L’Istituto di Geofisica e Vulcanologia – INGV apre una nuova sede presso l’Università degli Studi di Camerino. Approvata dai Consigli di Amministrazione dei due Enti, la Sede INGV sarà situata presso la Sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam.
E’ Gioia Senesi, classe 1985, di San Severino Marche, la vincitrice della prima edizione del concorso letterario Premio Giovani Autori – sezione racconti inediti - promosso dal Comitato Premio Claudio De Albertis e rivolto ad autori under 35 di racconti gialli, thriller e noir, non ancora pubblicati.
da Organizzatori
Anche quest'anno a Castelraimondo, per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, l'amministrazione comunale ha proposto l'iniziativa con la collaborazione dell'Avis e del Gruppo Podistico. Il ritrovo in Piazza della Repubblica per grandi e piccini è stato lo scorso sabato pomeriggio, e i cicloamatori di tutte le età, partiti insieme alla volta del Castello di Lanciano e ritorno.
Grande soddisfazione per il geniale settempedano Massimo Orazi che nella tre giorni del Brianza Biker Festival, nel Parco Calvi di Curago (Como), ha visto la sua Ducati 900 IE SS conquistare un terzo posto assoluto nella rassegna valida come campionato italiano del Custom Bike Show Motorcycles.
Una delegazione di Fratelli d’Italia sabato scorso, 14 settembre, sul territorio terremotato: visita nella zona rossa di Camerino, dopo un anno dall’ultima volta, dove regna l’immobilismo di una ricostruzione ferma al palo, a San Ginesio per attenzionare le problematiche che fermano la ricostruzione della scuola e poi a Tolentino per la conferenza stampa per presentare le iniziative parlamentari e regionali di Fdi.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Un nuovo anno scolastico è alle porte. Lunedì (16 settembre) sono tornati sui banchi di scuola gli studenti di tutto il nostro territorio. Il Comando di Polizia locale informa che in occasione dell’apertura delle scuole la viabilità nelle aree in prossimità degli edifici scolastici è così modificata.
Durante la visita del Premier Giuseppe Conte a Castelsantangelo sul Nera, Rossella Orazi, presidente del "Comitato per la salvaguardia socio-economica di Ussita” ha consegnato a nome dei firmatari, una copia de "IL PATTO PER L’ALTO NERA per il ripristino e la conservazione del patrimonio e delle attività nei territori di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera".
da Organizzatori
“Per me, indipendentemente dal colore del governo le priorità sono le esigenze che hanno i nostri cittadini e i nostri territori. Ripartiamo con piena volontà di dialogo ed i primi segnali da parte del premier Conte, nella nuova esperienza di governo, sono stati di attenzione e molto positivi”. Così il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, intervenendo a Castelsantangelo sul Nera all’incontro con il premier Conte ed i sindaci del cratere.
“È una domenica particolare quella che vivremo tra due giorni, perché daremo spazio a messaggi di speranza nel ricordo della sofferenza. Pieve Torina è anche questo: ospitare testimonianze, esperienze di vita, storie da raccontare che possano aiutare la nostra comunità a trovare la forza per resistere e progettare il futuro”.
Ultime ore di attesa al crossdromo comunale “Gina Libani Repetti” di Esanatoglia, dove convergeranno in queste ore circa 200 piloti provenienti da tutte le regioni d’Italia per disputare la seconda gara finale, delle tre in programma, valida per l’assegnazione dei titoli di campione nazionale motocross per le categorie junior.
Da venerdì a domenica, anche la moto realizzata dal settempedano Massimo Orazi sarà in gara per la categoria “Free style” nella tappa del tour del campionato italiano di Custom Bike Show Italian Motorcycle Championship, che si svolge al Parco Calvi a Carugo (Como) in concomitanza con il “Brianza biker Festival”.
A partire da lunedì 16 settembre sarà avviata, presso l’Ospedale Bartolomeo Eustachio di San Severino Marche, la campagna di prevenzione e diagnosi del cheratocono, promossa dall’Università degli Studi di Verona, dal Centro Nazionale di Alta Tecnologia in Oftalmologia (CNAT) dell’Università di Chieti – Pescara e dal Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO), in collaborazione con Neovision e con il patrocinio dell’A.S.U.R. - Area Vasta n.3 di Macerata, della Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare (S.I.TRA.C.), della Società Oftalmologica Italiana (SOI) e dell’Associazione Italiana Cheratoconici (A.I.CHE ).
Con una sobria, ma significativa e partecipata cerimonia, l’aula A del Dipartimento di Matematica di Unicam è stata intitolata da giovedì al professor Luigi Mangiarotti, un fisico-matematico di origine lombarda (era nato a Voghera il 9 ottobre del 1940) ed è deceduto l’11 settembre dello scorso anno ad Impruneta (Firenze).
“Continuerò a battermi affinché possiate entrare nel nuovo istituto il prima possibile”. Con queste parole il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha accolto in aula gli studenti delle prime classi dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini”.
Sabato 24 agosto, un luogo magico quello dell’orto dei pensieri organizzato all’interno del 48° festival del vino cotto a Loro Piceno ha ospitato il concerto del Vincenzo Correnti quartet dal titolo “Il mio Henghel” un omaggio musicale al grande clarinettista italiano Henghel Gualdi.
da Adesso Musica
“E’ sempre positivo quando la politica incontra l’impresa perché confrontare le idee è un’occasione di crescita per entrambe le parti”. Ecco la sintesi comune dell’incontro emerso nell’azienda Entroterra Spa nella quale il Direttore Federico Maccari ha ricevuto la visita di Loretta Bravi, Assessora alla Formazione Professionale, Università, Formazione professionale, Lavoro della Regione Marche, del responsabile segreteria Fabio Pagnotta e della dirigente Graziella Gattafoni.
da Organizzatori