Matelica città dei matti: un evento per celebrare la follia con diversi ospiti

Matelica, piazza 4' di lettura 24/07/2019 - La città di Matelica, in collaborazione con l'associazione Scacco Matto Onlus e la partecipazione della Pro Loco e dei ristoratori e commercianti del centro storico, hanno organizzato la terza edizione della "PATENTE DA MATTU".

Obiettivi generali dell’evento sono: promuovere aggregazione e senso di comunità attraverso attività ricreative ma che stimolino il pensiero critico e la riflessione intorno al grande tema della follia che diventa spesso paura e stigma. Si vuole favorire la condivisione di difficoltà, di sofferenza che sono propri di ciascuna persona, partendo dall’idea che seppur diversi siamo tutti simili. Un evento per dare finalmente l'occasione a Matelica, da sempre "città dei matti", di rinnovare e soprattutto festeggiare la sua lunga tradizione che l'ha sempre caratterizzata: quella del conferimento della prestigiosa "patente da mattu" a chi, cittadini o forestieri, si cimenta nei celeberrimi sette giri attorno alla fontana di Piazza E. Mattei.

Questo il programma.

Alle ore 18.00 presso Palazzo Piersanti (Museo) si svolge un Dibattito-Conferenza Stampa Pubblico. ll Comune di Matelica, gli Ambiti Territoriali Sociali 17 e 18, il Dipartimento Salute Mentale, la Cooperativa Cooss Marche, gli utenti, le famiglie e i cittadini insieme in una riflessione e discussione sul grande tema salute mentale oggi tra pregiudizi e bisogni.

A seguire dalle ore 18.30 si da avvio del CORTEO MENTI INDIPENDENTI che coinvolge il pubblico presente, tutti i partner del progetto, gli operatori del Dipartimento Salute Mentale, i pazienti, familiari, i musicisti della Mabò Band. Il Corteo Menti Indipendenti è una delle iniziative del Centro Sollievo ATS 17-18 finalizzate a promuovere la Salute Mentale della Comunità nel suo insieme, informando la cittadinanza sulla natura dei servizi di riabilitazione e soprattutto utile a rompere il muro del silenzio sulla sofferenza mentale.

Ore 21.00-23.00 in Piazza E.Mattei, PAOLO ROSSI in “La Jannacceide”. La guerra dei grandi poemi epici – Iliade, Odissea, Eneide – la guerra di Troia, madre di tutte le guerre, le Cinque Giornate di Milano, la Grande Guerra, la Guerra civile spagnola, la Seconda Guerra mondiale, la guerra che ognuno combatte il lunedì mattina, la prossima guerra. Per chi suona la campana? Per Paolo soldato e per Paolo comico, cantastorie e commediante: "Soprattutto c’entrano Omero e Jannacci. Ma non è per nessuno dei due commemorazione, ricordo, ode o celebrazione. Sono personaggi del poema, il primo e l’ultimo, loro e altri ce ne saranno ancora che ho incontrato nel mio fantasticare o realisticamente son riuscito a immaginare. Guerre per tutti i gusti come quelle che il sarto degli dei a ognuno di noi impone su misura. E qual è il ruolo, il grado del comico, cantastorie o commediante che dir si voglia affinché in un teatro uno spettatore – ne basta uno – entri in un modo ed esca diverso? E questa è una premessa. Volevo dire una promessa. Sul palco un affabulatore e un paio di musicanti: un poema comico epico, quasi stand-up. Roba minima. Come direbbe Enzo. Punto".

Ore 23:00 AFRICA UNITE live con Architorti. Gli Africa Unite, nella collaudata formazione “System Of a Sound”, dialogheranno sul palco con gli Architorti. Papa Nico alle percussioni, Madaski tastiere e voce e naturalmente Bunna nel suo ruolo di leader, più la formazione degli Architiorti, capitanata da Marco Robino al violoncello, con Marco Benz Gentile ed Efix Puleo ai violini. Uno spettacolo intenso dove i brani storici degli Africa si avvarranno dell’intervento degli archi e viceversa. Uno scontro tra il ritmo e l’armonia, la sospensione degli archi e a volte il pieno dell’orchestra, il tutto condotto dalla voce di Bunna e dall’instancabile lavoro ritmico e percussivo di Papa Nico. Uno spettacolo in controtendenza, una formazione insolita, per un suono potente e allo stesso tempo interessante, e sicuramente al di fuori dei canoni. Per trasformare e sperimentare il reggae come solo Africa Unite sa fare! A seguire dj set con Bunna , Always Loving Jah, Rasta Skull.

La "Patente da Matto" verrà rilasciata dopo i tradizionali sette giri intorno alla fontana dalla Associazione Pro Matelica. Per tutta la durata dell’evento presso piazza E. Mattei e Corso V. Emanuele saranno presenti “street food locale” e “mercatini di artigianato” .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2019 alle 11:46 sul giornale del 25 luglio 2019 - 2786 letture

In questo articolo si parla di matelica, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9Zz





logoEV
logoEV