Incontro a San Severino sulle manovre di disostruzione pediatrica

La prima parte teorica avrà i seguenti interventi: il Dott. Donatello Ciale’ inizierà a parlare di “Conoscere le manovre salvavita una necessità oltre il diritto”; Stefano Fabbi, Faculty e istruttore American Hearth Association, relazionerà sulle “Manovre disostruzione delle vie aree e sicurezza a tavola”; il Dott. Luca Paggi, psicologo, ci racconterà dei “Fattori Emozionali del Soccorso”. Seguiranno poi delle brevi testimonianze di persone che si sono trovate a salvare la vita di bambini e adulti.
Infine, sarà dato spazio alla prova pratica con istruttori Qualificati dell’Associazione SAVE YOUR LIFE di Jesi, Ente di Formazione accreditato presso il Servizio Sanitario Regionale Marche Abruzzo e Lazio.
L’incontro ha lo scopo di aiutare a tutti ad affrontare e gestire in maniera appropriata le manovre di disostruzione in un lattante e bambino, che possono fare la differenza in caso di bisogno, e proteggere la vita di un nostro caro. La parte teorica, che prevede anche una sezione dedicata alla “Sicurezza a Tavola”, è un tema molto importante per prevenire le cause di un soffocamento. Un tema adatto a tutti: mamme, papà, nonni, zii, baby-sitter, maestre di asili nido, educatrici della scuola dell'infanzia, maestre della scuola primaria e professori, professionisti dell'intrattenimento per bambini, accompagnatori di campus estivi, allenatori sportivi e chiunque viva o lavori accanto ad un bambino. Ad ogni partecipante che ne farà richiesta, verrà rilasciato attestato di partecipazione e una guida sulla sicurezza a tavola.
L’appuntamento è per martedì 26 febbraio ore 21,00 nell’atrio del plesso centrale dell’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2019 alle 19:07 sul giornale del 26 febbraio 2019 - 436 letture
In questo articolo si parla di attualità, san severino marche