All'inaugurazione della scuola di Muccia si è mangiato grazie ai ragazzi dell'alberghiero di Cingoli

3' di lettura 30/06/2019 - E’ di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.

Nella stupenda cornice dell’eremo del Beato Rizzerio di Muccia i ragazzi e le ragazze del Varnelli, insieme ai loro docenti (Alessia Montesi per l’accoglienza, Bruno Spaccia per le gustose proposte culinarie, Gianfilippo Grasselli, Riccardo Leandrini, Michela Cursio, Francesco Cacciolari e Elisa Bartolelli per il servizio) agli assistenti tecnici e ai collaboratori scolastici intervenuti, si sono distinti nell’allestimento di un ricco buffet e nella preparazione di una degustazione dai sapori propriamente marchigiani, omaggiando l’eccellente qualità dei prodotti tipici del territorio.

La riuscita dell’evento è stata assicurata dalla stretta collaborazione con le tante aziende con le quali l’istituto correntemente opera, che hanno offerto i loro prodotti, tutti di altissima qualità. Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Rosella Bitti, grata del proficuo e significativo rapporto che lega la scuola alle realtà commerciali, economiche e culturali di riferimento, ha rivolto un sentito ringraziamento, in particolare alla Andrea Bocelli Foundation, a Veronica Berti Bocelli, al Direttore Generale Laura Biancalani, all’Ambassador Elena Brunelli, per la valevole cooperazione solidale e professionale intrapresa nel corso degli anni, ma anche a tutte le realtà economiche che, con il loro prezioso supporto, permettono la realizzazione di eventi e manifestazioni nelle quali la scuola può mostrare l’alta professionalità ormai raggiunta.

Un profondo ringraziamento và alle aziende: Si con Te Superstore di San Severino Marche, Pasta Fresca il Fagottino di San Severino Marche, Caseificio Di Pietrantonio di Belforte, Fermanelli Elio Nims Lavazza ufficio di Macerata, Cosmari di Macerata, Recchioni, Garden Fruit di Ancona, Lavorcarni di San Severino Marche, Natale Bazzucchini Acqua Frasassi, Macelleria Sandroni di Cingoli, l’Ortolano dei Sibilini di Visso, Vissana Salumi, Azienda Agricola Cinzia Annibaldi di San Severino Marche, Villa Ugolini di Cingoli, Fattoria Fucili di San Severino Marche, Salumificio Monterotti di Sarnano, Pasta di Camerino, Agriapicoltura di Emanuele Agrifoglio di San Severino Marche, Baldi, Azienda Agricola Bartoccini Gianpalma di San Severino Marche, Domus San Giuliano di Macerata, Consorzio per la tutela del Grana Padano, Lancioni Group – Elle Imballaggi di Tolentino, Società Agricola Angeli di Pieve Torina, Ristorante Cavallini di San Severino Marche, Pandi s.n.c. di San Severino Marche, Azienda Agricola SI.GI. di Macerata, Azienda Fileni di Cingoli, Azienda Sapore di Mare, Il Forno di Matteo di Macerata, Calabrò Carni di Visso, Abaco Group di Tolentino, Azienda Vinicola Accattoli di Montefano, Consorzio dei Produttori del Verdicchio di Matelica, Azienda Vinicola Colle Onorato di Jesi, Salumificio Eredi Bartolazzi di Muccia.

Un evento speciale e memorabile che rimarrà nei cuori degli alunni e di tutto il personale della scuola.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2019 alle 10:21 sul giornale del 01 luglio 2019 - 1819 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a887





logoEV
logoEV