Musica barocca e organo alla chiesa del Seminario di Camerino

Organo Tuseggia 1' di lettura 20/04/2019 - Venerdì 26 aprile alle ore 21:15 a Camerino presso la chiesa del Seminario il prestigioso Ensemble de musique ancienne de Bourgoin eseguirà un concerto di musica barocca accompagnati all’organo da Maurizio Maffezzoli, Presidente dell’Associazione Organi Arte e Borghi.

L'Ensemble è costituito da musicisti che suonano insieme da molti anni a cui piace mescolare i suoni dei diversi tipi di flauti (copie di modelli orignali conservati nei più grandi musei europei) assieme al clavicembalo, violoncello o il canto con una personale interpretazione e ricreazione del repertorio che va dal XVI al XX secolo.Il concerto sarà preceduto dalla presentazione del neo Comitato “Tutto il Bello che c’era”, nato con lo scopo di recuperare e valorizzare i beni di Camerino e del territorio circostante che abbiano una rilevanza artistica e culturale e che si trovino in uno stato di degrado a seguito degli eventi sismici e/o di mancata o scarsa manutenzione.

L’idea di costituire un Comitato è nata anzitutto dal desiderio di restaurare un prestigioso testimone di quella raffinata arte organaria di cui le Marche, e in particolare la provincia di Macerata, vantano un primato eccellente: l’organo Giuseppe e Giovanni Fedeli del 1763 situato attualmente nella chiesa stessa del Seminario di Camerino, ma collocato originariamente nella chiesa di Santa Caterina, adiacente all’Archivio di Stato. Il Comitato intende operare in modo congiunto alle Istituzioni e alla popolazione nel raggiungere piccoli grandi obiettivi, per riconsegnare ai giovani beni preziosi e per ricordare loro quanto prolifica e variegata sia stata la vita culturale ed artistica del territorio nel passato e perché l’insegnamento che ne consegue possa stimolare le loro menti.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2019 alle 13:42 sul giornale del 23 aprile 2019 - 560 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6Jl





logoEV
logoEV


Cookie Policy