6 settembre 2019

...

Un piccolo borgo, Fiuminata, immerso nell’incantevole scenario delle colline dell’entroterra marchigiano, in provincia di Macerata. Un ambiente caratterizzato dal totale relax, a contatto con la natura, lontano dalla quotidianità frenetica dei grandi centri urbani.


...

Mercoledì sera si è svolto il consiglio comunale a Matelica. La cittadinanza non era stata informata, tanto che abbiamo dovuto mettere noi la notizia sulla nostra pagina social di Per Matelica e abbiamo capito il motivo. È stato uno spettacolo imbarazzante, non tanto per le questioni toccate dai punti all’ordine del giorno, ma per la completa impreparazione, superficialità e inadeguatezza dell’Amministrazione Baldini.



...

Una delegazione di studenti giapponesi ha visitato questa mattina il territorio di Fiastra insieme al sindaco Scaficchia, il vice Castelletti e l’assessore Rossetti. Gli studenti sono nell’entroterra marchigiano per un progetto interdisciplinare promosso dall’Università di Camerino e dalla Toyo University di Tokyo che consiste nell’attivazione di uno scambio di competenze finalizzato a fornire idee e suggerimenti per la gestione del post sisma e la ricostruzione.



5 settembre 2019






...

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un immobile sito in località Parolito, al civico numero 69.


...

Giochi, laboratori, momenti di spensieratezza, incontri fra bambini e anziani per ricostruire il senso di comunità. Sono queste le attività che hanno dato forma ai campi estivi organizzati nell’ambito del progetto Resiliamoci lungo l’estate del 2019, a servizio dei minorenni del cratere sismico. Iniziative per bambini e ragazzini si sono tenute in quattro località, a Pioraco, Treia, Tolentino e Macerata, con lo scopo di dare linfa alle comunità che vivono da tre anni la dimensione del dopo terremoto.



...

Quattro team e un bel gruppo di campioni veri e campioni in erba che a fatica sono riusciti, tutti insieme, a salire sul palco del teatro Italia per la tradizionale passerella di presentazione delle formazioni calcistiche cittadine impegnate, nelle varie categorie, in quella che sarà la nuova stagione calcistica.


4 settembre 2019


...

Si comunica che, per l’esecuzione di un intervento di riparazione dell’acquedotto Collattoni, che alimenta la città di Camerino, da eseguirsi nei pressi dell’area SAE del Comune di Pieve Torina, avverrà l’interruzione dell’erogazione diretta del servizio di distribuzione acqua potabile a partire dalle ore 08.30 di domani, 04/09/2019, prevedibilmente fino alle ore 20.00 e, comunque, fino alla fine dei lavori.


...

Una nuova attività, aperta da un giovane settempedano, anima viale Bartolomeo Eustachio, nel centro città a San Severino Marche. Giorgio Bianchini ha infatti inaugurato, domenica 1 settembre, il negozio di barbieria “Barbierology”.



...

“Conte ha raccontato una favola ai terremotati. Senza coinvolgere i sindaci ha garantito la ricostruzione mentre sta facendo di tutto per governare con il PD, lo stesso che con leggi e ordinanze sbagliate, la gestione dei suoi commissari e dei suoi presidenti di regione ha prodotto le inefficienze che i terremotati subiscono. La Lega al governo ha lavorato e stava lavorando per rimuovere le criticità una ad una ed è lo stesso Conte ad averlo confermato dicendo che negli ultimi due mesi si era accelerato nella revisione delle norme e delle competenze”.


...

Il week end dello sport aperto a tutti e per tutti torna ad animare piazza Del Popolo, e quest’anno anche lo stadio comunale “Gualtiero Soverchia”, da venerdì 6 settembre a domenica 8 settembre in occasione della nuova edizione di “Street Sport”, iniziativa organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e la collaborazione delle associazioni e delle società sportive settempedane.


...

La ricostruzione delle aree colpite dal terremoto è tra i primi punti nelle linee d’indirizzo per la bozza del programma di un governo Pd 5Stelle. È una buona notizia e un bel segnale per le Marche. Invece, ricorderete tutti, quando è circolata la bozza del “contratto di governo” Lega e M5S il tema della ricostruzione non era presente ed è stato inserito solo a seguito delle proteste.


