Doppio appuntamento per l'apertura del San Severino Blues Festival

2' di lettura 03/07/2019 - Serata d’apertura con ArteinBlues, a rimarcare il legame storico tra i monumenti di San Severino Marche e la musica afroamericana.

Il festival è nato nel 1991 proprio a Castello al Monte, dove ora è riaperto, dopo il terremoto, il Museo Archelogico. Le origini di una preziosa città d’arte raccolte nel museo si uniscono simbolicamente alle origini del blues proposte dai Gunter Hotel. Gunter Hotel è l’albergo dove Robert Johnson registrò nel 1936 una delle sue sessioni discografiche, divenute la Bibbia della musica blues. Dario Aspesani e Lara Giancarli hanno scelto questo nome per il loro viaggio acustico nel folk blues più radicale, da R. Johnson a Washboard Sam, John Lee Hocker, Leadbelly, Woodie Guthrie, Tampa Red, Guy Lugson, Bill Big Bronzy. Dario è un musicista e musicologo che si occupa dello studio della World Music in genere da oltre quindici anni. Ha pubblicato ventiquattro album, due libri e tre documentari, tra cui “The History of Robert Johnson & Delta Blues”, presentato l’anno scorso al nostro festival. Lara, artista poliedrica a forte respiro etnico, è presente da vent’anni sulla scena teatrale e musicale folk e popular.

Appuntamento per il 5 luglio al Castello a Monte di San Severino presso il Museo Archeologico alle ore 21 e 30.

L'altro appuntamento è per il 6 luglio in piazza Del Popolo alle ore 21 e 30 con Fabio Treves (nella foto). Il “Puma di Lambrate”, come viene chiamato Fabio Treves, ha partecipato al festival settempedano nel lontano 1996, torna quest’anno per un appuntamento straordinario. Nel 2014 ha celebrato i 40 anni d’attività della Treves Blues Band, quest’anno l’armonicista padre del blues italiano festeggia i suoi 70 anni in blues in giro per l’Italia. Nel 2014 gli è stato conferito l’Ambrogino d’Oro, l’importante onorificenza del Comune di Milano. I suoi concerti, ospitati in festival, club e teatri, scuole e università, radio e televisioni, sono un viaggio nella storia del blues, dai primi canti di lavoro a quello arcaico e campagnolo, dall’elettrico di Chicago a quello più moderno. Nella sua immensa carriera artistica è stato l’unico artista italiano ad aver suonato con il geniale Frank Zappa, ha collaborato con tante leggende blues tra le quali Sunnyland Slim, Johnny Shines, Homesick James, Billy Branch, Alexis Korner, Bob Margolin, David Bromberg, Mike Bloomfield, e ha suonato nei dischi di artisti italiani come Branduardi, Bertoli, Elio e le Storie Tese, Finardi, Mina, etc… La Treves Blues Band è stata supporter dei Deep Purple nel tour italiano 2015 e nel 2016 ha aperto il concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo di Roma.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2019 alle 12:30 sul giornale del 04 luglio 2019 - 380 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, san severino blues

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9eR





logoEV
logoEV


Cookie Policy