Nuova palestra per il Tacchi Venturi di San Severino

2' di lettura 24/06/2019 - Commozione ed emozione sono stati i sentimenti che hanno accompagnato la cerimonia di intitolazione ad Antonino “Toti” Barone della nuova palestra comunale dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche.

Un gesto voluto da tutto il mondo sportivo settempedano per rendere omaggio all’indimenticabile giocatore e allenatore ma, soprattutto, istruttore e formatore delle giovanili del basket che si fece amare ed apprezzare per l’impegno, la serietà e l’etica comportamentale anche ben oltre i confini cittadini. “Toti” Barone, infatti, fu un esempio da imitare per moltissime persone, tra cui tanti tecnici, tanto da meritare la chiamata, da parte della Federazione Italiana Pallacanestro, come responsabile del settore giovanile provinciale.

“Abbiamo atteso perché volevamo che la nuova palestra delle scuole medie fosse in regola con tutti i parametri di legge. Siamo grati ai ragazzi del basket per averci suggerito il nome di un uomo i cui ideali sono racchiusi nel motto che spesso pronunciava: “Sono soddisfatto di me stesso solo quando so di aver dato il massimo" e che è stato veramente un grande esempio per tutti noi”. Così il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che nel 2016 aveva inaugurato la nuova palestra, alla sentitissima cerimonia di intitolazione che è stata benedetta dal vicario vescovile, don Alto Romagnoli.

Accanto al primo cittadino settempedano erano presenti pure la vedova di Antonino Barone, Rita Serrani, e i due figli, Nicola e Michela. Tra gli intervenuti il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, l’assessore comunale alle Finanze, Tarcisio Antognozzi, i consiglieri comunali Pier Domenico Pierandrei, Francesco Borioni e Pietro Cruciani, presente nella doppia veste pure di medico sociale di lungo corso della società di basket, il dirigente scolastico, Sandro Luciani, il presidente Francesco Ortenzi e l’allenatore della Società Amatori Basket Rhütten San Severino, Alberto Sparapassi, il direttore sportivo, Guido Grillo, il dirigente Paolo Severini insieme agli altri membri dello staff della Sab ed alcune vecchie e nuove glorie del basket locale. Dopo aver giocato nella pallacanestro Palmi, dalla promozione alla serie C, e aver militato nell’allora Viola Reggio Calabria in serie A2 come giovane play-maker, a San Severino Marche “Toti” arrivò grazie all’amore per Rita Serrani che aveva conosciuto all’Università di Perugia. A chi pratica il basket Barone ha lasciato una sua pubblicazione tecnica, “Basket Minestrone”, che ancora oggi rappresenta il miglior manuale per molte realtà cestistiche.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2019 alle 12:08 sul giornale del 25 giugno 2019 - 451 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8UF





logoEV
logoEV