A Esanatoglia il campionato regionale di motocross

3' di lettura 29/06/2019 - Nemmeno il caldo torrido di questi ultimi giorni ha fermato il gruppo di lavoro del Moto Club Esanatoglia che ha preparato al meglio il famigerato crossdromo “Gina Libani Repetti” teatro in passato di sfide memorabili.

Per la gara di campionato regionale F.M.I. Marche-Umbria valida per le categorie MX1, MX2, 125 e minicross che si svolgerà in questo fine settimana (sabato le prove e domenica tutte le gare) sono attesi piloti provenienti da tutta Italia che approfitteranno dell’occasione per testare il terreno in vista della finale di campionato italiano junior prevista per il prossimo 15 settembre.

Lo scorso anno, erano stati circa 250 i partecipanti alle varie categorie, un successo di “numeri” che nessun’altro sodalizio della zona è riuscito a eguagliare durante la scorsa stagione. Ospitare una gara dove sono previsti grandi numeri, in termini di partecipanti e di addetti ai lavori al seguito, impone grandi preparativi e gli uomini capitanati dal Presidente Paolo Procaccini hanno messo in campo tutte le loro forze per preparare al meglio le strutture del crossdromo comunale.

Nulla è stato lasciato al caso e i responsabili del circuito Marco Antonelli e Luca Bottaccio, hanno opportunamente lavorato il terreno irrigandolo fin dalla giornata del giovedì per mantenere alto il grado di umidità che sarà determinante per scongiurare la polvere, nemico numero uno dei piloti in pista. Ricevere e gestire burocraticamente tante persone impone un servizio di segreteria degno di campionati ben più blasonati ma Gianni Tritarelli e Alessandra Grassi, responsabili del settore, hanno ben chiaro il programma di lavoro da svolgere e ogni operazione sarà gestita nella massima fluidità. Importante e a volte determinante è il servizio sanitario in pista curato da Andrea Marinelli e Matteo Carnevale che, in collaborazione con la Croce Verde di Fabriano, hanno pianificato al meglio le postazioni di primo intervento e l’infermeria preposta al primo soccorso. Con il meteo che prevede un week end all’insegna del caldo, il servizio ristoro coordinato da Beatrice Casciani, è pronto a offrire i necessari “viveri” per far si che il personale di servizio in pista sopporti al meglio le alte temperature.

Ovviamente l’intero impianto è stato tirato “a lucido” da parte del responsabile Gianfranco Spitoni e del custode Francesco Marinsaldi che hanno curato al meglio il “verde” che fa da splendida cornice al tracciato e tutti i servizi sono pronti a offrire le massime facilitazioni ai piloti con le strutture fisse che ospitano i servizi igienici, le docce e l’area camping, come sempre ottimizzati al meglio da Ferdinando Picchietti, impeccabile manutentore. Una manutenzione che durante l’intenso week end non si fermerà mai e vedrà impegnato Cherubino Todini che, alla guida dei mezzi movimento terra, avrà il compito di ripristinare il terreno dopo la giornata di prove e soprattutto durante le gare per eliminare eventuali punti pericolosi che con il passare delle moto in pista potrebbero creare problemi ai piloti impegnati a contendersi le vittorie.

Come ogni evento gestito dal Moto Club Esanatoglia, niente è stato lasciato al caso e pur essendo un gruppo di volontariato, la massima precisione e professionalità nel pianificare e nel gestire le situazioni, di certo farà ancora una volta la differenza. Fiore all’occhiello del Comune di Esanatoglia, il crossdromo “Gina Libani Repetti” sarà al centro delle cronache sportive locali e nazionali e ci auguriamo che a vincere siano tutti i presenti in pista, all’insegna di un week end sportivo sotto ogni punto di vista.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2019 alle 13:13 sul giornale del 01 luglio 2019 - 739 letture

In questo articolo si parla di sport, esanatoglia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a88c





logoEV
logoEV