Le Marche dominano nel Rulletto a Camerino

2' di lettura 28/07/2019 - Il trittico tricolore delle specialità di Ruzzola e Rulletto, si è concluso con l’assegnazione dello scudetto di quest’ultima disciplina, con Le Marche che hanno recitato un ruolo da protagoniste assolute, aggiudicandosi lo scudetto sia nella categoria A con la Pol. San Vicino Q311 (Ancona), sia quello della categoria B con il successo della ASD Santa Croce 2 di Fermo.

Hanno completato questo dominio altri due piazzamenti sul podio, nella categoria A il terzo posto conquistato dall’attesissima Cingoli 1 (società che vedeva insieme dopo la fusione i giocatori della RM Service Camerino e dell’Avenale di Cingoli), mentre nella categoria B ottimo secondo posto dell’Asd Montecavallo. Hanno completato i piazzamenti di vertice di entrambe le categorie le squadre umbre, in A il secondo posto dell’ASD Alto Tevere 1 (Pg), mentre in B terza piazza per l’ASD Rigali di Nocera Umbra (Pg).

Questi sono stati i verdetti di due giorni di gare avvincenti, con le eliminatorie di sabato condizionate dal caldo, mentre le finali di domenica mattina sono scattate alle ore 11 con qualche ore di ritardo a causa della pioggia, poi tutto regolare. Resta l’amarezza in casa della squadra Cingoli 1 (l’Avenale composta da giocatori camerti e di Cingoli) che cercavano il triplete, ma in semifinale sono incappati in alcuni lanci lunghissimi degli avversari che al termine degli 8 tentativi hanno coperto più strada. Il fatto di giocare in casa e di ambire al triplete ed addirittura al 5° titolo di rulletto, ha provocato probabilmente una pressione eccessiva sulla fortissima formazione del Cingoli 1, ma sicuramente alla fine va riconosciuto il valore degli avversari ed il tentativo di arrivare al quinto titolo è solo rimandato, mentre è saltato il triplete.

Vicina all’impresa, invece in B, la squadra di Montecavallo, che si è dovuta inchinare in finale ai corregionali della ASD Santa Croce 2 di Fermo. Fra le circa 40 squadre arrivate da tutt’Italia a Camerino, addirittura dalla Puglia, si è levato un coro unanime per l’ottima organizzazione, per la bellezza del percorso e del territorio e per la calorosa accoglienza ricevuta. Suggestiva anche la location per l’atto finale del pranzo sociale e delle premiazioni, che si sono svolte al Relais Villa Fornari.

Va così in archivio uno storico trittico con il tricolore e la coppa Italia di ruzzola andate di scena a maggio e questo scudetto di Rulletto (ruzzola più grande di 1,600 kg.), che hanno letteralmente soddisfatto partecipanti e organizzatori, dalla Figest, alle società locali, al Comune di Camerino.






Questo è un articolo pubblicato il 28-07-2019 alle 22:21 sul giornale del 29 luglio 2019 - 677 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a90s





logoEV
logoEV