Così come previsto, per non aver voluto accogliere la proposta arrivata dal nostro gruppo consiliare di spostare orario o data del consiglio comunale, il sindaco Sborgia si è trovato costretto a dover abbandonare anticipatamente la serata inaugurale della 9° edizione del Campionato Europeo Universitario di Tennistavolo che ha visto a Camerino la partecipazione di importanti pongisti di livello mondiale oltre a circa 200 componenti delle varie delegazioni sportive provenienti da 15 diverse nazioni europee.
Il prof. Guido Favia, direttore della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino, è stato eletto Vice Direttore per il triennio 2018-2021 del CIRM-IMN, il Centro Interuniversitario di Ricerche sulla Malaria-Italian Malaria Network, centro di ricerca finalizzato al potenziamento e al coordinamento degli studi che riguardano i principali aspetti della malattia, che vede la collaborazione tra ricercatori di diversi Atenei italiani e dell’Istituto Superiore di Sanità.
La giuria del premio internazionale “Città di Porto Recanati - Salotto sul Mare”, riconoscimento che ogni anno viene assegnato a quelle realtà del mondo della cultura, dell’imprenditoria, del giornalismo e dello sport che si sono distinte nel territorio marchigiano, ha consegnato un trofeo speciale al presidente dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, Matteo Cicconi, e al vice presidente dell’ente comunitario, Renzo Marinelli, per l’impegno profuso nella promozione delle eccellenze del territorio. Nel corso della cerimonia, ospitata all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati, è stato presentato anche il video dal titolo emblematico: “Un territorio straordinario”.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Il Comune di Pioraco, in data 12/07/2019, ha trasmesso all’Ufficio Speciale di Ricostruzione di Macerata la documentazione relativa alla procedura di gara riguardante l’affidamento dei servizi tecnici (nello specifico l’individuazione dei progettisti) per l’intervento di riparazione dei danni e miglioramento sismico della Casa di Riposo “Agnese Mataloni” di Pioraco.
Il Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al primo stralcio del mese di giugno 2019. Sono 774 i nuclei familiari destinatari del contributo che, complessivamente ammonta a 593.387,50 euro.
Le telecamere di UnoMattina Estate, la fortunata e storica trasmissione di RaiUno sono entrate nell’azienda della famiglia Maccari per raccontare il procedimento artigianale di selezione di ingredienti 100% italiani e produzione di pasta all'uovo con filiera garantita e commercializzate con il marchio La Pasta di Camerino.
da Organizzatori
Conto alla rovescia per RisorgiMarche, il celebre festival nato per esprimere vicinanza alle comunità colpite dal terremoto, che giovedì 18 luglio alle 16,30 vedrà in concerto Tosca a Piani di Monte Torroncello. Camerino si prepara ad accogliere il pubblico per il primo anno in assoluto con il Dopofestival, organizzato in collaborazione col Cus Camerino, approfittando degli Europei universitari di Tennistavolo.
Serata da applausi per il concerto d’apertura del Festival d’Estate, rassegna di poesia, arte e cultura promossa dalla Fondazione Claudi e ospitata, in via del tutto eccezionale, non a palazzo Claudi di Serrapetrona, sua sede naturale, ma al teatro Italia per rendere omaggio alla città di San Severino Marche, città nella quale hanno abitato e lavorato, nella farmacia che portava il loro nome, i Claudi dal 1926 al 1960.
Apprendiamo, solo ora in modo irrituale e con grande stupore, attraverso la stampa, la richiesta della minoranza del Comune di Camerino di spostare il Consiglio comunale, in programma lunedì 15 luglio alle ore 21 perché si sovrapporrebbe alla cerimonia di apertura del 9° Campionato europeo universitario di Tennistavolo.
Da lunedì prossimo (15 luglio) si rinnova il servizio “Bus mare San Severino Marche – Porto Recanati” che il Comune, in collaborazione con la società di servizi per la mobilità Contram SpA, tornerà a proporre tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, escluse le domeniche e i festivi. Le corse termineranno poi il 3 agosto.
La rassegna “Incontri con l’Autore” dei Teatri di Sanseverino ospita, per la nuova stagione Aperti per Ferie, la giovane scrittrice Giulia Ciarapica, autrice di “Una volta è abbastanza”, romanzo edito da Rizzoli. L’appuntamento è per martedì prossimo (16 luglio), alle ore 21, nel cortile di palazzo Gentili.
Si rinnova anche nel 2019, per il quinto anno consecutivo, il progetto “Tamburi di Pace”, nato dal sodalizio della European Spirit of Youth Orchestra - ESYO, ensemble sinfonico composto da settantacinque giovani musicisti provenienti da tredici paesi europei, con il giornalista e scrittore Paolo Rumiz.
Nell’ambito dei previsti servizi istituzionali proseguono, nell’ampio territorio provinciale, i controlli peculiari della Sezione Polizia Stradale, diretta dal Comm. Capo Dott. Tommaso VECCHIO, coinvolgenti oltre la Squadra di Polizia Giudiziaria sezionale, anche i Reparti minori di Camerino e Civitanova Marche.