Sisma: dagli sms solidali e dalle casse del Comune i fondi per i lavori al chiostro Del Glorioso

1' di lettura 01/08/2019 - Un nuovo giardino, ma anche un nuovo impianto di riscaldamento, la rifunzionalizzazione del pozzo per la raccolta delle acque piovane da utilizzare poi per alimentare l’impianto di irrigazione, l’adeguamento degli impianti elettrici e della linea del gas.

Questi i lavori che il Comune di San Severino Marche realizzerà, con un finanziamento di 62mila euro riconosciuto dall’Ufficio speciale della Ricostruzione della Regione Marche, nel chiostro del santuario di Santa Maria del Glorioso e nel giardino esterno oltre che negli altri spazi destinati all’accoglienza degli ospiti del Centro diurno socio educativo riabilitativo “Il Girasole” e al progetto “Dopo di Noi” per le famiglie di persone con disabilità.

L’intervento consentirà di completare il risanamento dell’ex lazzaretto, concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di San Severino Marche all’Ambito Territoriale Sociale presso l’Unione Montana Valle del Potenza, Esino e Musone. I lavori, oltre alla sistemazione del chiostro con un nuovo manto erboso e con un nuovo marciapiedi, prevedono anche la manutenzione straordinaria delle condotte fognarie, la revisione del manto di copertura e il parziale ripristino della guaina impermeabilizzante e l’adeguamento dell’illuminazione del chiostro. Le opere saranno finanziate per 42mila euro grazie alla generosità di coloro che hanno donato mediante numero solidale 45500 o tramite conto corrente bancario e, per la parte restante, dal Comune di San Severino Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2019 alle 12:47 sul giornale del 02 agosto 2019 - 320 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a0hL





logoEV
logoEV