...

“Il tema della ricostruzione è avulso dal dibattito sul programma di Governo, in quanto universale e comune. La rinascita dell’area è nel cuore di tutti noi ed il Presidente Conte desidera creare un filo diretto e dimostrare che il sisma è e resta una priorità per questo progetto di governo”, commentano i parlamentari Marchigiani del Movimento 5 Stelle, all'indomani dell'incontro tra il Presidente Conte e diversi rappresentanti e comitati delle aree terremotate.


3 settembre 2019


...

Un edificio di tre abitazioni sito all’incrocio tra via Monte Catria e via Monte Conero, nel quartiere Uvaiolo, è tornato di nuovo agibile dopo i lavori di recupero dei danni finanziati con un intervento di 100mila euro da parte dell’Ufficio speciale della Ricostruzione.


...

Il prof. Sauro Vittori, docente e già Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam, è stato insignito nei giorni scorsi del “Coppo d’Oro 2019”, riconoscimento assegnato ormai da oltre venti anni dalla Pro Loco del Comune di Castignano.


...

Martedì 3 settembre 2019, il campione di ciclismo Vincenzo Nibali sarà a Fiastra ed incontrerà i fans alle 19.30 presso la spiaggia Verdefiastra di San Lorenzo al Lago.


...

Da lunedì lunedì 2 settembre a mercoledì 4 settembre, la Sezione di Informatica dell’Università di Camerino ospiterà presso la sede UNICAM di San Benedetto del Tronto, la 18ma edizione del convegno internazionale “EGOV-CeDEM-EPART”, unione di tre conferenze sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.



2 settembre 2019





31 agosto 2019




...

Amandola e Sefro faranno da cornice alla settima edizione di “Se vuoi la pace prepara la pace”, la manifestazione organizzata dall'Università per la Pace, con il sostegno del Consiglio regionale, che quest'anno ha scelto di focalizzare l'attenzione sui territori terremotati, con un programma di eventi, il 7 e 8 settembre, nei due comuni del Fermano e del Maceratese scelti come luoghi simbolo del sisma.


6 settembre 2019

...

Un piccolo borgo, Fiuminata, immerso nell’incantevole scenario delle colline dell’entroterra marchigiano, in provincia di Macerata. Un ambiente caratterizzato dal totale relax, a contatto con la natura, lontano dalla quotidianità frenetica dei grandi centri urbani.


...

Mercoledì sera si è svolto il consiglio comunale a Matelica. La cittadinanza non era stata informata, tanto che abbiamo dovuto mettere noi la notizia sulla nostra pagina social di Per Matelica e abbiamo capito il motivo. È stato uno spettacolo imbarazzante, non tanto per le questioni toccate dai punti all’ordine del giorno, ma per la completa impreparazione, superficialità e inadeguatezza dell’Amministrazione Baldini.



...

Una delegazione di studenti giapponesi ha visitato questa mattina il territorio di Fiastra insieme al sindaco Scaficchia, il vice Castelletti e l’assessore Rossetti. Gli studenti sono nell’entroterra marchigiano per un progetto interdisciplinare promosso dall’Università di Camerino e dalla Toyo University di Tokyo che consiste nell’attivazione di uno scambio di competenze finalizzato a fornire idee e suggerimenti per la gestione del post sisma e la ricostruzione.



5 settembre 2019







...

Giochi, laboratori, momenti di spensieratezza, incontri fra bambini e anziani per ricostruire il senso di comunità. Sono queste le attività che hanno dato forma ai campi estivi organizzati nell’ambito del progetto Resiliamoci lungo l’estate del 2019, a servizio dei minorenni del cratere sismico. Iniziative per bambini e ragazzini si sono tenute in quattro località, a Pioraco, Treia, Tolentino e Macerata, con lo scopo di dare linfa alle comunità che vivono da tre anni la dimensione del dopo terremoto.



...

