IN EVIDENZA

Spariti o morti alcuni gatti di una colonia felina a Matelica: "Il sospetto è che qualcuno abbia voluto fargli del male"

C'è preoccupazione a Matelica per quanto sta succedendo a una colonia felina presente in città e regolarmente registrata.

26 luglio 2019




25 luglio 2019


...

C’è fermento a Pontile di Fiuminata in vista della 42° edizione della prestigiosa Marcia dei Quattro Ponti - Memorial Decio Beni, in programma come ormai da tradizione la prima domenica di agosto (il giorno 4).


...

“Nemmeno la visita di Papa Francesco a Camerino, è riuscita a smuovere le coscienze del Governo, del Commissario Farabollini, dei parlamentari marchigiani esponenti della maggioranza di Governo che per trovarli bisognerebbe rivolgersi a “Chi l’ha visto?”. Nemmeno in quella importante occasione, tra l’altro, si è avuta traccia di loro” tuona il Presidente di ALI Marche Valerio Lucciarini.


...

La magia della Rocca del Borgia, la musica dell’artista romano Rosso Petrolio e la luce del crepuscolo hanno accompagnato la prima tappa dei “Concerti al Tramonto” di RisorgiMarche che ieri sera sono partiti da Camerino dando il via alla nuova iniziativa del festival.



...

La rassegna estiva “Una Piazza da Cinema”, promossa dal Comune di San Severino Marche e dalla direzione del cinema San Paolo, giovedì (25 luglio) presenta, con spettacolo unico ad ingresso gratuito alle ore 21,30, la commedia di Guido Chiesa “Ti presento Sofia” con Micaela Ramazzotti, Fabio De Luigi, Caterina Sbaraglia, Andrea Pisani e Shel Shapiro.


...

La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, visto il successo di iscritti e di consensi ottenuti con il corso di laurea triennale Scienze Sociali per gli enti non profit e la cooperazione internazionale, attiva il percorso di laurea magistrale in “Gestione dei fenomeni migratori e politiche di integrazione nell’Unione Europea”.


...

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato inutilizzabile una villetta in località Stigliano.



24 luglio 2019


...

L’Ass. Folklorica Città di Matelica è orgogliosa di poter presentare anche quest’anno l’Incontro Internazionale del Folklore “Etnie a Confronto” dal 28 luglio al 2 agosto.







...

Nella giornata di mercoledì 24 luglio sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, rimarrà chiuso un tratto in direzione Foligno per consentire i lavori di ripristino del viadotto situato al km 62,213, nel territorio comunale di Caldarola, in provincia di Macerata.



23 luglio 2019




...

Sabato 27 luglio alle 21.30, nella magica e quasi surreale cornice di Elcito (San Severino Marche), uno tra i dieci borghi medioevali più belli d'Italia, il doppiatore Luca Violini proporrà uno spettacolo di Radioteatro in surround.


...

Le luci del calar del sole e il fascino della Rocca del Borgia, a Camerino, faranno da cornice domani alle 19 alla prima tappa dei “Concerti al tramonto” di RisorgiMarche, novità assoluta del festival nato per esprimere vicinanza alle comunità colpite dal terremoto.


...

Non si è ancora spento l’eco per la 9^ edizione degli europei universitario di tennistavolo, che si sono svolti a Camerino su organizzazione dell’Eusa (Associazione Sportiva Universitaria Europea). Per quanto riguarda l’aspetto tecnico sportivo c’è da sottolineare che ancora una volta Camerino ha portato bene agli atleti russi, infatti come era accaduto agli europei universitari di volley del 2008, dove vinsero entrambi i titoli (sia maschile che femminile), anche stavolta le università russe hanno fatto una doppietta.





...

“Notturni Settempedani” è il titolo di due visite guidate serali ai principali monumenti della Città di San Severino Marche promosse dalle Guide turistiche abilitate con il patrocino della Pro Loco.



22 luglio 2019

...

Dalla classica al jazz, dalla world music alla canzone d'autore: è un programma ricco di sfumature musicali quello creato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni per i nuovi 7 concerti di RisorgiMarche, tutti al tramonto e con due tipi di approccio: il primo all'interno dei borghi, nei luoghi più suggestivi e ricchi di storia; il secondo dopo un'escursione in montagna, accompagnati dalle Guide Alpine.







Cookie Policy