Bohemian Rhapsody per una Piazza da Cinema a San Severino

2' di lettura 17/07/2019 - La magica storia dei Queen e del loro frontman Freddie Mercury, la loro unicità di stile, la scalata delle vette della musica mondiale fino all'iconico concerto Live Aid 1985, sono i protagonisti di “Bohemian Rhapsody”, il film che sarà presentato giovedì (18 luglio), con proiezione unica alle 21,30, dalla rassegna “Una piazza da cinema” in piazza Del Popolo.

L’appuntamento, ad ingresso gratuito, viene proposto dal Comune di San Severino Marche in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo.

Vincitore di ben quattro Premi Oscar, il film diretto da Bryan Singer e Dexter Fletcher, è una coinvolgente celebrazione dei Queen, della loro musica e del leggendario Freddie Mercury che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo. Il film ricostruisce la meteorica ascesa della band attraverso le sue iconiche canzoni e il suo sound rivoluzionario, la sua crisi quasi fatale, man mano che lo stile di vita di Mercury andava fuori controllo, e la sua trionfante reunion alla vigilia del Live Aid, quando Mercury, afflitto da una gravissima malattia, condusse la band in una delle performance più grandiose della storia del rock. Facendo questo, il film cementa l'eredità di una band che è sempre stata più di una famiglia e che continua ancora oggi a ispirare gli outsider, i sognatori e gli appassionati di musica. Oltre a Rami Malek nei panni di Freddie Mercury, il film vede nel suo cast Lucy Boynton, nel ruolo di Mary Austin, grande amore di Freddie, Gwilym Lee nei panni di Brian May, chitarrista dei Queen, Ben Hardy in quelli del batterista Roger Taylor, Joe Mazzello interpreta il bassista John Deacy Deacon, Aidan Gillen è invece John Reid, primo manager del gruppo, Aaron McCusker ha il ruolo di Jim Hutton, a lungo il ragazzo di Mercury e Mike Myers nei panni di Ray Foster della casa discografica Emi.

La rassegna “Una Piazza da Cinema” proseguirà giovedì 25 luglio con “Ti presento Sofia” di Guido Chiesa, sabato 27 luglio con “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Luchetti poi sabato 1 agosto con “Il ritorno di Mary Poppins” di Rob Marshall e ultimo spettacolo, giovedì 8 agosto, con “Green Book” di Peter Farrelly.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2019 alle 14:32 sul giornale del 18 luglio 2019 - 869 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9Jj





logoEV
logoEV


Cookie Policy