Si è tenuta nei giorni scorsi, al Santuario della Madonna di Carpineto nella frazione Roti di Pieve Torina, la tradizionale celebrazione religiosa dedicata a Sant’Anna che ha visto la partecipazione di diverse persone e del Sindaco, Alessandro Gentilucci.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Mercoledì (31 luglio) e fino a domenica 4 agosto il rione Settempeda, a San Severino Marche, è in festa. L’iniziativa, promossa dal Comitato rionale, dalla parrocchia di Santa Maria della Pieve con il patrocinio del Comune, prevede un programma religioso e, insieme, diverse manifestazioni civili.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’Azione Cattolica di Fabriano-Matelica accoglie con gratitudine e spirito di collaborazione la nomina di Mons. Francesco Massara, Arcivescovo di Camerino e San Severino Marche, come Amministratore Apostolico della diocesi di Fabriano-Matelica e si mette da subito a disposizione per un proficuo e fecondo lavoro.
Un altro tassello che va a comporre il ripristino della viabilità in un sistema viario che ha fortemente sofferto per i devastanti effetti del sisma: si tratta della strada provinciale n° 96 che collega il centro abitato di Pieve Torina alla frazione di Fiume e che conduce poi a Rote e Colfiorito.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Un cantiere della ricostruzione post terremoto che si trasforma in un’aula per una speciale “lezione” rivolta a tecnici e professionisti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nonostante una partenza funestata dalla pioggia si è svolta regolarmente la 6° edizione del Memorial “Luigi Gentilucci”, la corsa ciclistica di categoria juniores intitolata all’ex sindaco di Pieve Torina tragicamente scomparso nel 2013.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Mercoledì (31 luglio) visita notturna alla pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche in occasione del secondo incontro dei “Notturni Settempedani”, iniziativa promossa dalle Guide turistiche abilitate con il patrocino della Pro Loco e con il contributo dell’assessorato alla Cultura del Comune che ha aperto gratuitamente le porte alle principali raccolte d’arte della città.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Eletto il nuovo presidente della casa di riposo Casa Amica, a Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Attesa per Marche in Vetrina, la serata di gala che ha come comune denominatore l’eccellenza delle Marche. Per l’ottavo anno consecutivo sarà ospitata a Castelraimondo, in Piazza della Repubblica, con un parterre di ospiti speciali e tante aziende e personalità a cui sarà assegnato il Premio Cassero d’Argento.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Puntuale come ogni anno si rinnova la collaborazione tra San Severino Blues e la Disfida del Bracciale di Treia con il concerto gratuito di Betta Blues Society, la band italiana che per prima ha partecipato negli USA, nel gennaio 2018, alla finale dell’International Blues Challenge, il più importante concorso mondiale per nuovi talenti, organizzato dalla Blues Foundation di Memphis.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Vandali di nuovo in azione in un parco pubblico della Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il maltempo di sabato scorso ha fatto rinviare a sabato 3 agosto, sempre alle ore 21,30 nel borgo di Elcito, lo spettacolo di Radioteatro “L’ultimo rito per Astarte. Delitto al tempio della Dea della Luna” con il doppiatore Luca Violini che proporrà una lettura liberamente ispirata ad un racconto giallo di Agatha Christie.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo un periodo di interruzione causa sisma ed altre vicissitudini negative, riprendono le attività dell’Erbario dell’Università di Camerino, con nuovo personale entrato in organico a partire dall’inizio di luglio.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Ripartono i lavori sul fronte sisma a Camerino: sono state firmate dal sindaco Sandro Sborgia due ordinanze di demolizione per un edificio in frazione Strada e uno a Valle Vegenana.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il trittico tricolore delle specialità di Ruzzola e Rulletto, si è concluso con l’assegnazione dello scudetto di quest’ultima disciplina, con Le Marche che hanno recitato un ruolo da protagoniste assolute, aggiudicandosi lo scudetto sia nella categoria A con la Pol. San Vicino Q311 (Ancona), sia quello della categoria B con il successo della ASD Santa Croce 2 di Fermo.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si sta svolgendo a Calgary il Meeting 2019 dell’American Association of Veterinary Anatomists, che vede la partecipazione di UNICAM.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Prima riunione del nuovo Consiglio dell’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche dopo l’insediamento dei nuovi vertici comunitari a seguito delle elezioni Amministrative per il rinnovo di sindaci e Consigli comunali in alcuni Comuni del territorio.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Più sicurezza per i pedoni nel rione Settempeda dove il servizio segnaletica del Comune di San Severino Marche ha avviato il rifacimento di diversi attraversamenti pedonali, in particolar modo in via Varsavia dove sono state installate anche alcune paline di preavviso.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Importante scoperta targata Unicam: il dott. Giovanni Caprioli, ricercatore presso la Scuola del Farmaco e dei Prodotti della Salute e il dott. Massimo Ricciutelli, responsabile del laboratorio HPLC-MS dell’Università di Camerino, hanno identificato e quantificato due nuove molecole nel vino, l’acido 3-isopropil malico e l’acido 2-isopropil malico.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Le previsioni meteo hanno convinto lo staff di RisorgiMarche a rimandare il grande evento previsto per domenica 28 luglio ai piani di Monte Gemmo.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
In questo fine settimana si conclude, sulle strade della periferia di Camerino, il trittico di lancio della ruzzola organizzato dalla Figest in collaborazione con il Comune e iniziato lo scorso maggio con l’assegnazione dello scudetto di Ruzzola a Coppia e poi della Coppa Italia a squadre.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sabato (27 luglio) la rassegna estiva “Una Piazza da Cinema”, promossa dal Comune di San Severino Marche e dalla direzione del cinema San Paolo, presenta il film “Momenti di trascurabile felicità”, diretto da Daniele Luchetti e liberamente tratto dai libri di Francesco Piccolo con protagonista Pif.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Più di trenta artisti hanno contribuito alla realizzazione delle opere che da sabato 27 luglio, alle 18.00, saranno esposte presso il Centro sportivo e ricreativo di San Lorenzo al Lago. La mostra sarà visitabile fino a domenica 4 agosto, giorno in cui le opere verranno bandite in un’asta di beneficienza il cui ricavato sarà devoluto al Comune per la realizzazione della nuova scuola.
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
Nell’ultimo Consiglio Comunale sulla delibera dell’alienazione dello spazio verde in rione Settempeda e sulla conseguente variazione di destinazione d'uso, il gruppo Censtrosinistra per San Severino, rappresentato dal consigliere Francesco Borioni, si è astenuto perché si è ritenuto che tale argomento meritasse maggiore chiarezza e trasparenza da parte dell'amministrazione.
da Centrosinistra per San Severino
Doppio appuntamento sabato (27 luglio) con la rassegna estiva dei Teatri di Sanseverino “Aperti per Ferie”: nel pomeriggio, alle ore 17 nel cortile di palazzo Gentili in piazza Del Popolo, il direttore artistico Francesco Rapaccioni incontra lo scrittore Maurizio De Giovanni, autore delle storie dedicate al commissario Ricciardi, per la presentazione del romanzo: “Il pianto dell’alba”, edito da Einaudi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Rivitalizzare i territori colpiti dal sisma puntando sulle attività commerciali e dell’artigianato artistico, per rendere competitiva l’attrattività commerciale, turistica e culturale dell’entroterra sconvolto dal terremoto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Premiati con la 'Spiga Verde' 42 Comuni italiani per le loro strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità ed anche in un'ottica di occupazione.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it