Si avvicina il Montelago Celtic Festival

2' di lettura 28/06/2019 - A quasi 1000 metri d’altezza, una città che compare, si anima e poi svanisce, nel giro di un week-end. L’1, 2 e 3 agosto ecco Montelago Celtic Festival, a Taverne di Serravalle di Chienti, sull’altopiano di Colfiorito, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Zona storica d’insediamento dei Galli Senoni ancor prima che crocevia nella viabilità romana, i desolati prati plestini nei giorni della festa si ridestano, accogliendo ogni anno migliaia e migliaia di “abitanti” da tutta Europa.

Una città insolita, sorta tra i monti, nomade ed eco-sostenibile per DNA, priva di cemento, dove ci si sposta a piedi e si vive all’aria aperta, il tempo scandito da albe e tramonti immaginifici, tra musica folk, conferenze letterarie, workshop, sport e giochi non-stop per 72 ore.

Una città fatta di 4 mila tende e centinaia di camper e moto piazzati nei 50 ettari di campeggio, 2 mega tensostrutture che assicurano relax e ombra per tutti, 90 stand di produttori artigianali con ben 23 attività locali coinvolte, più di 8 mila kit per la raccolta differenziata distribuiti gratuitamente all’ingresso e depositati in 47 punti di raccolta, 25 mila piatti e stoviglie biodegradabili, un ospedale da campo che insieme alle decine di associazioni di pronto soccorso assicura assistenza h24. È un affascinante cosmo Montelago, fatto di gente pulsante proveniente da ogni parte, che sfugge ad ogni classificazione, allergica agli stereotipi. Un Popolo che ogni anno, da 17 anni, torna a riunirsi, fedele e consapevole ma in continuo rinnovamento, in cerca di armonia, amicizia, condivisione e divertimento.

La potente dimostrazione che è possibile vivere in una moltitudine pacifica e libera, la prova che talune forme del caos possono essere autogovernate rendendo praticabile il sogno di una società diversa, una Beautiful People di antica memoria, ma che non è una rivoluzione né tanto meno un’utopia, piuttosto qualcosa di tangibile e bello come l’arpa gigante eretta nel cuore della festa che, unico allestimento a rimanere in piedi tutto l’anno, simboleggia il radicamento del Festival nel territorio di montagna dove è nato, esempio di resistenza contro tutte le avversità, anche naturali.

Montelago Celtic Festival è un evento firmato La Catasta e organizzato in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Serravalle di Chienti (Mc), Cosmari, Contram, Università di Camerino, Protezione Civile e con il patrocinio di Federazione Italiana Rugby, Legambiente e Scuola Holden per il Montelago Storytelling.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2019 alle 12:24 sul giornale del 29 giugno 2019 - 675 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, montelago celtic festival, montelago

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a851





logoEV
logoEV