Alla scoperta di Pioraco: serie di domeniche dedicate ai turisti

pioraco 2' di lettura 04/07/2019 - “Scopri Pioraco” è un’iniziativa che intende promuovere questo paese dell’entroterra maceratese ricco di storia e incastonato in una valle di grande bellezza paesaggistica. Come tutti i centri colpiti dal terremoto anche Pioraco stenta a riprendersi e cerca di rialzarsi puntando sulle sue principali risorse: la natura e la cultura.

Tutte le domeniche mattina di luglio e di agosto si organizzano dei tour guidati che accompagneranno i turisti alla scoperta di Pioraco. Il giro parte dalla piccola, ma suggestiva Chiesa della Madonna della Grotta per proseguire con i “Vurgacci”, un sentiero che nella prima parte porta al punto panoramico sulle vallate del Potenza e dello Scarzito e poi si snoda lungo la gola scavata dal Potenza, con un susseguirsi di cascatelle, scorci suggestivi, tutto immerso nel verde.

Sarà possibile visitare per l’occasione anche l’antica chiesa del Santissimo Crocifisso che normalmente è aperta solo alcuni giorni a settembre. Risalendo il paese nella sua parte più antica si giunge al Polo Museale dove nei locali di un’antica gualchiera si potrà assistere alla creazione di un foglio di carta come si faceva nel Medio-Evo, infatti Pioraco vanta un’antica tradizione della manifattura della carta che risale al XIII secolo.

Al Piano superiore del Polo si ammireranno le filigrane in chiaroscuro, prodotto della maestria dei mastri incisori e cartai e il Museo dei fossili. Al termine della visita ci sarà l’occasione per gustare un aperitivo offerto dai commercianti di Pioraco con i prodotti tipici. I turisti nel pomeriggio potranno continuare autonomamente il loro giro, per il paese o nella zona verde, dove ci sono gli impianti sportivi, giochi per bambini e una pista ciclabile esclusa al traffico.

La visita è a pagamento, per maggiori informazioni e per prenotarsi si può contattare l’Associazione Musei di Pioraco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2019 alle 10:54 sul giornale del 05 luglio 2019 - 2194 letture

In questo articolo si parla di attualità, pioraco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9gD





logoEV
logoEV


Cookie Policy