Le magiche atmosfere dei canti gospel accompagnano le feste di fine anno donando al pubblico un'esperienza autentica e unica in un'atmosfera di grande gioia. Divenuta una piacevole e attesa tradizione, il Teatro Piermarini di Matelica ospita il 26 dicembre - nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT e in collaborazione con San Severino Blues Winter Edition - Mildred Daniels & The Gospel Voices.
Sono 70 i progetti finanziati con le risorse del Por Fesr destinate a sostenere l’innovazione aziendale e l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese marchigiane (Pmi). Complessivamente verranno realizzati 26 milioni di investimenti (7 nelle zone terremotate), a fronte di 6,7 milioni di contributi erogati.
A Fabriano e Matelica dall’11 gennaio al 16 maggio in scena Young Adultus: crescere in biblioteca con la lettura, il cinema, il teatro, il gaming. Young Adultus, festival di promozione della lettura per ragazzi dai 14 ai 15 anni, che si divide in tre fasi (Colori della Letteratura, Parole di Tenebra, La Fantasia al Potere) e coniuga l’incontro tra queste forme espressive, appunto letteratura, teatro, cinema e gaming.
Il 19 dicembre il commissario alla ricostruzione post sisma ha convocato una riunione della cabina di coordinamento delle quattro regioni interessate per ascoltare e discutere in merito alle prossime ordinanze che dovrebbero dare attuazione alle legge appena approvata in parlamento.
da Organizzatori
La sinergia tra la SUAM (Stazione Unica Appaltante Regione Marche), e il Comune di Castelsantangelo sul Nera e USR Marche ha portato, in appena quattro mesi, attraverso una gara aperta Europea, all’individuazione del gruppo di progettazione al quale il Comune di Castelsantangelo sul Nera affiderà l’attività di Pianificazione Attuativa, connessa agli interventi di Ricostruzione nel centro storico e nei nuclei urbani maggiormente colpiti dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, nel Comune di Castelsantangelo sul Nera - N. 9 Perimetrazioni (Loc. Capoluogo e n. 8 Frazioni).
Il presidente Ceriscioli ha restituito ai cittadini nel Comune di Pieve Torina tre appartamenti riparati in base all'Ordinanza 27 "Misure per la riparazione degli edifici di proprietà pubblica ad uso abitativo inagibili o inutilizzabili, attraverso interventi di miglioramento sismico".
“La firma dell’Accordo di collaborazione è un primo strumento che conferma come la ricostruzione del Centro Italia, il cantiere più grande d’Europa, sia responsabile e condivisa nell’ottica della tutela sia dei terremotati che dei lavoratori”.
È prevista giovedì 19 dicembre la cabina di coordinamento in cui i rappresentanti dei territori terremotati di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria saranno chiamati ad approvare nuove, attese ordinanze sul personale, sull’anticipazione delle spese di progettazione, sulle proroghe danni lievi e sulla cumulabilità degli incarichi per le relazioni specialistiche.
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato altre due revoche di altrettante Ordinanze di inagibilità, firmate a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, con le quali aveva dichiarato non utilizzabili due edifici in località Granali e in vicolo Oscuro.
“È una giornata stupenda non solo per Camerino, ma anche per i donatori, i coniugi Arvedi, che ricevono la cittadinanza onoraria. Inoltre, i tanti sindaci presenti testimoniano la vicinanza di tutte le Marche. Il privato ha l’opportunità di poter saltare molte procedure burocratiche imposte agli Enti pubblici e quindi si è restituita, con una tempistica molto breve, la basilica di San Venanzio alla comunità. Non vi è competizione tra privato e pubblico. L’importante è dare risposte ai cittadini e noi siamo grati a chi le dà, come in questo caso”.
Un incontro-racconto tra ragazzi e attori professionisti si è tenuto lo scorso sabato 14 dicembre presso il Loggiato di Via Roma di Sarnano: protagonisti Nathalie Guetta e Pietro Pulcini, volti notissimi del cast della fiction rai Don Matteo, e gli alunni media dell’Istituto Comprensivo G. Leopardi di Sarnano e V. Tortoreto di San Ginesio.
da Organizzatori
“Costruiamo un futuro sostenibile”. E' l'invito arrivato con la musica, le immagini e le parole degli oltre 400 ragazzi che hanno partecipato alla tredicesima “Giornata per la Pace” all'Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, organizzata dal Consiglio regionale con Università per la Pace e Ufficio scolastico regionale.
Ci siamo!! E’ arrivato l'atteso appuntamento della Finalissima Regionale Alugame 2019. 64 gli Istituti Scolastici coinvolti e provenienti da tutta la regione. Oltre 1500 gli studenti che parteciperanno alla Finale, mercoledì 18 dicembre al Palasport Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
da Organizzatori
Dopo l'accensione delle luminarie e del Giardino di Natale, allestito come ormai di consueto nei giardini pubblici, e con l'inaugurazione della pista di ghiaccio in Piazza Dante, ogni giorno presa d'assalto da grandi e piccoli, entra da domenica nel vivo il calendario delle iniziative di Natale di Castelraimondo.