Quattro team e un bel gruppo di campioni veri e campioni in erba che a fatica sono riusciti, tutti insieme, a salire sul palco del teatro Italia per la tradizionale passerella di presentazione delle formazioni calcistiche cittadine impegnate, nelle varie categorie, in quella che sarà la nuova stagione calcistica.


4 settembre 2019


...

Si comunica che, per l’esecuzione di un intervento di riparazione dell’acquedotto Collattoni, che alimenta la città di Camerino, da eseguirsi nei pressi dell’area SAE del Comune di Pieve Torina, avverrà l’interruzione dell’erogazione diretta del servizio di distribuzione acqua potabile a partire dalle ore 08.30 di domani, 04/09/2019, prevedibilmente fino alle ore 20.00 e, comunque, fino alla fine dei lavori.




...

“Conte ha raccontato una favola ai terremotati. Senza coinvolgere i sindaci ha garantito la ricostruzione mentre sta facendo di tutto per governare con il PD, lo stesso che con leggi e ordinanze sbagliate, la gestione dei suoi commissari e dei suoi presidenti di regione ha prodotto le inefficienze che i terremotati subiscono. La Lega al governo ha lavorato e stava lavorando per rimuovere le criticità una ad una ed è lo stesso Conte ad averlo confermato dicendo che negli ultimi due mesi si era accelerato nella revisione delle norme e delle competenze”.


...

Il week end dello sport aperto a tutti e per tutti torna ad animare piazza Del Popolo, e quest’anno anche lo stadio comunale “Gualtiero Soverchia”, da venerdì 6 settembre a domenica 8 settembre in occasione della nuova edizione di “Street Sport”, iniziativa organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e la collaborazione delle associazioni e delle società sportive settempedane.


...

La ricostruzione delle aree colpite dal terremoto è tra i primi punti nelle linee d’indirizzo per la bozza del programma di un governo Pd 5Stelle. È una buona notizia e un bel segnale per le Marche. Invece, ricorderete tutti, quando è circolata la bozza del “contratto di governo” Lega e M5S il tema della ricostruzione non era presente ed è stato inserito solo a seguito delle proteste.


...

“Il tema della ricostruzione è avulso dal dibattito sul programma di Governo, in quanto universale e comune. La rinascita dell’area è nel cuore di tutti noi ed il Presidente Conte desidera creare un filo diretto e dimostrare che il sisma è e resta una priorità per questo progetto di governo”, commentano i parlamentari Marchigiani del Movimento 5 Stelle, all'indomani dell'incontro tra il Presidente Conte e diversi rappresentanti e comitati delle aree terremotate.


3 settembre 2019


...

Un edificio di tre abitazioni sito all’incrocio tra via Monte Catria e via Monte Conero, nel quartiere Uvaiolo, è tornato di nuovo agibile dopo i lavori di recupero dei danni finanziati con un intervento di 100mila euro da parte dell’Ufficio speciale della Ricostruzione.


...

Il prof. Sauro Vittori, docente e già Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam, è stato insignito nei giorni scorsi del “Coppo d’Oro 2019”, riconoscimento assegnato ormai da oltre venti anni dalla Pro Loco del Comune di Castignano.


...

Martedì 3 settembre 2019, il campione di ciclismo Vincenzo Nibali sarà a Fiastra ed incontrerà i fans alle 19.30 presso la spiaggia Verdefiastra di San Lorenzo al Lago.


...

Da lunedì lunedì 2 settembre a mercoledì 4 settembre, la Sezione di Informatica dell’Università di Camerino ospiterà presso la sede UNICAM di San Benedetto del Tronto, la 18ma edizione del convegno internazionale “EGOV-CeDEM-EPART”, unione di tre conferenze sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.



2 settembre 2019





31 agosto 2019




...

Amandola e Sefro faranno da cornice alla settima edizione di “Se vuoi la pace prepara la pace”, la manifestazione organizzata dall'Università per la Pace, con il sostegno del Consiglio regionale, che quest'anno ha scelto di focalizzare l'attenzione sui territori terremotati, con un programma di eventi, il 7 e 8 settembre, nei due comuni del Fermano e del Maceratese scelti come luoghi simbolo del sisma.