Conclusa la due giorni dedicata al Verdicchio a Matelica

3' di lettura 22/07/2019 - Concluso il Matelica Wine Festival.

Un cartellone in cui il Verdicchio di Matelica è stato protagonista indiscusso e capace di attirare a Matelica un pubblico eterogeneo. In molti sono arrivati da fuori regione perché incuriositi dal pluripremiato vino a bacca bianca e dal programma che ha mixato cibo, vino e divertimento. Sold out la cena, nella corte del prestigioso Palazzo Ottoni, che ha inaugurato il Festival con madrina d’eccezione Veronica Maya.

Il via alla cena è stato dato con l’omaggio ai 50 anni dallo sbarco sulla Luna con la proiezione dello storico video con la diretta di Tito Stagno e il paesaggio lunare che la Chef Serena D’Alesio ha preparato come antipasto del gustoso menu; antipasto presentato anche attraverso il cooking show. Il volto tv Veronica Maya, con il suo savoir fair e la sua indiscussa passione per l’enograstronomia, ha accompagnato i commensali in un viaggio mirato alla conoscenza dei vignaioli, all’importanza dei giusti abbinamenti a tavola e alla consapevolezza di avere tra le mani un prodotto e un territorio che può continuare a puntare in alto. Con lei si sono alternati, nei momenti di talk show che si sono intervallati tra una portata e l’altra: i tredici produttori dell’Associazione Produttori Verdicchio di Matelica, i cui singoli vini sono stati serviti durante la cena; Antonio Centocanti e Alberto Mazzoni, rispettivamente presidente e direttore dell’Istituto Marchigiano Tutela Vini; Umberto Gagliardi presidente dell’associazione dei produttori matelicesi; Pietro Aresta delegato dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione di Ancona; Mario D’Alesio direttore e titolare del Relais Marchese del Grillo di Fabriano; Angelo Serri direttore di Tipicità e Mattia Lorenzetti food&travel writer.

Durante la cena, curata dal Marchese del Grillo e con la collaborazione tra gli chef Serena D’Alesio e Simone Scipioni vincitore di Masterchef Italia, esibizione live di Dante Mancuso vincitore de La Corrida 2019. Il sabato sera (20 luglio) apprezzatissimo lo street food con gli undici punti dedicati alla gastronomia e curati dai ristoratori di Matelica. Due i punti dedicati al Verdicchio di Matelica con produttori e sommelier. E poi, musica e magia: coinvolgente il DJ set by RDS 100% Grandi Successi con Ricky Battini alla consolle e la inconfondibile voce e lo stile energico di Melania Agrimano. Gadget originali e ballerine hanno attirato anche un divertito pubblico baby.

A scaldare l’atmosfera nel centro storico, ad inizio serata, il concerto dei Dhamm e la street magic di Flavio Coleman. I 13 produttori protagonisti del Matelica Wine Festival sono delle cantine: Belisario, Bisci, Borgo Paglianetto, Cavalieri, Collestefano, Colpaola, Gagliardi, Gatti, Lamelia, Maraviglia, Provima, Tenuta Piano di Rustano, Vigneto Fernando Alberto. Ai due giorni di Festival hanno preso parte anche giornalisti di testate nazionali. Coinvolti anche i commercianti della città con il concorso a tema Verdicchio: La vetrina più bella del Matelica Wine Festival.

Il Matelica Wine Festival è stato possibile grazie all’Associazione dei Produttori Verdicchio di Matelica, al Comune di Matelica e ad Imt. Coinvolti i sommelier Ais e Fisar. Il Festival è stato inserito nel calendario ufficiale del Grand Tour delle Marche di Tipicità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2019 alle 12:30 sul giornale del 23 luglio 2019 - 1404 letture

In questo articolo si parla di matelica, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9T3





logoEV
logoEV