La Giunta regionale ha individuato le date per le vendite di fine stagione del 2020. Nelle Marche rispecchiano quelle stabilite a livello nazionale, nell’ambito dei criteri fissati dalla Conferenza delle Regioni. I saldi invernali inizieranno il 4 gennaio (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) e termineranno il 1° marzo.
Un nuovo tassello, significativo ed importante, si aggiunge al processo di ricostruzione che con grande volontà e determinazione il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, e la sua amministrazione stanno portando avanti sin da subito dopo gli eventi sismici che hanno messo in ginocchio l’area montana dei Sibillini.
“Invasione” a Castelraimondo per il torneo nazionale di softair organizzato lo scorso fine settimana, 8, 9 e 10 novembre, dal Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Giochi Tattici: oltre 500 partecipanti arrivati da tutta Italia per partecipare alla gara vinta dal team della Toscana.
Un’abitazione bifamiliare nel centro storico di San Severino Marche, in via Massarelli, è tornata di nuovo agibile a seguito dei lavori di riparazione del danno finanziati per un importo di 105mila euro dall’Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche.
Domenica 17 novembre il Teatro La Fenice di Senigallia ospiterà un nuovo appuntamento con “Medici & friends show”. Si tratta del format collaudato di un grande spettacolo di solidarietà, destinato questa volta, dopo le esperienze di Ancona e Jesi, a raccogliere fondi per la comunità di Pieve Torina.
L’Unione Montana Potenza, Esino e Musone di San Severino Marche ha ottenuto 200mila euro dal Servizio trasporto pubblico locale, logistica e viabilità della Regione nell’ambito del Programma operativo regionale Fesr 2014/2020 asse 4 azione 14.3.2, relativo allo sviluppo delle infrastrutture necessarie all’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale, per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per mezzi elettrici pubblici e privati.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
FlixBus continua a scommettere sul Maceratese e potenzia i collegamenti con il territorio: da oggi il leader europeo dei viaggi su gomma opererà ogni giorno nuove corse da Porto Recanati, Potenza Picena e Civitanova Marche, rendendo ancora più capillare il servizio erogato ai passeggeri maceratesi.
da FlixBus
Con Decreto del Commissario n.444 del 31 ottobre scorso sono stati assegnati alla Regione Marche complessivamente 6,2 milioni di euro, pari al 62 per cento delle risorse complessive, per consentire la realizzazione di 40 aree attrezzate per finalità turistiche in 35 Comuni del cratere sismico.
“Una presenza autorevole che valorizza il ruolo dell'Università di Camerino per il rilancio dell'area terremotata. In una situazione oggettivamente difficile, l'Ateneo è riuscito a non perdere attrattività e studenti, nonostante la difficile situazione che il sisma ha determinato in termini di erogazione dei servizi”.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha espresso parere favorevole al sesto stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale delle zone colpite dal terremoto dell’ottobre 2016, elaborato da Anas Spa, che prevede ulteriori interventi per oltre 3 milioni 600 mila euro nel Comune di San Severino Marche.
Una protagonista assoluta della narrativa italiana contemporanea, Mariolina Venezia, sarà ospite sabato prossimo (16 novembre) dei Teatri di Sanseverino che, novità della rassegna “Incontri con l’Autore”, presenteranno a palazzo Gentili, l’incontro è previsto a partire dalle ore 17, il romanzo “Via del Riscatto”, edito da Einaudi.