo, infatti, Unicam si conferma al primo posto nella classifica degli Atenei italiani fino a 10.000 studenti, stilata come ogni anno dal Censis e pubblicata oggi dal quotidiano La Repubblica, ottenendo un punteggio medio di 93,00.
Taglio del nastro con il governatore regionale Luca Ceriscioli per il centro sportivo e ricreativo di San Lorenzo al Lago. Venerdì il comune ha infatti inaugurato ufficialmente la struttura, realizzata con donazioni private, fondi comunali e un contributo della Protezione Civile proveniente dagli sms solidali.
Michele Lini si è aggiudicato la seconda tappa della “Coppa 100 Dollari”, stracittadina riservata ai motorini a pedali di 50cc di cilindrata remake in chiave goliardica della storica competizione di motocross che richiamava, negli anni ’70, i più forti piloti del mondo mettendo in palio mille dollari tra i circuiti di Cingoli, San Severino, Esanatoglia e Apiro.
La passione per i giochi online continua a crescere in Italia e nel mondo, tanto da attirare milioni di utenti pronti a divertirsi sui diversi siti – come il casino Starvegas – e pronti a giocare ai tanti giochi a disposizione. Prima di lanciarsi in questa interessantissima attività è bene informarsi su come farlo in totale sicurezza. Ecco i nostri quattro consigli.
di Redazione
In merito alle dichiarazioni apparse giovedì pomeriggio su Facebook da parte di Marco Marsili, il sindaco Sandro Sborgia prende le distanze a nome dell'intera Amministrazione comunale, sottolineando che si è trattato di un'esternazione del tutto personale che trova la ferma disapprovazione da parte del Sindaco e dell'Amministrazione.
da Amministrazione comunale
Non sono riusciti a rimanere separati il Ds Micciola e il bomber Vito Leonetti; dopo una bella stagione vissuta insieme alla Vastese, lo scorso anno le strade si erano separate, ma nel calcio si sa, ci si rincontra sempre e allora per la prossima stagione ci sarà questa reunion.