Rulletto: a Camerino i padroni di casa a caccia del tricolore

3' di lettura 26/07/2019 - In questo fine settimana si conclude, sulle strade della periferia di Camerino, il trittico di lancio della ruzzola organizzato dalla Figest in collaborazione con il Comune e iniziato lo scorso maggio con l’assegnazione dello scudetto di Ruzzola a Coppia e poi della Coppa Italia a squadre.

Da sabato si torna in gara per la conquista dell’11° tricolore di “Rulletto” a squadre, una specialità particolare e impegnativa che si gioca con una ruzzola più grande, del peso di 1,650 kg e del diametro di 17 centimetri. Circa 40 le squadre iscritte alla gara e divise più o meno a metà fra le categorie A e B.

La sfida ai padroni di casa della squadra capitanata da Fabrizio Bernarnini, che va caccia del quinto titolo, è lanciata e le avversarie più insidiose arrivano dall’Umbria, dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, nonché dalle stesse Marche. La nuova società camerte, che dopo quattro titoli firmati con il nome G.S. RM Service e 2RBar come sponsor si è fusa con un’altra squadra di Cingoli prendendo il nome di G.S. L’Avenale (dal nome della frazione cingolana), vuole con forza il quinto titolo, come ha dichiarato apertamente il proprio capitano Fabrizio Bernardini.

La squadra camerte è rimasta pressoché la stessa, infatti, nome a parte, c’è solo una variante nella rosa dei giocatori che hanno vinto l’ultimo titolo ed è quella di Primo Corsi che ha preso il posto del giocatore più giovane della precedente formazione, ovvero Marco Piersanti, per il resto troviamo i riconfermatissimi Lucio Ortolani, Oriano Orsini, Pietro e Paolo Gambini e Luciano Milani.

Una squadra che è stata dunque consolidata con l’esperienza di Primo Corsi, per puntare decisamente alla cinquina con il terzo titolo di fila. Infatti la RM Service Camerino si era aggiudicata il primo titolo nel 2009, bissando il successo nel 2010, quindi è tornata sul trono negli ultimi due anni (2017 e 2018). Per firmare il terzo titolo di fila e quinto in totale, però dovrà guardarsi bene dalle agguerrite squadra umbre di Nocera e Morano, che sembrano le più accreditate a tenergli testa, ma non ci sarà da sottovalutare nemmeno Arezzo e qualche società anconetana ed emiliana. Una cosa è sicura, che la G.S. l’Avenale vuole fortemente il quinto tricolore e che giocando in casa potrà contare anche sull’apporto dei propri tifosi.

Si preannuncia una grande sfida a livello agonistico ed allo stesso tempo anche due giorni di grande festa e di sport all’insegna dell’amicizia. Due i giorni di gara. Si comincia con le eliminatorie sabato 27 con un’ispezione ai percorsi di gara alle ore 10, il ritrovo al Sottocorte Village con il saluto delle autorità alle ore 13,30, quindi l’inizio della competizione con le batterie di qualificazioni che scatteranno alle ore 14,45 e si giocheranno sulla distanza degli 8 lanci. Eliminatorie che si svolgeranno lungo il tratto di strada che da Sant’Erasmo conduce a Mistrano e verso Calcina. Stabilite le finaliste, domenica 28 il gran finale, con ritrovo alle ore 8,30 ed inizio di semifinali e finali delle categorie A e B alle ore 9, stavolta sul tratto di strada che collega Piampalente a Le Calvie, alle ore 13,30 seguirà il pranzo sociale a Villa Fornari e le premiazioni.








Questo è un articolo pubblicato il 26-07-2019 alle 11:39 sul giornale del 27 luglio 2019 - 639 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a96h





logoEV
logoEV