IN EVIDENZA

Il giovane Ricci può aprire un ciclo per Muralto: Sossanta si consola con la vittoria degli araldi di Santa Camilla e Sant'Ansovino

Pronostici rispettati ed anche abbastanza nettamente per la vittoria della Spada numero 42, alla rievocazione camerte. Il 19enne con la faccia da ragazzino Marco Ricci ha riportato dopo appena un anno la Spada (in questo caso quella forgiata da Gian Piero Carradori della Tecnofer e offerta dalla pasticceria Braghetti di Camerino), al suo terziere, quello di Muralto, regalando così una doppia soddisfazione anche a chi l’ha realizzata e l’ha patrocinata, che sono entrambi sempre dello stesso terziere biancoazzurro.

15 agosto 2019

14 agosto 2019


...

La Lega Nazionale Dilettanti ha appena diramato i calendari per la prossima stagione di Serie D. Il Matelica incontra subito il San Marino nella prima giornata, mentre nella seconda andrà in trasferta contro il Montegiorgio e nella terza in casa con il Real Giulianova.



...

Il Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, del mese di luglio. Sono 763 i nuclei familiari destinatari del contributo che, complessivamente, ammonta a 570.545,59 euro.


...

L’Ambito Territoriale Sociale presso l’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche ha provveduto ad allestire, con nuovi arredi e suppellettili, i locali dell’ex lazzaretto, all’interno del santuario della Madonna del Glorioso, concessi dal Comune di San Severino Marche in comodato d’uso gratuito per ospitare il progetto “Dopo di Noi” che darà un tetto alle persone con disabilità ma prive di assistenza familiare.


13 agosto 2019





12 agosto 2019


...

A seguito della delibera di giunta del 06/08/2019, relativa all’attività di controllo del C.A.S., ci teniamo a specificare che tale obbligo era già dovuto dal 09 settembre 2016, secondo quanto stabilito dalla Circolare del Capo Dipartimento avente titolo “indicazioni operative e attuative sul Contributo per l’autonoma sistemazione”, il cui testo riporta: “ i sindaci sono tenuti a controllare, anche a campione, la veridicità delle autocertificazioni rese e ad erogare i contributi, salva la ripetizione di quanto pagato, all’esito degli accertamenti di competenza, da reiterare con cadenza periodica, per verificare la permanenza in capo ai percipienti dei requisiti per la corresponsione del contributo in parola.”







...

“Il voto espresso dall’assemblea dell’Ambito Territoriale Ottimale Aato3 è un voto di tutto il territorio delle tre Unioni montane. Ci congratuliamo, pertanto, con il neo eletto presidente, Stefano Montemarani, ma cogliamo anche l’occasione per ringraziare per la disponibilità data il nuovo vice presidente, Paolo Stella, assessore al Comune di Fiuminata. E’ passato il concetto di alternanza alla guida dell’Ambito ma anche, e soprattutto, il senso di responsabilità che dimostra la compattezza di una montagna che, unita, vuole superare inutili divisioni e distinguo”.



10 agosto 2019

...

Ci piacerebbe credere che il governo Lega – Cinque Stelle sia caduto proprio dopo gli attacchi sul terremoto per il quale non hanno fatto niente, purtroppo invece cade per un’altra ragione, perché dopo aver sperperato 50 miliardi di euro in politiche che non hanno dato nulla in termini di crescita e occupazione al Paese, dovendo far pagare il conto agli Italiani, hanno preferito nascondersi. Lega e 5 Stelle portano addosso la responsabilità enorme nei confronti dei cittadini del sisma proprio per il fatto di non aver fatto nulla.



...

Dopo tre anni dal quel terribile 24 agosto 2016 in cui il Centro Italia e le Marche furono colpite da un terribile terremoto è doveroso provare a fare chiarezza sulle responsabilità nella pessima gestione della fase post terremoto.


...

Nei giorni scorsi il Rettore Unicam Prof. Claudio Pettinari e il delegato all'Internazionalizzazione Prof. Renato De Leone si sono recati in Kosovo per una serie di incontri istituzionali al fine di instaurare nuovi rapporti di collaborazione sia per la didattica sia per la ricerca.


9 agosto 2019

...

Oltre settemila presenze e una piazza in festa per il concerto evento dell’estate settempedana che ha visto salire sul palco, per l’unica tappa marchigiana del #giovanipersempretour, il giovane cantautore Irama, l’autore delle hits delle ultime due stagioni, come “Nera” e “Arrogante”, ma anche di brani tra i più suonati dalle radio italiane, quali “La ragazza con il cuore di latta” e “Bella e rovinata”.



...

San Ginesio, borgo antichissimo che secondo alcuni fonti storiche deve il suo nome addirittura a Carlo Magno che nel 774, dopo aver cacciato i barbari dal Piceno, cambiò nome ai castelli della Marca e secondo altre fonti sarebbe anche il luogo di sepoltura del padre di Carlo Magno, Pipino il Breve e di sua moglie Berta, ospita quest’anno la cinquantesima edizione del Palio di San Ginesio, in programma dal 10 al 15 agosto.



...

Lo Spazio Salute del progetto stammibene - promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area vasta 3 dell’ASUR Marche - sarà presente alla Sagra della Vernaccia con lo stand e operatori sempre pronti a rispondere alle vostre domande sulle malattie sessualmente trasmissibili, sull’alcol e sulle sostanze stupefacenti.


...

“Capisco l'imbarazzo di questi giorni in cui il M5S sta prendendo le distanze dal Governo anche su opere fondamentali per lo sviluppo del nostro Paese, ma ricordo alla collega fabrianese On. Terzoni che attualmente al Governo ci sono due forze politiche e che quando si ottengono importanti risultati come il Fondo Salva Imprese bisognerebbe riconoscere il contributo di entrambe, a maggior ragione visto che la Lega ha da sempre la cultura dell'impresa e l'ha dimostrato nei vari incontri, tra cui uno tenuto direttamente dal Vicepremier Salvini, con le aziende creditrici di Astaldi”.


8 agosto 2019

...

I ragazzi di Battistini, reduci dall’esordio in Tim Cup, sabato 10 agosto 2019 alle ore 17.30 al comunale Giovanni Paolo II, si confronteranno in campo con l’Anconitana, squadra che milita nel massimo campionato regionale. La società del capoluogo marchigiano è stata protagonista in questi ultimi anni di una grande rinascita giocando sempre al vertice e ottenendo la promozione diretta dei rispettivi campionati fino ad arrivare ad oggi in quello di eccellenza.


...

"Esprimo la mia soddisfazione per l'approvazione avvenuta nei giorni scorsi del regolamento attuativo della norma approvata con il decreto Crescita che istituisce il Fondo Salva Opere. Avevo annunciato che il Ministero delle Infrastrutture capitanato dal Ministro Toninelli in quota M5S non avrebbe perso tempo e con un lavoro costante all'interno dei ministeri e della Presidenza del Consiglio il risultato è puntualmente arrivato. Ora il regolamento è in attesa del parere obbligatorio da parte del Consiglio di Stato che si dovrà riunire entro fine Agosto.





...

“Siamo a tre anni dal sisma e ad un anno dall’insediamento del nuovo Governo che si era impegnato in campagna elettorale ad essere promotore di una svolta. Era stata promessa un’accelerazione delle procedure attraverso la semplificazione, più personale a servizio della ricostruzione e risorse per poter andare avanti. Invece ci siamo trovati con il governo dello “zero”.


7 agosto 2019