Sibillini alla riscossa

1' di lettura 16/04/2019 - Seconda fase del progetto "Sibillini alla riscossa. Wow in tutte le lingue del mondo!" per l’Istituto Agrario di Macerata.

Dopo l’incontro di febbraio con il blogger, promotore del territorio, Luca Tombesi, gli alunni delle classi 3A e 3E hanno proseguito il programma con la visita all’allevamento della pecora sopravissana di Michela Paris ad Ussita e l’escursione, accompagnati da Bruno Olivieri del CAI di Macerata, alla scoperta del santuario di Macereto verso il Valico delle Arette, uno dei punti più panoramici dei Sibillini. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico e agroalimentare dei monti marchigiani e stimolare il turismo scolastico verso l’entroterra e la fruizione consapevole del proprio territorio. L’ultima fase ora prevede una relazione da parte degli studenti sull’esperienza e un video-racconto di massimo due minuti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2019 alle 12:19 sul giornale del 17 aprile 2019 - 394 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6Ai





logoEV
logoEV