Verba et Soni fa il pieno di applausi a Castello al Monte

1' di lettura 13/02/2019 - Un bel momento di immersione nella storia con un pubblico da tutto esaurito e un toccante momento di ringraziamento per coloro i quali hanno lavorato alla riapertura del museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello al Monte che ha emozionato i presenti.

Poi applausi a scena aperta per lo spettacolo “Dolci melodie et note antique” a cura di Verba et Soni, la compagnia che ha proposto un vero e proprio viaggio nella musica e nella letteratura medievali con brani e canzoni interpretati dal musico Roberto Gatta e dal cantore Stefano Savi. Così l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha voluto organizzare un evento unico per dire grazie a chi, in particolare, ha permesso di arricchire la raccolta d’arte con materiali tecnologici finalizzati ad una sua fruizione più interattiva. Il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, insieme all’assessore alle Manutenzioni e ai rapporti con le associazioni, Paolo Paoloni, hanno reso omaggio alla direzione artistica del San Severino Blues e alla Compagnia Grifone della Scala che, all’interno del museo archeologico, gestisce il laboratorio didattico de “La storia toccata con mano”.

Poi gli applausi di una serata davvero unica sono andati tutti a Verba et Soni, compagnia che domenica 24 marzo proporrà a palazzo Manuzzini, sede della pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”, una “visita guidata” di nuovo con musiche e brani medievali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2019 alle 14:08 sul giornale del 14 febbraio 2019 - 513 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4fG





logoEV
logoEV