IN EVIDENZA

Il giovane Ricci può aprire un ciclo per Muralto: Sossanta si consola con la vittoria degli araldi di Santa Camilla e Sant'Ansovino

Pronostici rispettati ed anche abbastanza nettamente per la vittoria della Spada numero 42, alla rievocazione camerte. Il 19enne con la faccia da ragazzino Marco Ricci ha riportato dopo appena un anno la Spada (in questo caso quella forgiata da Gian Piero Carradori della Tecnofer e offerta dalla pasticceria Braghetti di Camerino), al suo terziere, quello di Muralto, regalando così una doppia soddisfazione anche a chi l’ha realizzata e l’ha patrocinata, che sono entrambi sempre dello stesso terziere biancoazzurro.

28 novembre 2019

...

Tra le patologie dell’occhio, il glaucoma è certamente la più pericolosa e, sicuramente, la più diffusa: è fra le prime cause di cecità nel mondo, sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo: si calcola che nel mondo dai 4,5 ai 9 milioni di persone siano cieche per glaucoma.


...

Si chiama “Veni, vidi, Visso” il grande evento in programma sabato 30 novembre a Visso durante il quale i ragazzi di Va’ Sentiero celebreranno la conclusione della prima metà del loro cammino lungo il Sentiero Italia, il percorso che con i suoi 6.880 km vanta il titolo di trekking più lungo del mondo.




27 novembre 2019




...

A tre anni dal sisma, la Protezione Civile Nazionale procede a nuova verifica dei requisiti dei beneficiari delle misure di assistenza.



...

Venerdì 29 novembre (ore 10:30-13:30) si svolgerà a Camerino, nella storica sede dell’Unità di Biodiversità Vegetale e Gestione degli Ecosistemi della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria UNICAM, presso Palazzo Castelli (via Pontoni, 5), un workshop dal titolo “Studi floristici per la conservazione della biodiversità”.


26 novembre 2019

...

Insegnanti italiani, spagnoli, francesi, polacchi e romeni al lavoro, fianco a fianco, per collaborare al progetto che fa parte dei partenariati strategici per l’innovazione Ka201 “Contr’Addictions”, progetto europeo Erasmus+ che ha visto ospitata a San Severino Marche, presso l’Istituto Croce Bianca, la prima riunione transnazionale.




25 novembre 2019

...

Piazza del Popolo - luogo simbolo della Città di San Severino Marche - insieme ad altri punti strategici del centro e delle zone limitrofe, si veste di luce per il Natale.







...

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il 20 e il 21 novembre in collaborazione con Nati Per Leggere, gli alunni delle scuole primarie dell’istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino hanno avuto la possibilità di assistere a letture ad alta voce in lingua inglese, grazie alla volontaria del gruppo, Marina Vasic. Streghe che perdono lunghi cappelli, bimbe che non vogliono mangiare piselli, bambole di carta … hanno animato le aule dell’edificio che ospita le due scuole primarie.




23 novembre 2019




...

Si sono concluse le operazioni di disgaggio e disbosco e sono state realizzate le opere di protezione del tratto al km 8 della provinciale 120 “Sarnano - Sassotetto - Bolognola”. L’intervento, dal costo di 150mila euro, ha interessato un’area di oltre mille metri quadrati ed è stato realizzato dalla ditta Pro.Ge.Co. di Muccia.


22 novembre 2019

...

Riapre la Basilica di San Venanzio di Camerino. La cerimonia avrà luogo il prossimo 15 dicembre alle ore 17:00 e sarà presieduta dal Nunzio Apostolico S.E. Mons. Emil Paul Tscherrig.



...

Il Rettore dell’Università di Camerino, prof. Claudio Pettinari, il Direttore, prof. Rocco Favale e tutti i colleghi della Scuola di Giurisprudenza, il Direttore Generale dott. Vincenzo Tedesco e la comunità universitaria tutta partecipano con profondo cordoglio alla scomparsa della professoressa Serafina Larocca, docente di diritto privato presso la Scuola di Giurisprudenza di Unicam.


...

E’ stata una grande festa, a Camerino, quella per Nicolina Moneta che nei giorni scorsi ha festeggiato i suoi 100 anni ricevendo la visita a sorpresa del sindaco Sandro Sborgia, insieme a Stefano Sfascia, assessore ai servizi sociali e la segretaria del Comune di Camerino Alessandra Secondari.


...

Il percorso ciclopedonale che si sviluppa da ponte Sant’Antonio, costeggiando il fiume Potenza fino a risalire lungo la valle dei Grilli e alle grotte di Sant’Eustachio, sarà completamente rinnovato grazie a un progetto di messa in sicurezza, miglioramento e adeguamento del tracciato esistente presentato dal Comune di San Severino Marche in risposta al bando del Gruppo di Azione Locale “Sibilla” nell’ambito della strategia del Pil dell’Alta Val Potenza promosso dall’Unione Montana Potenza, Esino e Musone.


...

Nel 2019 ricorrono gli 800 anni dall'incontro di S. Francesco col Sultano. Era infatti il 1219 quando, in piena Quinta Crociata, il frate Francesco d’Assisi s'imbarcò per raggiungere la Terra santa, e si recò dal Sultano d’Egitto Malik Al Kamil.



...

Nell’ambito della 36’ Assemblea nazionale dell’Anci in programma ad Arezzo, approfittando della presenza del Presidente della Camera Roberto Fico, il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi nella sua veste anche di Coordinatore nazionale dei presidenti delle Anci regionali, nel corso della tavola rotonda conclusiva alla quale ha assistito lo stesso presidente Fico ha colto l’occasione per rivolgere un appello accorato.


...

Nella mattina di mercoledì una delegazione dell'Università brasiliana "Federal de Mato Grosso do Sul-UFMG", composta dal Rettore prof. Marcelo Turine, dalla Direttrice della Facoltà di Giurisprudenza prof.ssa Ynes Félix, da Lívia Gaigher e Vladmir da Silveira, responsabile programma post laurea dell’Ateneo brasiliano, hanno incontrato il Rettore Unicam Claudio Pettinari e i delegati all'internazionalizzazione Renato De Leone ed Emanuele Tondi.


21 novembre 2019

...

Il territorio settempedano, uno dei più vasti della regione Marche con i suoi oltre 193 chilometri quadrati, sempre più interessante, oltre che da un punto di vista naturalistico, ambientale, storico ed artistico, anche per i suoi aspetti zoologici.