Sisma: a Camerino partono due demolizioni

sborgia 2' di lettura 27/07/2019 - Ripartono i lavori sul fronte sisma a Camerino: sono state firmate dal sindaco Sandro Sborgia due ordinanze di demolizione per un edificio in frazione Strada e uno a Valle Vegenana.

Avviate anche le procedure per la messa in sicurezza di tre edifici nel centro storico per la cifra di 170mila euro. Dopo un periodo prolungato di stallo, torna a muoversi anche la situazione riguardante il cuore della città.

"Finalmente abbiamo rimesso in moto la macchina sul fronte sisma e ricostruzione - ha detto il sindaco Sandro Sborgia - Dobbiamo recuperare il tempo perduto che ha visto eseguite solo poche demolizioni in quasi tre anni. Siamo solo all'inizio. Anche il centro storico ha vissuto mesi di stasi completa. Le nuove messe in sicurezza saranno appaltate la prossima settimana quando saranno verificate le offerte delle imprese che hanno partecipato alla gara per l'aggiudicazione dei lavori".

Una settimana che ha visto l'amministrazione impegnata su più fronti. A partire dall'incontro a Roma con Angelo Borrelli, capo della Protezione civile nazionale, che ha dato l'ok per la nuova sede temporanea del Comune. Continua il rapporto con Unione Montana, Agenzia del Demanio e Comando regionale dei Carabinieri affinché si definisca la firma dell'accordo tra le parti per dare il via ai lavori della nuova sede dei Carabinieri di Camerino, in una parte dello stabile dell'Unione Montana per cui sono già stati previsti 5 milioni di euro per l'adeguamento. Sabato sera (sabato 27 luglio) il primo cittadino Sandro Sborgia sarà ospite a Lajatico in provincia di Pisa, al teatro del Silenzio per incontrare Andrea Bocelli dando seguito all'iter avviato per la ricostruzione della Scuola della Musica di cui si occuperà la fondazione che porta il nome del noto artista. Intavolata nei giorni scorsi anche una riunione tecnica con gli assessori Sfascia, Fanelli e Sartori, l'ufficio tecnico e la Croce Rossa per definire gli aspetti inerenti alla costruzione della nuova casa di riposo, "Casa Amica", sbloccata qualche settimana fa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2019 alle 17:48 sul giornale del 29 luglio 2019 - 1007 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a99f





logoEV
logoEV


Cookie Policy