L'Infiorata di Castelraimondo in trasferta in Sardegna

1' di lettura 19/04/2019 - Un gemellaggio tra Castelraimondo e la Sardegna, nel nome dell'arte di dipingere con i fiori, l'Infiorata che ogni anno, in occasione della solennità del Corpus Domini, regala la magia dei disegni fioriti che nascono di notte, dalle mani di tanti volontari.

I maestri Infioratori di Castelraimondo sono stati ospiti nei giorni scorsi di “Tortolì in fiore”, dove hanno voluto realizzare un quadro fiorito, sia in omaggio alle bellezze della terra che li ha ospitati, sia per ribadire il simbolo di Castelraimondo, la torre del Cassero. Il quadro era intitolato “Fiori, luoghi e tradizioni”.

Spiegano i maestri Infioratori: "Il quadro è il nostro modo per dirvi grazie della vostra ospitalità, di elogiare due paesi, seppur distanti ma accomunati dalla medesima tradizione, l’arte dell’Infiorare. Abbiamo rappresentato la vostra bandiera simbolo, le vostre bellezze incontaminate “le rocce di granito rosso” e le tradizioni, l’abito caratteristico della vostra civiltà, e in secondo piano la nostra torre il “Cassero” simbolo del nostro comune di appartenenza Castelraimondo nelle Marche”.

All'evento che ha visto oltre ventimila partecipanti, sono intervenuti diversi gruppi da fuori, dell'associazione Infioritalia, di cui anche Castelraimondo fa parte. Un piccolo allenamento in vista della prossima Infiorata che si terrà a giugno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2019 alle 20:15 sul giornale del 20 aprile 2019 - 1563 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6Is





logoEV
logoEV