Un orto in Comune per Esanatoglia

Dopo aver donato le poltrone per gli ospiti del Centro Diurno per anziani “S.M. Maddalena” e l’aula informatica alla scuola secondaria di primo grado "Carlo Alberto Dalla Chiesa", l’associazione del presidente Francesco Giordani dà vita a una nuova iniziativa di promozione sociale. Il progetto, che partirà nelle prossime settimane, si chiama “L’Orto in Comune” e nasce dalla necessità di vivere situazioni concrete di quotidianità. E cosa c'è di meglio di realizzare semplici attività di giardinaggio e di avere un contatto diretto con la natura? Curare le piante, ammirarne la crescita e sentirne gli odori rendono la giornata più piacevole, soprattutto quando il richiamo emozionale deriva dal proprio vissuto passato in cui molti coltivavano la terra. L’ortoterapia infatti non ci viene in aiuto solo per contrastare lo stress, ma anche per disturbi più gravi come la depressione.
Inoltre è un’attività che può essere svolta davvero da tutti, giovani e anziani, disabili e normodotati. Tutti possono trarre benefici e vantaggi dal prendersi cura di piante e dallo stare a contatto con la natura: “Svolgere lavori come questi - sottolinea il presidente Giordani - aiuta l’inclusione sociale e la relazione tra le persone. In questo progetto, gli Ospiti della Casa di Riposo Santa Maddalena di Esanatoglia, insieme ai bimbi della scuola comunale, svolgeranno mansioni come la semina, la raccolta dei frutti e dei fiori, vale a dire tutte quelle attività che stimolano l’olfatto, la vista, il tatto o l’udito e incrementano capacità e competenze. E saranno coadiuvati da alcuni soggetti disoccupati o disagiati a cui verranno assegnati compiti di controllo dell’andamento del progetto”.
Il presidente de “Il Tulipano Bianco”, quindi, continua: “Ringrazio dunque il sindaco e il Comune di Esanatoglia per aver creduto in questo progetto e soprattutto i tanti cittadini che hanno devoluto il 5x1000 al Tulipano Bianco: una fiducia che cercheremo di ripagare con tutto noi stessi”.
Entusiasta del progetto anche il primo cittadino di Esanatoglia, Luigi Nazzareno Bartocci: “Orto in Comune è un progetto molto rilevante per la nostra città: un progetto fatto su misura per la nostra collettività, dal prezioso valore simbolico, destinato soprattutto alle persone anziane e meno abbienti e realizzato nella casa di riposo “Santa Maria Maddalena”: un momento in cui anziani, anziani e bambini potranno vedere crescere il frutto del proprio lavoro, sviluppare l’olfatto, l’udito, la vista, insomma una sensorialità 360 gradi. Il tutto in un clima di condivisione e sorrisi. Non posso dunque non ringraziare l’associazione “Il Tulipano Bianco”: insieme siamo più forti”.

Questo è un articolo pubblicato il 31-05-2019 alle 12:13 sul giornale del 01 giugno 2019 - 632 letture
In questo articolo si parla di attualità, esanatoglia, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a782
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"