Caldarola, De Angelis si candida a sindaco: "Non è stata una scelta presa su due piedi"

3' di lettura 07/04/2019 - La lista civica “Il Futuro per Caldarola” ufficializza la partecipazione alle prossime elezioni amministrative scegliendo, come candidato sindaco, Davide De Angelis.

Il nostro gruppo è composto da figure dotate di elevate capacità tecniche e sociali. Crediamo sia meglio ripartire il lavoro con deleghe reali e consone alla propria formazione piuttosto che concentrare tutto su di un'unica figura. Vogliamo creare un’alternativa per la ricostruzione che può e deve essere diversa. Vogliamo il coinvolgimento di tutti, perché i cittadini devono essere consapevoli delle decisioni che riguardano il loro futuro. Se abbiamo deciso di impegnarci in prima linea è perché siamo stati richiamati dal senso di responsabilità nei confronti del paese che amiamo e che non deve essere abbandonato e trascurato.

La nostra volontà è quella di ascoltare, prima di decidere e proprio in quest'ottica, a breve, comunicheremo gli incontri della campagna di ascolto perché, per noi, la partecipazione dei cittadini è essenziale. Le linee del gruppo sono molto chiare: lavorare per far rivivere il centro storico, il palazzo dei cardinali e il castello Pallotta; valorizzare veramente le frazioni e i tesori che custodiscono; ascoltare i cittadini e le associazioni che rappresentano il cuore del paese; collaborare con le attività commerciali duramente colpite dal sisma; presentare un programma coerente, realizzabile in tutti i suoi punti.

Vogliamo fare una campagna elettorale costruttiva rispettando i concorrenti, sanando le spaccature che si sono venute a creare in un paese già diviso e provato. I colori politici non sono stati minimamente presi in considerazione, quello che ci premeva era creare una squadra competitiva in vari ambiti (tecnico-legale-sociale-storico) per lavorare al servizio dei Cittadini.

Davide De Angelis, originario di Monsampolo del Tronto (AP), si è laureato, con il massimo dei voti, in disegno industriale ed ambientale alla facoltà di architettura dell'università di Camerino ad Ascoli Piceno. Negli ultimi 7 anni ha lavorato per la società “RICCAassociati s.r.l.” seguendo, inizialmente, le dinamiche della ricostruzione del sisma 2012, che ha coinvolto le regioni dell’Emilia e della Lombardia, mentre ora, il suo impegno è concentrato nei lavori del post sisma 2016. In questi anni, si è specializzato sul rilievo del danno e sui procedimenti edilizi autorizzativi. Grande appassionato di calcio, Davide si è occupato dei ragazzi della squadra biancorossa e da allenatore è riuscito a vincere il campionato Juniores 2016.

“Ringrazio tutto il gruppo per la fiducia riposta nella mia persona, non è stata una scelta presa su due piedi, ma scaturita dopo una lunga riflessione e alla fine ho deciso di andare avanti - dichiara Davide De Angelis - undici anni fa sono arrivato a Caldarola e mi sono subito innamorato di questo paese pieno di storia e tradizioni. Insieme a mia moglie abbiamo scelto di costruire qui la nostra famiglia e di far crescere qui nostro figlio. Nonostante il sisma, abbiamo deciso di acquistare casa proprio in centro storico, consapevoli della sua bellezza e fiduciosi che tornerà ad incantare i turisti che venivano ad ammirare i tesori di Caldarola: il castello, le chiese e il palazzo Pallotta.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2019 alle 21:02 sul giornale del 08 aprile 2019 - 559 letture

In questo articolo si parla di politica, caldarola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6eK





logoEV
logoEV