Prevenzione alla Sagra della Vernaccia di Serrapetrona

1' di lettura 08/08/2019 - Lo Spazio Salute del progetto stammibene - promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area vasta 3 dell’ASUR Marche - sarà presente alla Sagra della Vernaccia con lo stand e operatori sempre pronti a rispondere alle vostre domande sulle malattie sessualmente trasmissibili, sull’alcol e sulle sostanze stupefacenti.

In particolare, per questo evento gli operatori si concentreranno sulla sensibilizzazione dell’abuso di alcool concentrandosi principalmente sui rischi della guida sotto effetto di alcol: attenzione, stanchezza, stress, coordinazione, riflessi, vista e udito sono tutti processi implicati nella guida e enormemente influenzati dall’azione dell’alcol.

Nella guida entrano in relazione tre elementi le cui condizioni sono in continuo cambiamento: l’individuo è il più importante perché se i suoi processi sono al massimo è in grado di fronteggiare modificazioni, anche improvvise, degli altri due elementi: il veicolo e la strada. Un tasso alcolemico di 0,4 g/l rallenta sensibilmente i riflessi e, vigilanza ed elaborazione mentale, sono più lenti.

Proprio in previsione di queste modificazioni il limite legale è 0,5 g/l, limite che scende a zero per i neopatentati e conducenti di autobus o di veicoli destinati al trasporto merci. Presso lo stand non solo sarà possibile ricevere informazioni ed opuscoli, ma ci si potrà anche mettere alla prova con quiz e altri giochi proposti dai giovani del Team per provare a vincere fantastici gadget!


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2019 alle 16:17 sul giornale del 09 agosto 2019 - 546 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a0xn





logoEV
logoEV