Dalla classica al jazz, dalla world music alla canzone d'autore: è un programma ricco di sfumature musicali quello creato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni per i nuovi 7 concerti di RisorgiMarche, tutti al tramonto e con due tipi di approccio: il primo all'interno dei borghi, nei luoghi più suggestivi e ricchi di storia; il secondo dopo un'escursione in montagna, accompagnati dalle Guide Alpine.
da Organizzatori
TUTTO MUSICA 2019 come sempre si caratterizza come una bella opportunità per i giovani che studiano musica con l’obiettivo di offrire a tutti i partecipanti un’esperienza didattica completa in grado di alternare lo studio tradizionale e la sperimentazione musicale al divertimento e al relax.
da Adesso Musica
L’ultima seduta del Consiglio comunale di San Severino Marche si è aperta con la surroga del consigliere dimissionario Pier Domenico Pierandrei, che nelle scorse settimane aveva rassegnato le proprie dimissioni, e l’insediamento del nuovo consigliere Chiara Simoncini, la più giovane tra tutti i membri dell’Assise settempedana.
Venerdì scorso, 12 luglio, si è svolto un incontro con i Comuni facenti parte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini avente l’obiettivo di conoscere la disponibilità di ciascun ente in merito alla possibilità di interventi di efficientamento energetico del proprio patrimonio immobiliare nell’ambito del progetto del Ministero dell’Ambiente che finanzia lavori finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici.
Nello staff tecnico del nuovo Milan guidato di Marco Giampaolo ed accanto a altre figure importanti come il preparatore atletico Stefano Rapetti (a fianco di Josè Mourino all'Inter nel periodo del triplete per poi seguirlo anche al Manchester United) c'è anche il camerte Fabio Micarelli.
Nell’ambito della “Quadrilatero” i politici locali della provincia di Macerata si sono battuti per far finanziare anche la intervalliva Tolentino-San Severino, per una cifra vicino ai 100 milioni di euro per km. 6,810 di nuova strada, quando lo stesso tracciato aveva nel 2015 un costo di soli 50 milioni. Nel 2019 ogni chilometro ci costerà circa 14 milioni di euro!
da Alleanza Associazioni Ambientaliste Marchigiane
E' iniziata mercoledì mattina tra incontri istituzionali e un sopralluogo nella zona rossa di Camerino, accompagnato dal presidente del Rotary Club Mario Cavallaro e dai soci del direttivo, la visita del Governatore del Distretto 2090 Basilio Luigi Ciucci alla città ducale e al Club camerte.
da Organizzatori
“Occorre concedere l’acconto sulla progettazione quando i progetti sono stati effettivamente consegnati, ovvero attuare quanto già previsto dalla legge n.130 del 16/11/2018”, un buon punto di partenza, quello segnalato dagli ingegneri dorici in merito alla ricostruzione post sisma, che però non sembra vedere al momento l’orizzonte.
da Ordine degli Ingegneri
Studente universitario per un giorno: è quello che hanno vissuto i circa 200 studenti accompagnati dalle loro famiglie provenienti non solo da tutta la Regione Marche ma anche da diverse Regioni d’Italia, che oggi sono giunti a Camerino per scoprire e conoscere l’Università di Camerino.
Accolta favorevolmente la notizia dell'estensione dei benefici della Zona Franca Urbana ai professionisti (finora riconosciute solo alle imprese) relativamente ai periodi di imposta 2019 e 2020, contenuta nel recente decreto Sblocca Cantieri, emergono intoppi per la presentazione delle domande, la cui scadenza è fissata per il 18 luglio.
da Ordine dei Commercialisti
La magica storia dei Queen e del loro frontman Freddie Mercury, la loro unicità di stile, la scalata delle vette della musica mondiale fino all'iconico concerto Live Aid 1985, sono i protagonisti di “Bohemian Rhapsody”, il film che sarà presentato giovedì (18 luglio), con proiezione unica alle 21,30, dalla rassegna “Una piazza da cinema” in piazza Del Popolo.