SantoporoXC: successo per l'evento sportivo di Pasquetta a Esanatoglia

4' di lettura 26/04/2019 - Chi ha deciso di passare una Pasquetta alternativa al crossdromo Gina Libani Repetti di Esanatoglia non ha di certo sbagliato programma e ha vissuto una intensa giornata di sport tra giovani atleti e non solo.

È stato proprio il famigerato circuito di motocross esanatogliese, che nel tempo ha ospitato per cinque volte i GP del campionato del mondo, a fare da palcoscenico alla terza prova del Gran Prix Centro Italia Giovanile di XCO che, per i meno esperti, è la disciplina olimpica della mountain bike; il cross country. Dopo l’esperienza della scorsa stagione, il gruppo della Superbike Team di Castelfidardo, capitanato da Rossano Mazzieri, ha spostato tutte le maestranze all’interno dell’area sportiva del Comune di Esanatoglia, che ha patrocinato la manifestazione, organizzando l’evento in collaborazione con l’associazione Esatrail, guidata dall’infaticabile Leopoldo Giordani.

Sul circuito che misura una lunghezza di 3,2 Km per un dislivello totale di circa 200 mt. si sono dati battaglia 440 atleti provenienti da tutto il territorio nazionale in rappresentanza di sedici diverse società. Nella categoria più impegnativa, che ha visto ai nastri di partenza i migliori bikers delle classi open e master si è imposto, come da facile pronostico, il lombardo Gioele Bertolini. Alle soglie dei 24 anni, è nato a Morbegno (Sondrio) il 26 aprile del 1995, Bertolini vanta un palmares di tutto rispetto con all’attivo la vittoria al campionato europeo di XCO “under 23” conquistata nel 2017 e la fresca affermazione nel campionato italiano ciclocross nella categoria Elite. Gioele, ha scelto di gareggiare a Esanatoglia per affinare la preparazione in vista degli ultimi impegni internazionali approfittando della giornata festiva e soprattutto, delle caratteristiche tecniche del tracciato, giudicato da tutti molto “tecnico e selettivo” e adatto a ospitare manifestazioni di caratura continentale.

Bertolini, con la vittoria ottenuta, scrive il suo nome nell’albo d’oro del “SantoporoXC” e succede a quello che è il suo idolo da sempre, Marco Aurelio Fontana (medaglia di bronzo XCO alle Olimpiadi di Londra) che nel 2015 si aggiudicò quella che fu la gara inaugurale del percorso. Alle sue spalle si sono classificati nell’ordine Alessio Agostinelli e Matteo Cucchi che si sono dati battaglia fino all’ultimo metro della competizione. Le strutture del “Gina Libani Repetti”, gestite e curate dal Moto Club Esanatoglia guidato da Paolo Procaccini, che possono vantare costruzioni di prim’ordine quali, una palazzina servizi con uffici e sala stampa, una sala hospitality e conferenze, un terrazzo panoramico, numerose piazzole di sosta per camper dotate di utenze, un’area attrezzata al lavaggio bici/moto con annessa area manutenzione, un complesso docce/bagni di nuova ristrutturazione, oltre che a una tribuna naturale per il pubblico, hanno ospitato le oltre 1.000 persone al seguito della gara e in maniera ottimale, con unanimi pareri di soddisfazione da parte di tutti i presenti che nel corso della giornata sono stati impegnati sotto ogni veste, nel contesto del puro agonismo.

Un agonismo che hanno messo in campo tutti i partecipanti alle gare che sono iniziate a metà mattinata e proseguite fino al primo pomeriggio. Molteplici le categorie presenti ad iniziare dalla G6 femminile e maschile con i podi di giornata composti rispettivamente da Alice Pascucci, Sofia Bartomeoli, Daria Durante e Nicolò Grini, Mattia Agostinacchio e Francesco Cornacchini. Nella “esordienti 1 donne” si è imposta Nelia Kabetaj, seguita da Giulia Rinaldoni e Myrtò Mangiaterra mentre nella “esordienti 2 donne” vittoria di Sofia Capagni su Barbara Modesti e Vittoria Calderoni. Salendo di categoria, ma sempre al femminile, nella “allieve 1” affermazione per Giorgia Giannotti con Matilda Durante e Azzurra Puccetti a seguire. Nella “allieve 2” invece, la migliore è stata Lucia Bramati seguita da Marta Zini e Sofia Arici. Passando tra i “maschietti”, ha conquistato il primo posto nella “esordienti 1” Davide Milesi con alla ruota Giulio Peruzzo e Fabio del Medico. Successo invece di Carlo Bonetto nella “esordienti 2” con Federico Bartolini e Ettore Prà a completare il podio. Podio che nella “allievi 1” ha visto protagonisti Marco Betteo, Eros Cancedda e Fabio Bassignana mentre nella “allievi 2” sono saliti sul tripode Filippo Agostinacchio, Gioele Solenne e Alex Tozzi.

Per le categorie Junior si sono imposte, nelle donne, Letizia Marzani seguita da Nefelly Mangiaterra e Martina Bassi mentre, negli uomini, hanno chiuso in “zona medaglie” Emanuele Bocchio Vega, Marco Rigano e Raoul Baldestein nell’ordine.

A chiusura della stupenda manifestazione si è tenuto il classico “pasta party” all’interno del ristorante Grill Cross che ha offerto un’ottima ospitalità a tutti i presenti e dopo tutte le premiazioni di rito, i protagonisti si sono già dati appuntamento al prossimo anno. L’amministrazione comunale di Esanatoglia ha giù espresso soddisfazione nel poter patrocinare eventi che attraverso lo sport permettono al grande pubblico di conoscere le bellezze naturalistiche del comprensorio esanatogliese.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2019 alle 10:58 sul giornale del 27 aprile 2019 - 944 letture

In questo articolo si parla di sport, esanatoglia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a6Q1





logoEV
logoEV