Pontile di Fiuminata si prepara per la Marcia dei 4 Ponti

2' di lettura 24/07/2019 - C’è fermento a Pontile di Fiuminata in vista della 42° edizione della prestigiosa Marcia dei Quattro Ponti - Memorial Decio Beni, in programma come ormai da tradizione la prima domenica di agosto (il giorno 4).

Si tratta di una delle classiche del podismo nazionale più importanti e di livello internazionale che si svolgono sul territorio nazionale e l’unica nelle Marche. Il via sarà dato puntuale alle ore 9,30 da Pontile e sia gli atleti Fidal che amatori si cimenteranno su un percorso di 10 km, ridotto da un paio d’anni per via del regolamento e per entrare a far parte del circuito del Gran Prix Master su strada. La manifestazione inoltre, fa parte anche del trittico dei Varano, giunto alla 6° edizione, che comprende anche le gare della Stracassero (la cui 17° edizione si è svolta a Castelraimondo a giugno) e della Maratonina Camerte, in programma il 20 ottobre a Camerino.

L’organizzazione è curata dall’associazione locale Amici di Pontile, in collaborazione col Comune, la Pro Loco, la sezione cittadina dell’Associazione nazionale Carabinieri e si avvale del patrocinio di: Fidal Marche, Coni, Presidenza del Consiglio della Regione Marche, Università di Camerino.

Diversi i trofei che saranno assegnati come previsto, dal 40° Trofeo Alfredo Beni per il primo classificato fra i tesserati (che comprendono sia gli atleti dei Gruppi sportivi in generale, quelli delle Forze armate e dei Corpi armati dello Stato), al 9° Trofeo Alfredo Costantini destinato alla prima donna classificata e il 19° Trofeo Giovanni Grelloni per il primo degli uomini in graduatoria. Negli scorsi due anni, i massimi premi in palio sono stati vinti rispettivamente da Angelo Jannelli (Fiamme Azzurre) che ha bissato il successo conseguito nell’edizione precedente, Giovanna Epis (G. S. Carabinieri Bologna) e Azzurra Ilari (Amatori Osimo), Doriano Bussolotto (Atletica Potenza Picena) e Dario Santoro (Caivano Runners).

Diversi dei big, anche vincitori in passata della Marcia dei 4 Ponti, hanno già dato la loro adesione, infatti oltre a Angelo Jannelli, plurititolato tricolore nei 3000 siepi, ci saranno anche i portacolori dei G. S. Carabinieri Polikarpenko e la Cesarò. Il tracciato resta quello ridotto degli ultimi 2 anni (10 km rispetto ai 14 di prima), ma l’organizzazione sta pensando anche ad un eventuale ipotesi di trasformare il fondo in solo sterrato e prato, mentre ora si corre per diversi chilometri anche su asfalto. E’ solo un’ipotesi ma potrebbe essere una soluzione accattivante per il futuro.

Nello stesso week-end della gara si svolgerà a Pontile di Fiuminata, lungo gli argini del Fiume Potenza che fanno da quartiere generale all’evento, anche la sagra della Crescia Fogliata, tipico dolce fiuminatese ed inimitabile.






Questo è un articolo pubblicato il 24-07-2019 alle 11:41 sul giornale del 25 luglio 2019 - 1576 letture

In questo articolo si parla di sport, fiuminata, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a9Zx





logoEV
logoEV